-
30 settembre termine autorizzazioni autotrasporto extraUE
12 Settembre 2017 - Il 30 settembre 2017 sarà l'ultimo giorno per presentare le domande delle autorizzazioni in assegnazione fissa per l'autotrasporto internazionale, mentre un mese dopo scadrà il termine per presentare quelle per la graduatoria Cemt 2018.
-
Problemi per autotrasporto italiano in Turchia
11 Luglio 2017 - L'associazione degli autotrasportatori Assotir ha ricevuto segnalazioni su inconvenienti rilevati alla Dogana turca riguardo alle autorizzazioni bilaterali.
-
Gazzetta Ufficiale pubblica elenco Cemt 2017
27 Marzo 2017 - La GU numero 65 del 18 marzo 2017 ha pubblicato e reso quindi operativo il Decreto Dirigenziale del ministero dei Trasporti datato 7 marzo che redige la graduatoria per le autorizzazioni all'autotrasporto internazionale.
-
Proroga termini per domande Cemt 2017
22 Novembre 2016 - Un decreto dirigenziale che deve ancora essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale rinvia dal 31 ottobre al 15 dicembre 2016 i termini per presentare le domande per le autorizzazioni all'autotrasporto internazionali.
-
Scadenza domande autorizzazioni autotrasporto internazionale
13 Settembre 2016 - Il 30 settembre sarà l'ultimo giorni in cui gli autotrasportatori possono presentare al ministero dei Trasporti la richiesta per ottenere il rinnovo o la conversione delle autorizzazioni bilaterali per il 2017.
-
Graduatoria autorizzazioni autotrasporto Cemt 2016
23 Marzo 2016 - La Gazzetta Ufficiale numero 67 del 21 marzo 2016 ha pubblicato il decreto del ministero dei Trasporti dell'8 marzo 2016 che contiene la graduatoria di merito per l'assegnazione della autorizzazioni multilaterali per trasporti internazionali. Ecco l'elenco delle aziende.
-
Autorizzazioni autotrasporto internazionale anche sotto 6 ton
8 Marzo 2016 - Il Decreto Dirigenziale numero 149 dell'11 settembre 2015 consente da quest'anno di chiedere le autorizzazioni bilaterali e Cemt anche per veicoli merci con massa complessiva tra 3,5 e 6 tonnellate.
-
Semplificazione delle autorizzazioni internazionali autotrasporto
2 Ottobre 2015 - La Gazzetta Ufficiale numero 223 del 25 settembre 2015 ha pubblicato un decreto dirigenziale del ministero dei Trasporti che modifica quello del 9 luglio 2013 sulle autorizzazioni internazionali per il trasporto di merci su strada. Estende i veicoli interessati e favorisce l'accesso alle imprese.
-
Anita chiede all’Italia di uscire dalla Cemt
11 Maggio 2015 - L'Associazione delle imprese di autotrasporto aderente a Confindustria rileva che negli ultimi dieci anni le aziende italiane registrano prestazioni in continuo peggioramento rispetto a quelle dei Paesi extra-comunitari, quindi usano sempre meno le autorizzazioni internazionali.
-
Ecco l’elenco delle autorizzazioni CEMT 2015
14 Marzo 2015 - La Gazzetta Ufficiale numero 59 del 12 marzo 2015 ha pubblicato il decreto del ministero dei Trasporti del 27 febbraio 2015 che contiene la graduatoria delle autorizzazioni multilaterali per l'autotrasporto internazionale della ITF-Conferenza Europea dei Ministri dei Trasporti.
-
Russia limita la validità del Cemt
28 Ottobre 2014 - La Gazzetta Ufficiale numero 245 del 21 ottobre 2014 ha pubblicato il decreto del 10 ottobre 2014 del ministero dei Trasporti, che limita alcune autorizzazioni Cemt del contingente italiano nel territorio della Confederazione russa.
-
Autorizzazioni per l’autotrasporto internazionale 2015
2 Settembre 2014 - Entro il 30 settembre 2014, le imprese di autotrasporto internazionale devono presentare le domande per rinnovare e convertire in assegnazione fissa le autorizzazione al trasporto stradale bilaterale nei Paesi extra-comunitari. Entro il 31 ottobre vanno presentate le domande per il rinnovo e l'accesso alla graduatoria Cemt 2015.
-
Pubblicata la graduatoria Cemt 2014
17 Marzo 2014 - La Gazzetta Ufficiale numero 61 del 14 marzo 2014 ha pubblicato la graduatoria di merito per il 2014 per l'assegnazione delle autorizzazioni multilaterali per l'autotrasporto internazionale.
-
Aggiornato manuale CEMT per autotrasporto internazionale
3 Gennaio 2014 - Il sito web dell'International Transport Forum (ITF) ha pubblicato l'edizione 2014 del Manuale Cemt, che illustra l'aggiornamento delle norme sulle autorizzazioni multilaterali al trasporto stradale, che entrano in vigore dal primo gennaio 2014. Inalterate le regole sul cabotaggio stradale.
Podcast K44
Primo piano
La Svizzera completa il corridoio ferroviario a grande sagoma
La Svizzera conferma l’avvio dell’esercizio della galleria di base del Ceneri il 13 dicembre e stanzia 242 milioni di euro per potenziare la tratta ferroviaria da Basilea al confine con la Germania. Ma i tedeschi sono in ritardo.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: la grande trappola del Kent
Questo episodio di K44 La voce del trasporto racconta i tre giorni che hanno intrappolato migliaia di veicoli industriali nella regione inglese del Kent alla vigilia di Natale con le testimonianze di chi li ha vissuti.
Mare
Sergio Prete confermato al vertice dell’Asp del Mar Ionio
La ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, ha confermato Sergio Prete alla presidenza dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, che governa il porto di Taranto, nella fase di rilancio del terminal container.