-
Bertschi amplia terminal di Rotterdam
7 Ottobre 2011 - Il trasportatore svizzero specializzato nella movimentazione dei prodotti chimici ha deciso di potenziare la struttura del porto olandese, portandola ad una capacità di mille teu grazie a un'estensione di 15mila metri quadrati.
-
Bertschi serve Sabic in GB
24 Novembre 2010 - Il colosso petrolchimico Saudi Basic Industries Corporation ha aperto un grande centro logistico a Middlesbrough, nel nord-est dell'Inghilterra, che sostituisce l'attuale piattaforma situata sempre in Gran Bretagna per servire i clienti dell'isola. La struttura movimenta diversi prodotti dell'industria chimica, tra cui polietilene e polipropilene. Sabic ha affidato la gestione della piattaforma logistica alla svizzera Bertschi, specializzata nel trasporto di prodotti chimici in tutta Europa.
Primo piano
La Svizzera completa il corridoio ferroviario a grande sagoma
La Svizzera conferma l’avvio dell’esercizio della galleria di base del Ceneri il 13 dicembre e stanzia 242 milioni di euro per potenziare la tratta ferroviaria da Basilea al confine con la Germania. Ma i tedeschi sono in ritardo.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: la riforma dell’autotrasporto UE inquina?
La Commissione Europea ha diffuso uno studio che mostra come l’obbligo di rientro in sede dei camion che svolgono autotrasporto internazionale dopo otto settimane, previsto dal Primo Pacchetto Mobilità, può aumentare l’impatto ambientale del trasporto. Vero problema o manovra politica per modifiche? Ne parla Paolo Cesaro in questo podcast di …
Mare
Sale l’incidenza del trasporto container sul prezzo delle merci
La continua crescita dei noli del trasporto marittimo dei container massimi sta stravolgendo le dinamiche degli scambi commerciali, incidendo in modo rilevante sul prezzo finale di alcuni prodotti.