-
Alleanza nei traghetti tra Sicilia e Campania
9 Aprile 2015 - Caronte & Tourist e TTT Lines avviano una joint-venture nelle autostrade del mare per il trasporto di autoveicoli tra Napoli e Catania. La nuova società si chiama New TTT Lines e opera con due ro-ro.
-
Interporto di Catania resterà incompiuto?
13 Agosto 2014 - L'Assemblea Regionale siciliana ha escluso dalla Legge Finanziaria il finanziamento di dieci milioni di euro per la Società Interporti e per Maas, ossia il Mercato Agroalimentare Siciliano. I contrari chiedono maggiore chiarezza e temono infiltrazioni mafiose.
-
Nuovo vertice all’Autorità Portuale di Catania
31 Marzo 2014 - Venerdì 28 marzo 2014 è avvenuto il cambio della guardia nel porto siciliano: Giuseppe Alati ha sostituito Cosimo Aiello nella funzione di commissario straordinario, in attesa che venga nominato il presidente. Intanto, la Regione Sicilia convoca l'autotrasporto martedì 1° aprile.
-
Traghetto Salerno-Catania diventa quotidiano
9 Ottobre 2013 - Grimaldi Lines aggiunge una seconda ro-ro sulla rotta tra Sicilia e Campania, che assume così una frequenza quotidiana. Il viaggio avviene durante le ore notturne in entrambe le direzioni.
-
Continuano furti nel porto di Catania
3 Luglio 2012 - Nelle ultime due settimane, all'interno dello scalo siciliano sono spariti quattro semirimorchi carichi di merce. Lo denuncia la Fai Sicilia, che chiede interventi urgenti per risolvere il problema.
-
Autotrasporto denuncia furti al porto di Catania
18 Giugno 2012 - Nonostante i lavori per l'installazione di un sistema di videosorveglianza nello scalo siciliano, continuano i furti dei semirimorchi parcheggiati in attesa di un imbarco sui traghetti. Gli autotrasportatori catanesi chiedono maggiori controlli al transito nell'area portuale.
-
Migliora la sicurezza al porto di Catania
28 Marzo 2012 - All'inizio di aprile diventerà operativo il nuovo sistema di sicurezza che prevede l'istituzione di varchi separati per autoveicoli e pedoni ed accessi alle singole banchine. Soddisfatti gli autotrasportatori.
-
FS investe sulla sicurezza al terminal Catania Bicocca
16 Marzo 2012 - Ferrovie dello Stato replica alle accuse d'incuria sullo scalo intermodale di Catania Bicocca avanzate i giorni scorsi dalla Fai Sicilia. Rete Ferroviaria Italiana ha pianificato interventi da 320mila euro per "migliorare il servizio alla clientela e garantire un adeguato livello di sicurezza". La prima fase dei lavori è iniziata a febbraio 2012.
-
Intermodalità di Catania in stato d’abbandono
9 Marzo 2012 - Lo denuncia l'associazione dell'autotrasporto Fai Sicilia, affermando che l'accesso al terminal ferroviario della città non è controllato e che "chiunque può entrare e rubare le merci dai container". Emersi anche la mancanza di pulizia e rischi per la sicurezza dei lavoratori.
-
Arrestato omicida di Niesi
29 Novembre 2010 - Pochi giorni dopo il furto che è costato la vita al giovane autotrasportatore Salvatore Niesi, gli investigatori hanno individuato il responsabile attraverso le immagini di alcune telecamere di un'azienda situata nella zona industriale di Catania, dove Niesi è stato travolto dal suo stesso furgone.
-
Autista ucciso durante furto
23 Novembre 2010 - Un giovane autotrasportatore siciliano è stato travolto dal suo stesso furgone, mentre cercava d'impedirne il furto. Il fatto è avvenuto intorno alle 13 del 22 novembre nell'area industriale di Catania. Salvatore Niesi è sceso dal suo veicolo per entrare in un bar ed ha visto una persona salire sull'automezzo e partire. Per evitare il furto, Niesi si è parato davanti al furgone, ma il ladro non si è fermato e lo ha investito, trascinandolo per 250 metri.
Primo piano
Gli ostacoli che rallentano l’intermodalità del Brennero
La risoluzione del contratto per la costruzione della galleria di base del Brennero sul versante austriaco è solo il caso più evidente di una serie di ostacoli che rallentano il trasporto ferroviario intermodale tra Italia e Austria.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Unatras scrive a Draghi su ostacoli all’autotrasporto in UE
L’unione dell’autotrasporto Unatras ha scritto al Presidente del Consiglio per chiedere un intervento urgente in sede comunitaria contro gli ostacoli alla circolazione dei veicoli industriali imposti da alcuni Paesi dell’UE.
Mare
Alleanza tra Maersk e Dfds per l’ammoniaca verde
Le compagnie marittime danesi Maersk e Dfds avviano il progetto Power-to-Ammonia per produrre ammoniaca verde destinata anche alla navigazione.