-
Decreto Rilancio stanzia 50 milioni per il trasporto intermodale
15 Maggio 2020 - La ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, ha anticipato i provvedimenti per il trasporto intermodale e ferroviario delle merci che saranno pubblicati nel cosiddetto Decreto Rilancio approvato il 14 maggio dal Consiglio dei ministri. Soldi per progettare l’alta velocità per la Calabria e potenziare la Pontremolese.
-
Una spinta per la ferrovia Parma-La Spezia
29 Aprile 2019 - A quarant'anni di distanza dai primi progetti solo un terzo della Pontremolese è stato raddoppiato e ammodernato. E questo nonostante il porto spezzino movimenti oltre il 30% dei traffici su ferro. Ora nasce un Tavolo interistituzionale tra enti e categorie economiche per chiedere il completamento dell'opera.
-
Raddoppio di 12 km della ferrovia Pontremolese
4 Dicembre 2014 - Ferrovie dello Stato ha attivato altri dodici chilometri di nuova linea ferroviaria a doppio binario lungo la linea tra Parma e La Spezia. Ora il raddoppio copre oltre la metà dell'intera tratta.
Primo piano
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Il fondo Sanilog eroga gratuitamente servizi sanitari a tutti i lavoratori che operano col contratto nazionale Logistica, Trasporto Merce e Spedizioni. In questo episodio del podcast K44 il suo presidente spiega cosa ha fatto nel 2022 e i programmi di quest’anno.
Podcast K44

Cronaca
Imprenditore rinviato a giudizio per la morte di un autista
Il Tribunale ha rinviato a giudizio il titolare dell’impresa di legname che aveva il camion che nel 2021 s’incendiò sull’A12, causando la morte dell’autista.
Normativa
Persone
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
Da agosto, Jeroen Eijsink sostituirà Edvardas Liachovičius al comando del Gruppo Girteka, che nel frattempo si sta ristrutturando e rinnoverà la flotta di semirimorchi frigoriferi tramite un accordo quadriennale con Cherau.
Mercato
Emergono preoccupazioni sulla tenuta finanziaria di Nikola
Nikola ha accumulato perdite per due miliardi di dollari e la stessa società esprime dubbi sulla sua tenuta finanziaria nei prossimi dodici mesi in un documento presentato alla Securities and Exchange Commission statunitense.
Videocast K44
Aereo
Alitalia dovrà restituire 400 milioni allo Stato
L'Autorità antitrust dell’Unione Europea impone a Roma di recuperare un prestito di 400 milioni di euro all’allora Alitalia nel 2019. Ma non è coinvolta Ita Airways.
Ferrovia
Le ferrovie ungheresi congelano due progetti cruciali per le merci
L’Ungheria ha chiesto all’Unione Europea finanziamenti per due progetti di sviluppo ferroviario, ma mancano due opere importanti per il trasporto delle merci: il tunnel sotto il Danubio e la circonvallazione di Budapest.