-
Più navette sotto la Manica per i camion
14 Gennaio 2015 - Eurotunnel annuncia un ordine di tre nuovi treni shuttle per il trasporto dei veicoli pesanti dalla Francia alla Gran Bretagna attraverso la galleria ferroviaria sotto la Manica. La settimana scorsa, la società aveva comunicato la volontà di vendere la compagnia di traghetti MyFerryLink.
-
Eurotunnel estende benefici per treni merci
28 Aprile 2014 - La società che gestisce il tunnel sotto la Manica annuncia che il programma Etica, che prevede sconti per i passaggi di convogli dedicati alle merci, viene prorogato fino al 2018 e comprende nuove categorie di traffico. Nel primo trimestre 2014 il traffico nella galleria è aumentato del 13%.
-
Eurotunnel, meno camion e più treni merci
22 Gennaio 2014 - Nel 2013, le navette ferroviarie del Tunnel sotto la Manica hanno trasportato 1.362.849 veicoli industriali, ossia il sette percento meno rispetto all'anno precedente. Ma cresce il transito di tremi merci, sia in numero di convogli (dieci percento), sia in tonnellaggio trasportato (undici percento).
-
UE chiede apertura della ferrovia Manica
25 Giugno 2013 - La Commissione Europea ha chiesto ai Governi di Francia e Gran Bretagna di ridurre i costi di accesso dei treni merci e passeggeri alla ferrovia che transita nel tunnel sotto la Manica, Secondo Bruxelles, il 43% della capacità del tunnel è ancora inutilizzata.
-
Antitrust britannico critica acquisizione SeaFrance
21 Febbraio 2013 - La Competition Commission della Gran Bretagna ritiene che l'acquisizione della compagnia di traghetti francese SeaFrance da parte di Eurotunnel, che la ha trasformata nella nuova società MyFerryLink, possa nuocere alla concorrenza nel trasporto attraverso la Manica.
-
Più camion viaggiano sotto la Manica
24 Gennaio 2013 - Quasi un milione e mezzo di veicoli pesanti hanno utilizzato la navetta ferroviaria che collega Francia e Gran Bretagna attraverso il tunnel sotto la Manica, con un incremento del 16%, mentre calano i passaggi dei treni merci convenzionali. Buoni risultati di Europorte.
-
Paura sotto la manica per 36 camionisti
30 Novembre 2012 - Nel primo pomeriggio di giovedì 29 novembre, la linea ferroviaria sotto la Manica è rimasta chiusa per un paio d'ore a causa di fumo emesso da una navetta in transito. Poi è stata riaperta ed Eurotunnel afferma che si tornerà in breve tempo alla normalità.
-
Salpano i traghetti di Eurotunnel
21 Agosto 2012 - Il 20 agosto del 2012 è partito il servizio di navigazione attraverso la Manica della nuova compagnia My Ferry Link, nata dall'acquisizione degli asset di SeaFrance da parte di Eurotunnel, la società che gestisce il Tunnel sottomarino tra Francia e Gran Bretagna.
-
Più merci nel Tunnel sotto la Manica
31 Gennaio 2012 - Nel 2011, Eurotunnel ha trasportato sulle navette ferroviarie tra Calais e Dover 1.263.327 veicoli industriali, con un incremento del 16% rispetto all'anno precedente. Sono transitati nella galleria 2388 treni merci (+14%), che hanno trasportato 1.324.673 tonnellate (+17%).
-
UE contro Francia e GB su Canale Manica
3 Ottobre 2011 - La Commissione Europea ha avviato una procedura d'infrazione contro i due Stati per i ritardi nell'aprire il traffico ferroviario merci e passeggeri nel tunnel tra Francia e Bran Bretagna. Due mesi di tempo per risolvere la questione.
Podcast K44
Primo piano
Come Covid potrà convertire spazi del commercio in logistica
Una ricerca svolta negli Stati Uniti da Prologis mostra che la tendenza a trasformare spazi dedicati al retail prima della pandemia Covid-19 alla logistica, che chiede immobili di elevata qualità a causa della crescita del commercio elettronico, sarà ancora limitata nei prossimi anni.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
L’Egitto aderisce alla Convenzione Tir
Nonostante la pandemia, l’Egitto prosegue inarrestabile il suo programma di sviluppo sostenibile, contenuto nel piano strategico di lungo termine Vision 2030, varato nel 2016. L’adesione al Regolamento Tir ne rappresenta un aspetto importante anche per l’Italia.
Mare
La portacontainer Maersk Essen ha perso 750 container
La portacontainer Maersk Essen ha perso in mare 750 container durante una tempesta mentre navigava lungo la rotta pacifica tra Xiamen e Los Angeles.