-
Iveco costruirà il Daily in Algeria
16 Settembre 2015 - Il costruttore di veicoli industriali aprirà a ottobre un grande stabilimento a Bouira, in collaborazione con la società algerina Ival, che potrà produrre fino a 1600 veicoli commerciali l'anno.
-
Gefco apre una filiale in Algeria
11 Dicembre 2014 - La società logistica francese intende espandere le attività nel territorio algerino, aprendo una sede, che inizialmente svolge la distribuzione degli autoveicoli del Gruppo Psa Peugeot Citroën.
-
Compagnia algerina CNAN MED cerca navi
17 Giugno 2014 - La shipping company algerina CNAN MED ha pubblicato un avviso (destinato a cantieri navali, broker e armatori proprietari) per un tender internazionale per la ricerca di navi in servizio e più giovani di cinque anni.
-
Med Cross Lines potenzia la rotta con Nord Africa
29 Maggio 2014 - La compagnia marittima immette una terza ro-ro nel servizio East-West Med, che collega diversi porti del Mediterraneo orientale e occidentale. La frequenza è ora di quattordici giorni.
-
Med Cross Lines verso Algeria e Spagna
17 Giugno 2013 - La compagnia di navigazione veneziana Med Cross Lines presieduta da Loris Trevisan ha annunciato l'ingresso in flotta di una seconda nave e l'ampliamento dei Paesi scalati con l'aggiunta di toccate in Spagna e Algeria.
-
Accordo marittimo Italia Algeria
16 Novembre 2012 - Il viceministro dei Trasporti, Mario Ciaccia, ha firmato il 14 novembre 2012 con il suo omologo algerino, Amar Tou, un accordo quinquennale per agevolare e sviluppare i trasporti marittimi tra i due Paesi. La firma è avvenuta nell'ambito del vertice tra i due Governi.
Primo piano
La Svizzera completa il corridoio ferroviario a grande sagoma
La Svizzera conferma l’avvio dell’esercizio della galleria di base del Ceneri il 13 dicembre e stanzia 242 milioni di euro per potenziare la tratta ferroviaria da Basilea al confine con la Germania. Ma i tedeschi sono in ritardo.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: diminuiscono le patenti per camion
Il sessanta percento dei titolari di patente C ha più di 50 anni, mentre diminuisce drasticamente il numero di quelle nuove rilasciate nel 2020. Questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto parte da questo dato per affrontare la questione della carenza di autisti di veicoli industriali.
Mare
Partono due gare per la continuità territoriale marittima
Il ministero ex Trasporti (Mims) ha pubblicato i bandi di gara per concedere il trasporto in continuità marittima sulle rotte tra Genova e Porto Torres e tra Napoli, Cagliari e Palermo. Rinviato il termine di quella tra Civitavecchia e Olbia.