-
Francia, tariffe autotrasporto compensano eurovignetta
18 Aprile 2013 - Il Parlamento francese ha approvato una norma che stabilisce un aumento forfettario dei prezzi del trasporto come compensazione del nuovo pedaggio per i veicoli pesanti che entrerà in vigore il primo ottobre 2013 sulla rete stradale francese. Soddisfatta l'associazione degli autotrasportatori francesi FNTR.
-
Autotrasporto Francia preoccupato da cabotaggio Est
10 Gennaio 2012 - L'associazione degli autotrasportatori francesi FNTR esprime preoccupazione per l'apertura al trasporto nazionale per i vettori targati Romania e Bulgaria, possibile dal primo gennaio 2012. Un evento che potrà “generare nuove tensioni concorrenziali a causa dei minori costi sociali e fiscali”.
Podcast K44
Primo piano
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
La Commissione Europea ha messo in mora l’Italia perché utilizza i dati del cronotachigrafo per controllare e multare le violazioni ai limiti di velocità dei veicoli industriali, pur essendo vietato dal Regolamento 165/2014.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Pronto il programma per ristori autotrasporto a Genova
Il sito web dell’Asp del Mar ligure Occidentale ha pubblicato il programma per erogare alle imprese di autotrasporto i ristori relativi al 2020 per i danni subiti dal crollo del ponte Morandi.
Mare
La Spezia sperimenta automazione nei container frigo
Il La Spezia Container Terminal collabora con Arms per sperimentare un sistema automatico per la connessione e sconnessione elettrica sui container refrigerati.