-
K44 video | i nuovi Daf al Transpotec
21 Giugno 2022 - Un anno dopo la loro presentazione online, la nuova generazione di veicoli industriali Daf si è mostrata al grande pubblico durante il Transpotec 2022. Questo episodio del videocast K44 Tecno racconta il risultato di questo primo anno.
-
K44 videocast | nuovi Daf alla prova delle cisterne
22 Marzo 2022 - Un autotrasportatore del consorzio Cam di Mestre ha acquistato due trattori Daf dell’ultima generazione e parla delle sue prime impressioni e dei consumi nel trasporto cisternato in questo episodio del videocast K44 Tecno.
-
K44 videocast | prestazioni e consumi dei nuovi Daf
1 Febbraio 2022 - La nuova generazione di veicoli industriali Daf XG comincia a macinare chilometri nelle mani degli autotrasportatori, grazie a un programma di test operativi attuato dal costruttore. In questo episodio del videocast K44 Tecno, l'imprenditore veneto Alessandro Tartaggia racconta la sua esperienza al volante e i consumi rilevati.
-
Videocast K44, nuova formazione Daf per i camion “lunghi”
7 Dicembre 2021 - La nuova generazione di veicoli industriali Daf XG ha aperto l’era delle cabine allungate secondo le norme UE. Stanno arrivando in Italia e per l’occasione il costruttore olandese ha sviluppato uno specifico programma di prove su strada e di formazione. Lo spiega questo episodio del videocast K44 Tecno.
-
K44 videocast, nella cabina allungata dei nuovi Daf
21 Settembre 2021 - Dopo la presentazione online, il videocast K44 Tecno tocca con mano la nuova generazione dei veicoli industriali Daf XF-XG e ve la mostra fuori e dentro con l’aiuto di Paolo Starace, amministratore delegato di Daf Veicoli Industriali Italia.
-
K44 videocast, i nuovi Daf visti dai trasportatori
13 Luglio 2021 - In questo episodio del videocast K44 Tecno due autotrasportatori raccontano che cosa li ha più colpiti delle nuove generazioni di veicoli stradali XF, XG e XG+ che Daf ha appena presentato e Mauro Monfredini risponde alle domande dei nostri lettori.
-
K44 videocast: i nuovi Daf oltrepassano i limiti
22 Giugno 2021 - Daf ha svelato la nuova generazione di veicoli industriali stradali, che è la prima che sfrutta le nuove norme comunitarie sulle dimensioni delle cabine. La descrive in questo episodio del videocast K44 Risponde Paolo Starace, amministratore delegato di Daf Veicoli Industriali.
-
Daf svela l’ammiraglia XG, nuova dentro e fuori
9 Giugno 2021 - Daf ha presentato la nuova generazione dei veicoli industriali pesanti, divisa nelle due gamme XF e XG. La cabina completamente nuova è la prima ad applicare le recenti norme sulle dimensioni dei veicoli industriali introdotte in Europa.
Primo piano
Calano le imprese di autotrasporto monoveicolari, aumentano le flotte
Il presidente dell’Albo Nazionale degli Autotrasportatori, Enrico Finocchi, ha diffuso durante il Transpotec di Milano i dati sulle imprese iscritte. Calano in generale, ma soprattutto quelle monoveicolari, mentre crescono quelle con più di cinquanta veicoli.
Podcast K44

Cronaca
Incendiati due camion di un autotrasportatore di Ortona
La sera del 28 gennaio ignoti hanno incendiato due veicoli industriali di un’azienda di autotrasporto di Ortona, creando anche un blackout nel quartiere e bloccando per alcune ore la Statale 16.
Normativa
Persone
L’autotrasporto perde Pier Luigi Gugel
È morto Pier Luigi Gugel, fondatore dell’omonima impresa trevisana di autotrasporto, che si è specializzata nel trasporto nazionale e internazionale di mobili.
Mercato
Il mercato del camion resta in leggera crescita nel 2022
I dati raccolti dall’Acea sulle immatricolazioni dei veicoli industriali in Europa nel 2022 mostrano una leggera crescita del 3,5% rispetto all’anno precedente, ma con andamenti diversi secondo le categorie di peso.
Videocast K44
Aereo
Dhl Express assume nella movimentazione in due aeroporti
I sindacati confederali hanno raggiunto un accordo con Dhl Express per portare all’interno dell’azienda i lavoratori che svolgono la movimentazione delle sue merci negli aeroporti di Napoli e Venezia.
Ferrovia
I dubbi della Francia sull’accesso al tunnel del Moncenisio
Il ministero dei Trasporti francese non appare determinato definire come prioritario il potenziamento della ferrovia che collegherà l’imbocco della galleria di base del Moncenisio con Lione.