-
Il coronavirus sospende i corsi per la Cqc in alcune Regioni italiane
26 Febbraio 2020 - Fai Conftrasporto denuncia che i provvedimenti che sospendono le riunioni pubbliche presi in Italia per rallentare l’epidemia della Covid-19 interessano anche i corsi di formazione per il conseguimento o il rinnovo della Carta di qualificazione del conducente. Centinaia di camionisti rischiano di restare a terra.
-
Attuazione dei contributi formazione autotrasporto 2020
27 Novembre 2019 - La Gazzetta Ufficiale numero 227 del 26 novembre 2019 ha pubblicato i Decreti del ministero dei Trasporti che illustrano come chiedere i contributi per progetti di formazione professionale. Ma lo stanziamento è dimezzato rispetto allo scorso anno.
-
Cambia la formazione per autotrasporto Adr
9 Settembre 2019 - Il ministero dei Trasporti ha emanato il 4 settembre 2019 la circolare 27021 che annulla due provvedimenti precedenti e cambia alcune modalità per il corso di formazione degli autisti che intendono conseguire o rinnovare la certificazione il il trasporto di merci pericolose.
-
Più tempo per agevolazione su formazione autisti
2 Settembre 2019 - Il 2 settembre 2019 Ram ha annunciato una proroga al termine per presentare le domande per la campagna GuidiAmo Sicuro.
-
Formazione Mbe per i Centri Servizi
15 Luglio 2019 - All'inizio di luglio 2019 è partito il programma per la formazione nazionale nella logistica, sviluppato da Mail Boxes Etc. in collaborazione con BSB Logistica e Fischer Consulting, dedicato agli imprenditori dei suoi Centri Servizi.
-
141 denunce per frode nella formazione autotrasporto
10 Luglio 2019 - Un'indagine della Guardia di Finanza di Pavia ha scoperto una truffa da sei milioni di euro attuata dichiarando costi più alti di quelli realmente sostenuti. Al centro della frode un consorzio e oltre centro cooperative di trasporto.
-
Confermato incentivo per formazione degli autisti
29 Maggio 2019 - I vertici del ministero dei Trasporti hanno confermato i contributi per le spese sostenute per conseguire le patenti superiori e le abilitazioni professionali. Ma per attuarlo ci vuole un decreto del ministero del Lavoro.
-
Programma per formazione in logistica di FM Logistic
21 Maggio 2019 - La società ha sviluppato Future Moves Program, progetto di crescita professionale per giovani laureati col fine d'indirizzarli verso un percorso professionale. Ecco dove presenterà l'iniziativa in Italia.
-
La logistica diventa un gioco
16 Aprile 2019 - L'Istituto Luzzatti di Mestre ha creato un gioco di ruolo online per la formazione nelle attività di spedizione marittima, con il supporto dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale.
-
Le ferrovie merci cercano macchinisti
14 Marzo 2019 - Anche nel trasporto su rotaia c'è carenza di operatori: il caso più clamoroso è quello delle ferrovie tedesche DB dove mancano un migliaio di conduttori. Tanto che si pensa di coinvolgere nei corsi di formazione anche gli immigrati. Vivace la richiesta anche in Italia, grazie soprattutto alle imprese cargo.
-
La logistica cerca nuove competenze
13 Marzo 2019 - Si apre una fase d'innovazione che non prevede solo tecnologia e robot, perché la presenza dell'uomo sarà ancora fondamentale. Il comparto richiede figure professionali come ingegneri, venditori ed esperti informatici nell'ambito di una crescente digitalizzazione.
-
Corso a Roma su responsabile doganale Aeo
5 Marzo 2019 - Assologistica organizza nella capitale un percorso formativo dedicato al responsabile delle questioni doganali (Aeo) dedicato alle aziende già certificate o che intendono chiedere la certificazione.
-
Formazione manager del trasporto a Genova
23 Ottobre 2018 - Assarmatori e il Dipartimento di Economia dell'Università degli Studi di Genova hanno firmato un protocollo d'intesa per formare studenti universitari che intendono lavorare nelle imprese di logistica, shipping e spedizioni.
-
Incentivi per formazione nell’autotrasporto per il 2018-2019
29 Agosto 2018 - La Gazzetta Ufficiale numero 184 del 9 agosto 2018 ha pubblicato il Decreto ministeriale sulle modalità per chiedere i contributi per la formazione.
Primo piano
K44 videocast: arrivano i costi di riferimento dell’autotrasporto
La ministra dei Trasporti ha confermato alle associazioni dell’autotrasporto che entro breve tempo il ministero pubblicherà i nuovi costi di riferimento. Nell’attesa, ve li racconta questo videocast di K44 Risponde.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: diminuiscono le patenti per camion
Il sessanta percento dei titolari di patente C ha più di 50 anni, mentre diminuisce drasticamente il numero di quelle nuove rilasciate nel 2020. Questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto parte da questo dato per affrontare la questione della carenza di autisti di veicoli industriali.
Mare
Partono due gare per la continuità territoriale marittima
Il ministero ex Trasporti (Mims) ha pubblicato i bandi di gara per concedere il trasporto in continuità marittima sulle rotte tra Genova e Porto Torres e tra Napoli, Cagliari e Palermo. Rinviato il termine di quella tra Civitavecchia e Olbia.