-
Nascerà nuovo porto nel Mediterraneo meridionale
20 Ottobre 2015 - Il primo ministro dell'Algeria, Abdelmalek Sellal, ha svelato il progetto per la costruzione di un nuovo scalo commerciale tra le città di Chercelle e di Tenes.
-
Iveco costruirà il Daily in Algeria
16 Settembre 2015 - Il costruttore di veicoli industriali aprirà a ottobre un grande stabilimento a Bouira, in collaborazione con la società algerina Ival, che potrà produrre fino a 1600 veicoli commerciali l'anno.
-
Gefco apre una filiale in Algeria
11 Dicembre 2014 - La società logistica francese intende espandere le attività nel territorio algerino, aprendo una sede, che inizialmente svolge la distribuzione degli autoveicoli del Gruppo Psa Peugeot Citroën.
Primo piano
Assiterminal ricorrerà contro l’aumento dei canoni concessori
L’associazione Assiterminal annuncia un ricorso al Tar e una segnalazione alla Commissione Europea sul Decreto ministeriale del 30 dicembre 2022 sul Decreto Legge del 5 ottobre 1993. Intanto apprezza la sospensione decisa dall'Autorità di Sistema del Mar Ligure Occidentale.

Podcast K44


Cronaca
Morta Giovanna Scaroni, una delle prime camioniste italiane
Il 10 novembre è morta all’età di 92 anni Giovanna Scaroni, che è stata una delle prime autiste di veicoli industriali italiane. Sposò un autotrasportatore e iniziò a lavorare nella sua impresa.
Normativa
Persone
Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner
Il 28 novembre Logistica Uno ha annunciato la morte del presidente Carlo Alberto Wagner, che ha contribuito in modo significativo alla crescita dell’azienda a livello nazionale e internazionale.
Videocast K44
Aereo
Aumentano a ottobre le merci negli aeroporti italiani
La movimentazione delle merci negli aeroporti italiani è aumentata a ottobre 2023 del 5,9% rispetto allo stesso mese del 2022, confermando la ripresa iniziata ad agosto.
Ferrovia
Investimenti record per le ferrovie austriache, ma con qualche ritardo
L'Austria stanzia venti miliardi di euro per le infrastrutture ferroviarie, più 4,7 miliardi per la manutenzione. Ma il cronoprogramma di alcune opere è stato spostato avanti, compreso quello della nuova ferrovia del Brennero.