-
Divorzio tra Alitalia e Air France rilancia cargo a Malpensa
21 Maggio 2015 - La società italiana del Gruppo Etihad annuncia che dal 2017 lascerà tutti gli accordi di collaborazione e joint venture con il Gruppo Air France-KLM, anche quelli sul cargo belly. Una decisione che potrebbe rilanciare il trasporto delle merci.
-
Etihad cresce a doppia cifra nelle merci
3 Febbraio 2015 - Nel 2014, la divisione Etihad Airways Cargo ha trasportato 568.648 tonnellate di merci e posta, con un aumento del diciassette percento rispetto all'anno precedente.
-
Decollato il 1° gennaio primo volo Alitalia Etihad
2 Gennaio 2015 - Il primo volo della nuova compagnia Alitalia Sai, sorta dopo l'ingresso di Etihad nel vettore italiano, è partito alle 2:35 (ora italiana) del 1° gennaio 2015 dall'aeroporto JFK di New York ed è atterrato alle 10:40 a Milano Malpensa.
-
1° gennaio 2015 decollerà la nuova Alitalia
23 Dicembre 2014 - Alitalia Cai ed Etihad hanno completato le procedure per chiudere l'accordo per l'ingresso della compagnia emeratina in quella italiana, che avverrà tramite la nascita di una nuova società denominata Alitalia Sai.
Primo piano
Avanti ma a piccoli passi per la ferrovia Monza-Chiasso
La legge di Bilancio 2023 finanzia il potenziamento della ferrovia Monza-Chiasso, ma la stampa svizzera non è soddisfatta. Una situazione che non è ancora ben chiara.
Podcast K44

Cronaca
Imprenditore rinviato a giudizio per la morte di un autista
Il Tribunale ha rinviato a giudizio il titolare dell’impresa di legname che aveva il camion che nel 2021 s’incendiò sull’A12, causando la morte dell’autista.
Normativa
Persone
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
Da agosto, Jeroen Eijsink sostituirà Edvardas Liachovičius al comando del Gruppo Girteka, che nel frattempo si sta ristrutturando e rinnoverà la flotta di semirimorchi frigoriferi tramite un accordo quadriennale con Cherau.
Mercato
Emergono preoccupazioni sulla tenuta finanziaria di Nikola
Nikola ha accumulato perdite per due miliardi di dollari e la stessa società esprime dubbi sulla sua tenuta finanziaria nei prossimi dodici mesi in un documento presentato alla Securities and Exchange Commission statunitense.
Videocast K44
Aereo
Latam Cargo acquisisce un Boeing 767Bcf
La compagnia aerea sudamericana Latam Cargo ha ricevuto un Boeing 767Bcf, che porta a diciassette il numero degli apparecchi tuttomerce e aumenta la stiva complessiva del sei percento.
Ferrovia
Le ferrovie ungheresi congelano due progetti cruciali per le merci
L’Ungheria ha chiesto all’Unione Europea finanziamenti per due progetti di sviluppo ferroviario, ma mancano due opere importanti per il trasporto delle merci: il tunnel sotto il Danubio e la circonvallazione di Budapest.