-
Lieve calo dei camion circolanti in Italia nel 2014
14 Luglio 2015 - L'elaborazione svolta dall'Airp sui dati Aci sulle immatricolazioni mostra che nel 2014 circolavano in Italia 3.928.518 veicoli per autotrasporto di merci, con una flessione dello 0,2% sull'anno precedente. Il maggior calo nelle Regioni del Centro.
-
Dipendenti autotrasporto calano del 6,6% in tre anni
3 Luglio 2015 - Una rilevazione di Confartigianato mostra che tra il 2010 e il 2013 il numero degli addetti in Italia del settore trasporto merci su strada e trasloco è calato del 6,6%. Aumenta la delocalizzazione delle imprese.
-
Italia terza in Europa nell’autotrasporto
3 Aprile 2015 - Secondo una ricerca dell'Osservatorio Autopromotec, nel 2013 l'autotrasporto ha movimentato l'85% dei volumi complessivi delle merci (escludendo quelli marittimi), ponendosi dietro Spagna e Gran Bretagna. Il parco dei veicoli pesanti sfiora i cinque milioni di unità.
Primo piano
Avanti ma a piccoli passi per la ferrovia Monza-Chiasso
La legge di Bilancio 2023 finanzia il potenziamento della ferrovia Monza-Chiasso, ma la stampa svizzera non è soddisfatta. Una situazione che non è ancora ben chiara.
Podcast K44

Cronaca
Imprenditore rinviato a giudizio per la morte di un autista
Il Tribunale ha rinviato a giudizio il titolare dell’impresa di legname che aveva il camion che nel 2021 s’incendiò sull’A12, causando la morte dell’autista.
Normativa
Persone
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
Da agosto, Jeroen Eijsink sostituirà Edvardas Liachovičius al comando del Gruppo Girteka, che nel frattempo si sta ristrutturando e rinnoverà la flotta di semirimorchi frigoriferi tramite un accordo quadriennale con Cherau.
Mercato
Emergono preoccupazioni sulla tenuta finanziaria di Nikola
Nikola ha accumulato perdite per due miliardi di dollari e la stessa società esprime dubbi sulla sua tenuta finanziaria nei prossimi dodici mesi in un documento presentato alla Securities and Exchange Commission statunitense.
Videocast K44
Aereo
Latam Cargo acquisisce un Boeing 767Bcf
La compagnia aerea sudamericana Latam Cargo ha ricevuto un Boeing 767Bcf, che porta a diciassette il numero degli apparecchi tuttomerce e aumenta la stiva complessiva del sei percento.
Ferrovia
Le ferrovie ungheresi congelano due progetti cruciali per le merci
L’Ungheria ha chiesto all’Unione Europea finanziamenti per due progetti di sviluppo ferroviario, ma mancano due opere importanti per il trasporto delle merci: il tunnel sotto il Danubio e la circonvallazione di Budapest.