-
L’Egitto aderisce alla Convenzione Tir
26 Gennaio 2021 - Nonostante la pandemia, l’Egitto prosegue inarrestabile il suo programma di sviluppo sostenibile, contenuto nel piano strategico di lungo termine Vision 2030, varato nel 2016. L’adesione al Regolamento Tir ne rappresenta un aspetto importante anche per l’Italia.
-
L’Egitto vuole costruire oltre 4000 km di strade
30 Luglio 2020 - Il presidente dell’Egitto ha presentato la terza fase del programma National Roads Project, che prevede la costruzione di 1300 chilometri di strade lungo le principali arterie di collegamento del Paese. L’intero programma conta 4400 km di nuovo asfalto.
-
Contship Italia punta sull’Egitto
17 Settembre 2019 - La società terminalista ed Eurogate hanno firmato un accordo con l'Autorità portuale di Damietta per realizzare un nuovo terminal container, un retroporto e una ferrovia.
-
Amazon starebbe progettando logistica in Egitto
20 Marzo 2017 - Secondo la stampa egiziana, la società di commercio elettronico sta progettando una piattaforma logistica e avrebbe già preso contatto con autotrasportatori locali. Favorirebbe exporto per un miliardo di dollari.
-
Feeder container CAM CGM tra Adriatico ed Egitto
2 Dicembre 2016 - La compagnia marittima francese avvia una rotta con portacontainer da 2880 a 3550 teu tra i porti dell'Adriatico settentrionale e quelli egiziani.
-
Terminal di Suez aperto alle 18mila teu
29 Febbraio 2016 - Il 26 febbraio 2016 è terminata la costruzione della via d'acqua di otto chilometri e mezzo che connette direttamente il porto di East Port Said con il mare, evitando il canale di Suez.
-
Nuovo canale a Port Said pronto entro 2016
26 Novembre 2015 - Il responsabile dell'Autorità del Canale di Suez, Mohab Memish, ha annunciato che il nuovo canale laterale di East Port Said sarà aperto al traffico marittimo entro giugno del 2016. Il terminal container toccherà i dodici milioni di teu.
-
Egitto potenzia logistica sul Nilo
14 Settembre 2015 - Il Governo egiziano annuncia un accordo con la società finanziaria statunitense Vernbro Global Investment per realizzare una piattaforma logistica nella città di Tanta, situata nel delta del Nilo.
-
Apre il nuovo Canale di Suez
6 Agosto 2015 - Una cerimonia costata trenta milioni di euro inaugura giovedì 6 agosto il parziale raddoppio del canale artificiale tra il Mar Rosso e il Mediterraneo, che dovrebbe raddoppiare la capacità della struttura. Più container anche in Italia?
-
Prima nave nel nuovo Canale di Suez
27 Luglio 2015 - Sabato 25 luglio 2015 sono transitate tre portacontainer nel nuovo tratto che raddoppia la capacità del canale egiziano. È un test, in vista dell'inaugurazione del 6 agosto. Un nuovo canale sorgerà anche a Port Said.
-
Canale di Suez raddoppierà il 6 agosto 2015
15 Giugno 2015 - La Suez Canal AAuthority ha annunciato il 13 giugno 2015 che l'ampliamento del canale su una tratta di 72 chilometri sarà inaugurato tra meno di due mesi.
Primo piano
I costi operativi dell’autotrasporto resteranno alti
Una ricerca di Upply mostra che anche nel 2023 i costi dell’autotrasporto resteranno elevati, mentre l’incertezza economica potrà influire sull’andamento dei traffici.
Podcast K44

Cronaca
Imprenditore rinviato a giudizio per la morte di un autista
Il Tribunale ha rinviato a giudizio il titolare dell’impresa di legname che aveva il camion che nel 2021 s’incendiò sull’A12, causando la morte dell’autista.
Normativa
Persone
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
Da agosto, Jeroen Eijsink sostituirà Edvardas Liachovičius al comando del Gruppo Girteka, che nel frattempo si sta ristrutturando e rinnoverà la flotta di semirimorchi frigoriferi tramite un accordo quadriennale con Cherau.
Mercato
Emergono preoccupazioni sulla tenuta finanziaria di Nikola
Nikola ha accumulato perdite per due miliardi di dollari e la stessa società esprime dubbi sulla sua tenuta finanziaria nei prossimi dodici mesi in un documento presentato alla Securities and Exchange Commission statunitense.
Videocast K44
Aereo
Delta Cargo apre logistica frigo a New York
La compagnia statunitense Delta Cargo ha aperto uno spazio per lo stoccaggio di prodotti a temperatura controllata nell’aeroporto internazionale JFK di New York.
Ferrovia
Le ferrovie ungheresi congelano due progetti cruciali per le merci
L’Ungheria ha chiesto all’Unione Europea finanziamenti per due progetti di sviluppo ferroviario, ma mancano due opere importanti per il trasporto delle merci: il tunnel sotto il Danubio e la circonvallazione di Budapest.