-
La guerra in Tirrenia arriva in Tribunale
9 Giugno 2014 - Il Consiglio d'Amministrazione della Tirrenia conferisce agli avvocati il mandato di agire in seguito alle dichiarazioni "diffamatorie e pregiudizievoli" rilasciate da Vincenzo Onorato, socio di maggioranza relativa della CIN. E smentisce sinergie con Moby, aumenti tariffari e tagli al personale.
-
Tirrenia contesa fra Onorato e Negri
22 Aprile 2014 - Gruppo Investimenti Portuali si oppone alla scalata di Moby per assumere il controllo della compagnia di navigazione, attraverso l'acquisto della partecipazione del fondo Clessidra. Intervista a Luigi Negri, amministratore delegato di GIP, che evidenzia il rischio di monopolio sulle rotte per la Sardegna.
-
Negri indica la via al porto di Livorno
2 Dicembre 2013 - Dopo il grido d'allarme lanciato da Giuliano Gallanti (AP Livorno) e Nereo Marcucci (Confetra) sull'urgenza di diversificare le attività portuali a Livorno dopo l'esclusione dal network P3, da Genova interviene Luigi Negri, numero uno di GIP – Gruppo Investimenti Portuali - la società che controlla il Terminal Sech di Genova e il Terminal Darsena Toscana (oltre al 40% del VTE).
"L'alleanza P3 naturalmente ha scelto i porti che possono accogliere navi grandi, pertanto Livorno da questa selezione è rimasta esclusa per i noti problemi (in primis i dragaggi, ndr)". Negri prosegue il suo ragionamento sottolineando che "Questa alleanza per adesso si concentra sulle tratte East-West e viceversa. In pratica, ciò che è fortemente in dubbio sono i servizi per il Nord America e Far East di questi tre importantissimi vettori. Secondo quanto si apprende dalla stampa, sulle altre rotte gli stessi vettori sono liberi di continuare le alleanze con i loro attuali partner". -
Bettolo investe 135 milioni a Genova
10 Giugno 2013 - Mentre il terminal SECH del porto di Genova compie vent'anni, il suo presidente Gigi Negri guarda al futuro volgendo gli occhi dietro Calata Sanità, in direzione sud, dove sta sorgendo la nuova infrastruttura portuale ottenuto dal riempimento di Calata Bettolo che l'imprenditore gestirà con Gianluigi Aponte.
-
Le strategie di Gruppo Investimenti Portuali
13 Giugno 2011 - Dopo oltre cinquant'anni, anni la compagnia israeliana Zim lascia il Terminal Darsena Toscana del porto di Livorno e trasferisce interamente il suo servizio ZCS al Voltri Terminal Europa di Genova. Non si da per vinto, però, Luigi Negri, presidente di Finsea e da meno di un anno azionista al 50% del terminal livornese tramite la società GIP - Gruppo Investimenti Portuali - che spiega nel dettaglio il piano d'investimenti avviato per i suoi terminal portuali.
Podcast K44
Primo piano
I traffici container nel Mediterraneo si avvicinano all’Italia
L’edizione 2020 del rapporto Italian Maritime Economy realizzato da Srm mostra come il baricentro delle rotte dei container sta lentamente spostandosi verso le nostre coste, favorendo i porti della Penisola. Che però sono frenati dai collegamenti verso l’entroterra.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: la grande trappola del Kent
Questo episodio di K44 La voce del trasporto racconta i tre giorni che hanno intrappolato migliaia di veicoli industriali nella regione inglese del Kent alla vigilia di Natale con le testimonianze di chi li ha vissuti.
Mare
Sergio Prete confermato al vertice dell’Asp del Mar Ionio
La ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, ha confermato Sergio Prete alla presidenza dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, che governa il porto di Taranto, nella fase di rilancio del terminal container.