-
Russia proroga carnet Tir fino a 30 giugno 2015
26 Febbraio 2015 - Il servizio federale delle Dogane russe (FCS RF) conferma che il regolamento che agevola le pratiche doganali dell'autotrasporto sarà applicato per almeno altri quattro mesi.
-
Russia proroga carnet TIR fino a novembre 2014
1 Luglio 2014 - Con un decisione all'ultimo minuto, le Dogane russe hanno prorogato l'inizio della sospensione del regime TIR dal1° luglio al 30 novembre 2014. Una decisione che porterebbe al collasso l'autotrasporto con gli altri Paesi europei. Previsti comunque disagi alle frontiere.
-
Torna l’emergenza TIR in Russia
23 Giugno 2014 - Se non interverrà il Governo russo, dal primo luglio 2014 non sarà possibile utilizzare il carnet TIR nei trasporti da e verso la Confederazione russa. L'Iru lancia un appello al presidente Vladimir Putin per prolungare l'accordo oltre tale data.
-
Russia riattiva parzialmente il carnet Tir
16 Dicembre 2013 - L'Amministrazione doganale russa ha comunicato che il regime Tir continuerà ad essere applicato solo in pochi punti di confine, almeno fino a luglio 2014, quando scadrà l'accordo con la garante Asmap. La Commissione Europea chiede il completo ripristino della convenzione.
-
Corte Suprema russa riabilita carnet Tir
17 Ottobre 2013 - L'Iru informa che una sentenza della Corte Suprema di Arbitraggio della Federazione Russa del 14 ottobre 2013 ha dichiarato illegali le restrizioni imposte dalla Russia all'utilizzo del carnet Tir per l'autotrasporto da e per l'estero.
-
Raccomandazioni IRU su TIR in Russia
17 Settembre 2013 - In attesa di verificare le prime conseguenze della sospensione del Carnet Tir da parte delle Dogane russe, che dovrebbe essere iniziata il 14 settembre 2013, l'unione internazionale dell'autotrasporto ha diramato alcune raccomandazioni per i vettori. Le restrizioni potrebbero essere applicate solo alla Siberia e alle regioni orientali.
Podcast K44
Primo piano
La Svizzera completa il corridoio ferroviario a grande sagoma
La Svizzera conferma l’avvio dell’esercizio della galleria di base del Ceneri il 13 dicembre e stanzia 242 milioni di euro per potenziare la tratta ferroviaria da Basilea al confine con la Germania. Ma i tedeschi sono in ritardo.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
L’autotrasporto ittico scozzese protesta a Londra
Oltre cinquanta veicoli industriali scozzesi hanno manifestato a Londra, sotto la sede del Governo, per protestare contro le norme successive alla Brexit che ostacolano l’esportazione di prodotti ittici.
Mare
Sergio Prete confermato al vertice dell’Asp del Mar Ionio
La ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, ha confermato Sergio Prete alla presidenza dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, che governa il porto di Taranto, nella fase di rilancio del terminal container.