-
Accordo sindacale al porto di Trieste
13 Agosto 2015 - I sindacati confederali Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti e l'autonoma Ugl hanno firmato un'intesa con l'Autorità Portuale sulle relazioni sindacali e sul mercato del lavoro nell'area portuale. Sciolta la riserva sul CCNL nazionale dei marittimi.
-
Firmati i contratti nazionali lavoratori del mare
1 Luglio 2015 - Il 1° luglio le associazioni datoriali Confitarma, Fedarlinea, Assorimorchiatori e Federimorchiatori e i sindacati confederali hanno firmato i nuovi Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro. Aumento medio di 80 euro.
-
Modalità sciopero trasporto marittimo 15 settembre
2 Settembre 2014 - I sindacati confederali hanno proclamato uno sciopero nazionale dei lavoratori marittimi per lunedì 15 settembre 2014, dopo la rottura dal Tavolo per il rinnovo del contratto nazionale. Disagi per navi cargo e traghetti.
-
Sindacati proclamano stato agitazione dei marittimi
7 Luglio 2014 - Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti hanno proclamato lo stato di agitazione per i dipendenti del trasporto marittimo, a causa della rottura delle trattative sul rinnovo del contratto nazionale di lavoro.
-
Parte trattativa per contratto marittimi
26 Febbraio 2014 - Lunedì 24 e martedì 25 febbraio 2014 si sono svolte nella sede dell'associazione degli armatori Confitarma i primi incontri con i sindacati per la trattativa del rinnovo del CCNL dei lavoratori marittimi. Prossimo incontro previsto per il 12 marzo.
Podcast K44
Primo piano
I traffici container nel Mediterraneo si avvicinano all’Italia
L’edizione 2020 del rapporto Italian Maritime Economy realizzato da Srm mostra come il baricentro delle rotte dei container sta lentamente spostandosi verso le nostre coste, favorendo i porti della Penisola. Che però sono frenati dai collegamenti verso l’entroterra.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Palletways sospende spedizioni per Gran Bretagna
Il network di trasporto espresso di pallet Palletways ha inviato un mail ai clienti informandoli che fino al 25 gennaio sospende le spedizioni per la Gran Bretagna. Sempre più difficile l’e-commerce con l’isola.
Mare
Accordo per la cassa integrazione al porto della Spezia
I sindacati confederali hanno firmato un accordo con il La Spezia Container Terminal che proroga la cassa integrazione per 243 lavoratori sino al 31 marzo 2021.