Array ( [0] => 9 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Si aggrava la crisi dei container alla Spezia

    Si aggrava la crisi dei container alla Spezia

    Nel primo trimestre il traffico di container nel terminal Lsct di La Spezia è crollato di un quarto su base annuale, mentre gli autotrasportatori protestano contro la decisione degli operatori portuali d’interrompere le attività per migliorare la circolazione dei camion. Nuovi segnali di una grave crisi.

    Nuovo rinvio a giudizio per la Di Nino Trasporti

    Aggiornamento: il 12 maggio 2023 la Corte di Appello dell'Aquila ha assolto tutti gli imputati
    La causa penale che coinvolge due titolari e sette dipendenti della Di Nino Trasporti non è terminata con il "non luogo a procedere" stabilito nel luglio 2014 dal Tribunale di Sulmona, perché la procura della città abruzzese ha in seguito presentato un ricorso alla Corte di Cassazione, che ha rimandato il fascicolo al giudice dell'udienza preliminare. Quest'ultimo ha deciso di rinviare a giudizio nove persone, ossia i vertici e alcuni responsabili della logistica dell'azienda.
    La vicenda è iniziata nell'aprile del 2014, dopo che alcuni autisti della Di Nino Trasporti accusarono l'azienda, dopo essere stati licenziati, di sfruttamento, che sarebbe stato attuato anche con la manomissione dei cronotachigrafi dei camion. Dopo la denuncia, la Polizia Stradale di Pratola Peligna ha avviato un'indagine, che avrebbe rilevato l'applicazione di calamite su alcuni cronotachigrafi. Al termine dell'inchiesta, i responsabili e alcuni dipendenti dell'azienda sono stato denunciati per estorsione, falso e truffa ai danni dello Stato, favoreggiamento personale e voto di scambio (riguardo alle elezioni provinciali del 2010). Cinque autisti sono stato denunciati per favoreggiamento personale.
    Il primo processo è avvenuto già nel 2014 con una decisione positiva per gli imputati: infatti, il 10 luglio di quell'anno il Tribunale di Sulmona ha dichiarato il non luogo a procedere per tutti perché il fatto non sussiste. Ma la Procura ha impugnato questa decisione alla Corte di Cassazione, che nel marzo del 2015 ha annullato la sentenza del Tribunale di Sulmona. Il 10 marzo, il Gup ha deciso di rinviare a giudizio tutti gli imputati e la prima udienza del processo è prevista per il 4 ottobre 2016.
    Dopo questa decisione, l'azienda di autotrasporto ha diffuso un comunicato che ribadisce la sua innocenza: "Siamo già stati riconosciuti innocenti una prima volta e siamo certi che continueremo a provare la nostra totale estraneità alle infamanti accuse mosse da personaggi il cui valore morale e la cui condotta anche penale è discutibile e degna di essere stigmatizzata".
    Secondo l'azienda, gli autisti che hanno sporto denuncia sono "stati animati da un unico spirito di rivalsa per essere stati tutti licenziati e per aver perso sia in primo che in secondo grado le vertenze di lavoro", scrive la Di Nino nella nota. "E non solo, trattasi di personaggi tra i quali molti sono noti alla giustizia penale; tanto per citarne alcuni esempi, uno di questi accusatori, è stato condannato dal Tribunale di Modena non meno di due mesi fa per essersi appropriato del carburante di proprietà della nostra società vendendolo a estranei di nazionalità estera. Per un altro, già condannato per sfruttamento della prostituzione, pende dinanzi al Tribunale di Sulmona un processo per calunnia per averci falsamente accusato di fatti mai accaduti; ed uno è stato rinviato a giudizio per averci minacciato. Questi alcuni dei profili dei nostri accusatori".

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo

    Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo

    Le rilevazioni della Iata sul trasporto aereo globale delle merci mostra che anche ad aprile è calato, in misura del 6,6% su base annuale, mentre la capacità è aumentata del 13,4%. L’Europa perde più della media mondiale.

Ferrovia

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo

TECNICA

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo
K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico

TECNICA

K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico
Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi

TECNICA

Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi
K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere

TECNICA

K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere
Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno

TECNICA

Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno
previous arrow
next arrow
DB Cargo ordina due camion elettrici a idrogeno

LOGISTICA

DB Cargo ordina due camion elettrici a idrogeno
Finanziamento a Brivio & Viganò Logistics per logistica verde

LOGISTICA

Finanziamento a Brivio & Viganò Logistics per logistica verde
Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl

LOGISTICA

Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl
Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa

LOGISTICA

Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa
Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa

LOGISTICA

Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa
previous arrow
next arrow
Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti
Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia

ENERGIE

Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia
Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina

ENERGIE

Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina
15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione

ENERGIE

15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione
Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio

ENERGIE

Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio
previous arrow
next arrow
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
previous arrow
next arrow