Array ( [0] => 9339 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Si aggrava la crisi dei container alla Spezia

    Si aggrava la crisi dei container alla Spezia

    Nel primo trimestre il traffico di container nel terminal Lsct di La Spezia è crollato di un quarto su base annuale, mentre gli autotrasportatori protestano contro la decisione degli operatori portuali d’interrompere le attività per migliorare la circolazione dei camion. Nuovi segnali di una grave crisi.

Autotrasporto

    Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia

    L’energia è sempre stata una componente importante del porto di Rotterdam, che per decenni è stato uno dei principali hub europei per l’importazione d’idrocarburi e ora vuole entrare direttamente nella produzione, con impianti fotovoltaici ed eolici e per la produzione di idrogeno verde. Per quanto riguarda quest’ultimo, il 14 aprile 2023 l’Autorità portuale ha annunciato un importante iniziativa, che consiste nel destinare una superficie di undici ettari nell’area di Maasvlakte per un impianto dalla capacità fino a un GW. L’idrogeno sarà prodotto col vento e durante il 2023 si svolgerà un’apposita gara di appalto per il parco eolico di IJmuiden Ver.

    L’impianto sorgerà vicino alla sottostazione ad alta tensione Amaliahaven (380 kV) di Tennet, che alimenterà tramite un cavo ad alta tensione. Ma per evitare un carico aggiuntivo alla rete una parte dell’energia sarà immagazzinata in idrogeno, che sarà immesso in un oleodotto che sarà costruito. Inoltre, l'Autorità Portuale sta esplorando la possibilità di collegare gli impianti di idrogeno di Maasvlakte alle reti di calore regionali. Ciò consentirà di utilizzare il calore "verde" per riscaldare case, serre e uffici. Per realizzare il progetto, bisognerà convertire la destinazione di questa superficie, che ora è destinata allo stoccaggio dei container.

    In una nota, l’Autorità portuale afferma che l’impianto eolico e quello per produrre idrogeno verde saranno pronti intorno al 2028 e spiega che “la produzione di idrogeno direttamente sulla costa è una soluzione logica, in quanto evita un carico aggiuntivo sulla rete ad alta tensione”. Questo non sarà il primo impianto per l’idrogeno verde nel porto olandese, spiega Allard Castelein, amministratore delegato dell'Autorità portuale: “Diverse aziende stanno costruendo, o hanno progetti avanzati per costruire elettrolizzatori con una capacità di 200-250 MW presso la Maasvlakte. Attualmente questi sarebbero i più grandi in Europa, ma vogliamo già accogliere la prossima generazione di impianti di idrogeno. Si prevede che saranno cinque volte più grandi".

    L’obiettivo dell’Autorità è raggiungere da 2 a 2,5 GW di elettrolisi entro il 2030, ossia almeno la metà del programma del Governo olandese, che punta a 4 GW a livello nazionale entro il 2030. Una parte degli impianti eolici sarà offshore, nelle acque del Mare del Nord. Quelli marittimi non occupano spazio sulla terraferma, però richiedono cavi sottomarini per il trasferimento dell’energia elettrica o navi per trasportare l’idrogeno sulla costa.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo

    Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo

    Le rilevazioni della Iata sul trasporto aereo globale delle merci mostra che anche ad aprile è calato, in misura del 6,6% su base annuale, mentre la capacità è aumentata del 13,4%. L’Europa perde più della media mondiale.

Ferrovia

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo

TECNICA

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo
K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico

TECNICA

K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico
Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi

TECNICA

Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi
K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere

TECNICA

K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere
Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno

TECNICA

Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno
previous arrow
next arrow
DB Cargo ordina due camion elettrici a idrogeno

LOGISTICA

DB Cargo ordina due camion elettrici a idrogeno
Finanziamento a Brivio & Viganò Logistics per logistica verde

LOGISTICA

Finanziamento a Brivio & Viganò Logistics per logistica verde
Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl

LOGISTICA

Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl
Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa

LOGISTICA

Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa
Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa

LOGISTICA

Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa
previous arrow
next arrow
Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti
Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia

ENERGIE

Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia
Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina

ENERGIE

Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina
15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione

ENERGIE

15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione
Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio

ENERGIE

Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio
previous arrow
next arrow
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
previous arrow
next arrow