-
Riapre una canna della galleria del Sempione
11 Giugno 2011 - Come anticipato dalla Ferrovie svizzere, alle ore 12 dell'11 giugno 2011, è stata riaperta al traffico ferroviario la canna sud del tunnel tra Domodossola e Briga, che non è stata coinvolta nell'incendio che ha distrutto il 9 giugno un convoglio carico di elettrodomestici partito dallo scalo italiano.
-
Chiuso il tunnel ferroviario del Sempione
10 Giugno 2011 - L'incendio che si è sviluppato la mattina 9 giugno 2011 a bordo di un treno merci della BLS sotto la galleria tra svizzera ed Italia è stato domato dopo una notte d'interventi, cui ha partecipato anche uno speciale convoglio antincendio. Una parte dei vagoni è già stata estratta in direzione di Brig.
Primo piano
La Romania vuole reclutare autisti in Asia
Il Governo rumeno si sta muovendo per reclutare autisti di veicoli industriali in alcuni Paesi asiatici e per fornire loro la Carta di qualificazione del conducente tramite esami in inglese e spagnolo.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: diminuiscono le patenti per camion
Il sessanta percento dei titolari di patente C ha più di 50 anni, mentre diminuisce drasticamente il numero di quelle nuove rilasciate nel 2020. Questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto parte da questo dato per affrontare la questione della carenza di autisti di veicoli industriali.
Mare
Partono due gare per la continuità territoriale marittima
Il ministero ex Trasporti (Mims) ha pubblicato i bandi di gara per concedere il trasporto in continuità marittima sulle rotte tra Genova e Porto Torres e tra Napoli, Cagliari e Palermo. Rinviato il termine di quella tra Civitavecchia e Olbia.