-
Rendimenti in aumento nell’immobiliare per logistica
29 Aprile 2016 - Le rilevazioni di World Capital mostrano nei primi tre mesi del 2016 uno scenario ritenuto positivo, con crescita dei rendimenti nelle città prime e un mercato dinamico.
-
Valori degli affitti dell’immobiliare logistica negli interporti
31 Marzo 2015 - World Capital ha svolto nell'ambito del suo Borsino Immobiliare della Logistica un'indagine sui valori degli affitti di magazzini situati all'interno degli interporti italiani. Variano da 30 a 72 auro al metro quadrato l'anno.
-
Immobiliare per la logistica pronto a ripartire
1 Luglio 2014 - Secondo World Capital, in sette anni il mercato delle locazioni ha perso il venti percento, ma ora sembra che il comparto stia invertendo il ciclo negativo. Dati differenti secondo le Regioni.
-
In Italia rallenta l’immobiliare logistica
30 Gennaio 2014 - Il mercato immobiliare della logistica in Italia rallenta (anche) a causa dell'eccesso di offerta di spazi e le rendite risultano fra le più basse in Europa. I dati di World Capital mostrano quali sono le città più redditizie per investire in magazzini e centri distributivi.
-
Immobiliare logistica in stallo
18 Settembre 2013 - I prezzi per la locazione degli immobili destinati a uso logistica in Italia rimangono stabilmente bassi. Lo rivelano le prime anticipazioni della 15a edizione del Borsino Immobiliare della Logistica, elaborata dalla società di consulenza World Capital che sarà presentata prossimamente.
-
Allineamento dei prezzi degli immobili logistica
6 Febbraio 2012 - Il Borsino Immobiliare della Logistica relativo al secondo semestre 2011 pubblicato dalla divisione Consulting di World Capital mostra una riduzione delle differenze dei prezzi di vendita tra le principali località italiane. Ma gli investitori stranieri si allontanano.
-
Nell’immobiliare più trattative oltre 5mila mq
16 Febbraio 2011 - Le rilevazioni di World Capital mostrano che nel settore immobiliare logistico stanno aumentando nell'ultimo semestre le trattative per le metrature superiori a 5000 metri quadrati. La durata media della trattativa resta relativamente lunga, ossia intorno agli otto mesi, ma nello stesso tempo aumentano sia quelle "lampo", sia quelle "infinite".
Podcast K44
Primo piano
La Romania vuole reclutare autisti in Asia
Il Governo rumeno si sta muovendo per reclutare autisti di veicoli industriali in alcuni Paesi asiatici e per fornire loro la Carta di qualificazione del conducente tramite esami in inglese e spagnolo.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
L’Egitto aderisce alla Convenzione Tir
Nonostante la pandemia, l’Egitto prosegue inarrestabile il suo programma di sviluppo sostenibile, contenuto nel piano strategico di lungo termine Vision 2030, varato nel 2016. L’adesione al Regolamento Tir ne rappresenta un aspetto importante anche per l’Italia.
Mare
La portacontainer Maersk Essen ha perso 750 container
La portacontainer Maersk Essen ha perso in mare 750 container durante una tempesta mentre navigava lungo la rotta pacifica tra Xiamen e Los Angeles.