Array ( [0] => 10 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

    I colossi del container continuano a ordinare navi


    In barba al calo dei noli e alle perplessità di quei tecnici che mettono in discussione i vantaggi economici delle grandi navi portacontainer, i colossi del comparto continuano a investire a testa bassa in nuove costruzioni. Il primo della classe, la danese Maersk Line, ha reso ufficiale un ordine con il cantiere sudcoreano Daewoo Shipbuilding & Marine Engineering per la costruzione di undici portacontainer di grande capacità, più opzioni per altre sei navi dello stesso tipo. La commessa, del valore complessivo di 1,8 miliardi di dollari, riguarda navi della serie Triple-E, con capacità di carico pari a 19.630 teu ciascuna e consegne prevista tra aprile 2017 e maggio 2018.
    "Queste navi - ha spiegato il direttore operativo della compagnia armatoriale danese, Søren Toft - contribuiranno a mantenerci competitivi sulle rotte di traffico Asia-Europa e saranno essenziali nella nostra strategia di crescita nel mercato". Il manager della compagnia ha specificato che prossimamente Maersk Line ordinerà la costruzione di altre portacontenitori "che potremo inserire nella nostra flotta a partire dal 2017".
    Le nuove navi ordinate a Daewoo, con una lunghezza di 400 metri circa, una larghezza di 58,6 metri e un pescaggio di 16,5 metri, saranno le più grandi della flotta impiegata dalla compagnia sulle rotte tra Asia ed Europa, traffici in cui rimpiazzeranno navi di minore capacità e meno efficienti.
    Mentre Maersk firma nuovi ordini, anche il partner (nell'alleanza 2M) MSC starebbe negoziando con i cantieri Hyundai Heavy Industries nuove commesse per la costruzione di quattro portacontainer da 20mila teu del valore unitario di circa 155 milioni di dollari (secondo le indiscrezioni che trapelano dai broker navali). Queste maxi-portacontainer andrebbero ad aggiungersi alle due unità da 19.200 teu già operative (Msc Oscar e Msc Oliver) e alle altre 18 nuove costruzioni ordinate recentemente.
    La terza della classe, la compagnia francese CMA CGM, non è da meno visto che questa settimana ha preso in consegna la Georg Forster, seconda di una serie di 6 navi portacontainer da 18mila teu.
    Tutto ciò avviene mentre i noli per il trasporto marittimo di container continuano a calare sul trade Asia-Europa, come dimostra il Shanghai Contanerized Freight Index: dai porti asiatici a quelli nordeuropei attualmente un container da 20 piedi paga in media 342 dollari (nuovo minimo storico) mentre fra Asia e Mediterraneo il nolo di poco superiore (466 dollari per contenitore).
    A deprimere i noli, come noto, è l'eccesso di disponibilità stiva sul mercato, come analizzato dettagliatamente da un rapporto della società di brokeraggio genovese banchero costa. Secondo questa analisi ci sarebbero in consegna solo quest'anno 250 nuove navi portacontainer, pari a una capacità di trasporto aggiuntiva di 1,8 milioni di teu. Di queste nuove costruzioni, l'86% delle consegne riguarda unità di portata superiore a 8000 teu.

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Lufthansa firma accordo per acquisire Ita

    Lufthansa firma accordo per acquisire Ita

    Il ministero dell’Economia e Finanze ha annunciato di avere firmato l’accordo per cedere una quota di minoranza d’Ita Airways a Lufthansa. Dovrebbe essere il 41% al prezzo di 325 milioni di euro.

Ferrovia

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo

TECNICA

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo
K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico

TECNICA

K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico
Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi

TECNICA

Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi
K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere

TECNICA

K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere
Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno

TECNICA

Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno
previous arrow
next arrow
Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl

LOGISTICA

Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl
Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa

LOGISTICA

Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa
Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa

LOGISTICA

Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa
Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti

LOGISTICA

Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti
Crescono gli investimenti nell’immobiliare logistica

LOGISTICA

Crescono gli investimenti nell’immobiliare logistica
previous arrow
next arrow
Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti
Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia

ENERGIE

Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia
Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina

ENERGIE

Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina
15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione

ENERGIE

15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione
Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio

ENERGIE

Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio
previous arrow
next arrow
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
previous arrow
next arrow