-
Rigassificatori, a che punto siamo?
20 Ottobre 2022 - L’Italia deve sostituire i gas importato dalla Russia tramite gasdotti con quello proveniente da altri Paesi in forma liquida, che però va trasformato in gas. Oggi sono attivi solo tre rigassificatori, ma ci sono progetti per altri. La situazione attuale.
-
Pronto il Decreto per contributo sul Gnl per l’autotrasporto
5 Ottobre 2022 - Il ministro del Mims (ex Trasporti) Enrico Giovannini ha firmato il Decreto che definisce i criteri per erogare i 25 milioni di euro stanziati per le imprese di autotrasporto che usano veicoli industriali a gas naturale liquefatto. Manca però ancora l’approvazione dell’UE.
-
L’autotrasporto tedesco si mobilita contro il caro carburanti
29 Agosto 2022 - L’associazione della logistica tedesca Blv lancia l’allarme sulla chiusure di centinaia d’imprese di trasporto medio piccole e chiede un tetto al prezzo del gasolio, mentre molti autotrasportatori che usano camion a Gnl stanno organizzando manifestazioni.
-
Smet conferma la scelta del gas naturale
26 Agosto 2022 - La società di trasporto Smet ha ricevuto quaranta veicoli industriali Iveco S-Way Lng, confermando così la scelta di questo combustibile per l’autotrasporto, nonostante l’aumento del prezzo. Per affrontarlo, punta sul biogas.
-
Eni acquisisce impianto per liquefare il gas per il Congo
12 Agosto 2022 - Dopo avere stipulato un contratto per sviluppare l’estrazione di gas naturale nel blocco Marine XII in Congo, Eni ha acquisito un impianto galleggiante per liquefarlo, con capacità di circa un miliardo di metri cubi l’anno.
-
Edison e Snam alleate sulla logistica del Gnl
25 Luglio 2022 - Edison e Snam hanno firmato un accordo per sviluppare progetti in Italia sulla logistica del gas naturale liquefatto, compreso quello ricavato da fonti rinnovabili. Serviranno al trasporto terrestre, navale e ferroviario.
-
Snam acquisisce un rigassificatore per Ravenna
7 Luglio 2022 - Snam acquisisce la società Fsru I Limited, che possiede il rigassificatore galleggiante BW Singapore, che può lavorare fino a cinque miliardi di metri cubi di Gnl l’anno. È destinato al porto di Ravenna.
-
Governo stanzia 200 milioni per il Gnl
4 Luglio 2022 - Il ministro del Mims, Enrico Giovannini, ha firmato il Decreto che stanzia 220 milioni di euro per contributi per realizzare impianti di liquefazione di gas naturale, il trasporto di Gnl e bio-Gnl e l’acquisto di navi per il bunkeraggio.
-
Eni aumenta le risorse di gas naturale liquefatto
20 Giugno 2022 - QatarEnergy ha scelto l’Eni per espandere il progetto North Field East, che aumenterà le esportazioni di gas naturale liquefatto dal Qatar da 77 a 110 milioni di tonnellate per anno.
-
Si accende l’allarme rosso per energia e carburanti
17 Giugno 2022 - Il prezzo alla pompa del gasolio supera i due euro al litro e la riduzione della fornitura di gas russo riporta il prezzo di questo combustibile a livelli record. Il Governo rassicura, ma prepara un piano di emergenza per l’autunno.
-
Snam acquisisce nave per trasportare e gassificare Gnl
1 Giugno 2022 - Snam ha firmato il contratto di acquisizione della nave Golar Tundra, che può trasportare gas 170mila metri cubi di gas naturale liquefatto e rigassificarlo in porto. La pagherà circa 330 milioni di euro.
-
Snam acquista metaniera per trasformarla in rigassificatore
19 Maggio 2022 - La Snam ha acquistato per 269 milioni da Golar Lng la nave metaniera Golar Arctic per trasformarla in un impianto galleggiante per rigassificare il gas naturale liquefatto. Sarà installata a Portovesme, in Sardegna.
-
Italia entra nell’economia di guerra con nuovo rigassificatore
9 Maggio 2022 - Il ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, ha dichiarato che l’Italia è in una fase di economia di guerra e ha annunciato che nel primo semestre del 2023 sarà operativo un nuovo rigassificatore. Ma senza precisare dove.
-
Revocato lo sciopero dei distributori di metano
2 Maggio 2022 - Le associazioni dei distributori di metano per autotrazione hanno revocato il fermo degli impianti previsto dal 4 al 6 maggio dopo i provvedimenti presi dal Governo sull’azzeramento dell’accisa e la riduzione dell’Iva.
Primo piano
La Corea progetta un container per il trasporto di batterie al litio
Le Autorità della città portuale sudcoreana di Busan stanno sviluppando un container marittimo per il trasporto sicuro di batterie al litio in collaborazione con Vesta, Korea Pallet Pool e Busan Techno Park.
Podcast K44

Cronaca
Fermato un camionista accusato di omicidio stradale sul Gra di Roma
Dopo quasi una settimana d’indagini, gli inquirenti hanno arrestato un camionista della provincia di Rieti con l’accusa di avere provocato la morte di Alessia Sbal mentre viaggiava sul Grande Raccordo Anulare di Roma.
Normativa
Persone
L’autotrasporto perde Pier Luigi Gugel
È morto Pier Luigi Gugel, fondatore dell’omonima impresa trevisana di autotrasporto, che si è specializzata nel trasporto nazionale e internazionale di mobili.
Mercato
Concessionari camion delusi da Milleproroghe e Legge Bilancio
L’associazione dei concessionari di veicoli Federauto si dichiara delusa dal Decreto Milleproroghe e dalla Legge di Bilancio perché non rinnovano i crediti d’imposta e non prorogano i termini di consegna dei veicoli industriali.
Videocast K44
Aereo
Il Ministero del Tesoro firma lettera intenti per Ita
Il ministero dell’Economia ha firmato la lettera d’intenti con Lufthansa per avviare la procedura di cessione di una quota di minoranza della compagnia Ita Airways. Apre la via alla tratttiva.
Ferrovia
In Spagna porti e scali ferroviari sempre più connessi alla rete Ten-T
La Spagna continua a investire in una prospettiva che mette insieme i porti mediterranei, nuovi raccordi con la ferrovia a standard europeo e il corridoio Ten-T Mediterraneo. Ecco le principali novità.