-
Notizie brevi trasporto e logistica 21 novembre 2024
21 Novembre 2024 - Logistica Garbe a Tortona – Via libera di Antitrust a Dsv – Evergreen acquista container – Porti della Florida a Roma – Amazon in Polonia – Colloqui tra Italia ed Egitto sull’idrogeno
-
Medkon trasporterà container tra Italia, Egitto ed Israele
6 Maggio 2024 - La compagnia marittima turca Medkon Lines avvierà il 13 maggio 2024 un servizio di trasporto marittimo di container tra i porti di Ravenna, Alessandria, Ashdod e Haifa.
-
Alleanza tra Messina e Tarros sulla rotta per Libia ed Egitto
2 Maggio 2024 - Le compagnie di navigazione Ignazio Messina e Tarros avvieranno a giugno 2024 una collaborazione per servire il trasporto di container sulla rotta che collega l’Italia con la Libia e l’Egitto. Saranno usate due portacontainer lo-lo.
-
Accordo sul trasporto di semirimorchi tra Italia ed Egitto
2 Aprile 2024 - Italia ed Egitto hanno firmato alla fine di marzo 2024 un accordo sul trasporto trasporto terrestre di semirimorchi che viaggiano su ro-ro tra i due Paesi. Una Commissione mista definirà i dettagli operativi.
-
In autunno partirà la rotta ro-ro fra Trieste e Damietta
23 Gennaio 2024 - Dopo l’autostrada del mare con la Turchia, in autunno il porto di Trieste avvierà quella con l’Egitto, che sarà dedicata in prevalenza ai prodotti ortofrutticoli. Un viaggio settimanale gestito da Dfds, che aumenterà la diversificazione del porto italiano.
-
Maersk svilupperà un terminal container a Port Said
1 Settembre 2023 - La società terminalista Apm Terminals, del Gruppo Maersk, ha ottenuto la concessione per sviluppare e gestire il secondo terminal container della parte orientale del porto egiziano di Port Said, all’imbocco del Canale di Suez. Potrà movimentare due milioni di teu l’anno.
-
MSC cresce nella logistica in Egitto
30 Agosto 2023 - La società del Gruppo Msc MedLog Transport & Logistics ha ottenuto la concessione per realizzare e gestire un interporto e una piattaforma logistica nella città egiziana del Decimo Ramadan, che potrà movimentare 400mila teu l’anno.
-
Il Gruppo Tarros si espande in Egitto con CarBox
9 Agosto 2023 - Dopo l’apertura di una sede in Marocco, il Gruppo Tarros si espande in Egitto con la nuova società CarBox Egypt, che ha base ad Alessandria d’Egitto per offrire servizi di spedizione intermodale.
-
Iniziano lavori per nuovo terminal container in Egitto
31 Luglio 2023 - Il ministro dei Trasporti egiziano ha acceso il semaforo verde per la costruzione del terminal container del porto di Ain Sokhna, che sorgerà sulla rive del Mar Rosso e che avrà una capacità di 3,5 milioni di teu. Sarà controllato da società cinesi.
-
Nascerà una rotta ro-ro tra Damietta e Trieste
17 Aprile 2023 - L'ambasciatore italiano al Cairo ha annunciato il progetto di una rotta ro-ro fra il porto egiziano di Damietta e quello di Trieste, che potrebbe avere una frequenza alta.
-
Hutchison Ports investe in due terminal container egiziani
23 Marzo 2023 - Hutchison Ports annuncia un investimento di 700 milioni di dollari nei due porti egiziani di Ain Sokhna e di Alessandria per realizzare due nuovi terminal container posti alle estremità del Canale di Suez.
-
Tre record per il Canale di Suez
17 Marzo 2023 - Il 13 marzo il Canale di Suez ha registrato un record nel transito giornaliero di navi, con 107 unità, dopo avere registrato nel 2022 quello del fatturato annuale e a gennaio quello fatturato mensile.
-
Rotta feeder container tra Vado Ligure e Port Said
14 Luglio 2022 - Maersk avvia un collegamento feeder per container tra il terminal di Vado Ligure e quello egiziano di Port Said con due portacontainer da 3000 teu per ridurre i tempi tra Asia ed Europa centrale.
-
Eni amplia rubinetti di metano proveniente dal Nordafrica
14 Aprile 2022 - L’Eni ha siglato nuovi contratti con Algeria ed Egitto per aumentare l’importazione di metano tramite condotte e navi gasiere. Scoperto un nuovo giacimento nel Deserto Occidentale egiziano.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Strage di patenti di camionisti a Oristano
La Polizia Stradale di Oristano ha ritirato quindici patenti di autisti di veicoli industriali perché viaggiavano con il cronotachigrafo disattivato, violando le norme sui tempi di guida e di riposo.
Normativa
Videocast K44
Aereo
Clima d’incertezza per il cargo aereo globale
L’analisi diffusa all’inizio di luglio 2025 da xeneta sul trasporto aereo globale delle merci mostra un clima di forte incertezza, in cui l’apparente stabilità dei costi maschera squilibri strutturali emergenti.
Ferrovia
Consegnati i primi due carri dello stabilimento InnoWay
Il due luglio sono usciti dallo stabilimento InnoWay di Trieste i primi due carri ferroviari InnoWaggon. La costruzione ferroviaria ha ora un nuovo protagonista, nato dalla chiusura dell’impianto Wärtsilä.
Persone
La Fai conferma alla presidenza Paolo Uggé
Il Consiglio federale della Federazione Autotrasportatori Italiani ha confermato Paolo Uggé alla presidenza con un volto all’unanimità. Ha anche eletto il nuovo Comitato di presidenza, formato da quattordici autotrasportatori.