-
Lo pneumatico perde l’aria e diventa intelligente
21 Aprile 2012 - Bridgestone ha presentato il prototipo di uno pneumatico senz'aria, formato da una speciale struttura composta da raggi che si estendono lungo i fianchi esterni della copertura. Un sistema che consente anche una personalizzazione estetica, tra cui un'ampia scelta di colori.
-
Bridgestone introduce controllo pressione pneumatici
26 Agosto 2011 - Il costruttore annuncia che entro la fine del 2011 introdurrà sul mercato europeo il Tyre Pressure Monitoring System, ossia sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici per i veicoli industriali.
-
Bridgestone ad Autopromotec 2011 con First Stop e Bandag
5 Maggio 2011 - Bridgestone Italia sarà presente con uno stand dedicato ai marchi First Stop e Bandag alla 24° Fiera Internazionale dell'Attrezzatura e dell'After Market Automobilistico, che si terrà dal 25 al 29 maggio 2011 presso il quartiere fieristico di Bologna. L'appuntamento per gli operatori e tutti gli addetti ai lavori è al padiglione 20, stand A62.
Podcast K44
Primo piano
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
La Commissione Europea ha messo in mora l’Italia perché utilizza i dati del cronotachigrafo per controllare e multare le violazioni ai limiti di velocità dei veicoli industriali, pur essendo vietato dal Regolamento 165/2014.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Frode fiscale nel commercio di gasolio a Salerno
La Guardia di Finanza di Salerno ha sequestrato un milione di euro in contanti in un’inchiesta per frode fiscale su una società di commercio carburanti che ha sede a Castel San Giorgio.
Mare
Aumentano i sequestri di marittimi in Africa occidentale
Il rapporto del 2020 sulla pirateria marittima stilato dall’International Maritime Bureau mostra l’aumento degli attacchi a livello globale, con una particolare attenzione al Golfo di Guinea dove è avvenuto il 95% dei sequestri di ostaggi.