-
Meno merci a Francoforte nel 2012
23 Gennaio 2013 - Fraport, la società di gestione dell'aeroporto di Francoforte, comunica che nel 2012 lo scalo ha superato il record di passeggeri (57,5 milioni), ma ha subito un calo del traffico delle merci rispetto all'anno precedente del 6,7 %. Diminuito anche il traffico complessivo degli aerei.
-
Lufthansa conferma impegno cargo a Francoforte
21 Settembre 2012 - Nonostante il divieto dei voli notturni istituito nell'aeroporto di Francoforte, il Board di Lufthansa ha confermato la realizzazione di una nuova piattaforma logistica nello scalo tedesco, che sarà operativo nel 2018.
-
Definitivo divieto voli notte a Francoforte
4 Aprile 2012 - Il Tribunale Amministrativo Federale di Lipsia ha definitivamente approvato il bando dei decolli e degli atterraggi dalle 5:00 alle 23:00. Grave danno per Lufthansa Cargo ed il titolo della compagnia tedesca ha perso il 2,4% dopo il verdetto della Corte. E ora potrebbe dismettere parte della flotta aereo cargo.
-
Termina sciopero all’aeroporto di Francoforte
23 Febbraio 2012 - La ripresa delle trattative tra i rappresentanti di Fraport ed il sindacato dei controllori di volo GdF ha portato all'interruzione dello sciopero, che sarebbe dovuto durare fino a venerdì 24 febbraio.
-
Sciopero ad aeroporto Francoforte fino al 24/2
21 Febbraio 2012 - l sindacato tedesco GDF annuncia che il fermo dei lavoratori nello scalo tedesco – che è uno dei principali hub europei anche per le merci – contro la società di gestione Fraport durerà fino a venerdì prossimo. Previste cancellazioni e ritardi dei voli.
-
Lufthansa valuta eliminazione voli notturni a Francoforte
21 Novembre 2011 - Il prossimo orario estivo della divisione Cargo della compagnia aerea tedesca potrebbe annullare definitivamente i voli notturni nello scalo, con profonde ripercussioni sul servizio e sull'organizzazione logistica. Tre le alternative.
-
Aeroporto di Francoforte vieta voli notturni
19 Ottobre 2011 - Il Tribunale amministrativo dell'Assia ha bloccato tutti i decolli e gli atterraggi notturni previsti dall'orario invernale delle compagnie, tra cui spicca Lufthansa Cargo, che ha un suo importante hub a Francoforte. Un divieto che entra in vigore alla vigilia dell'apertura della terza pista.
Podcast K44
Primo piano
I traffici container nel Mediterraneo si avvicinano all’Italia
L’edizione 2020 del rapporto Italian Maritime Economy realizzato da Srm mostra come il baricentro delle rotte dei container sta lentamente spostandosi verso le nostre coste, favorendo i porti della Penisola. Che però sono frenati dai collegamenti verso l’entroterra.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Sequestro ad autotrasportatore toscano per esterovestizione
La Guardia di Finanza di San Giovanni Valdarno hanno sequestrato due milioni a due imprenditori dell’autotrasporto accusati di estero-vestizione attraverso un’impresa bulgara per evadere le imposte e pagare meno gli autisti.
Mare
Ram comunica importo per marebonus 2019
La società Ram del ministero dei Trasporti ha comunicato l’importo relativo alla seconda annualità (2019) del contributo sul trasporto combinato strada-mare (marebonus).