-
Sciopero dei camionisti francesi dal 15 marzo 2015
18 Febbraio 2015 - I sindacati degli autisti di camion dipendenti annunciano il rilancio della mobilitazione sul rinnovo contrattuale, per smuovere lo stallo della trattativa con le associazione delle imprese di autotrasporto.
-
Rotte le trattative sui camionisti francesi
10 Febbraio 2015 - La riunione di lunedì 9 febbraio 2015 tra le cinque sigle sindacali e le quattro datoriali sul rinnovo del contratto degli autisti di camion si è conclusa senza alcun risultato. Domani i sindacati decideranno la linea d'azione.
-
Francia, sospese trattative su vertenza camionisti
4 Febbraio 2015 - L'incontro del 3 febbraio tra i sindacati che hanno indetto lo sciopero degli autisti dipendenti e i rappresentanti delle imprese di autotrasporto è durato dieci ore senza però risultati concreti. Fissata una nuova riunione per lunedì 9 febbraio.
-
Proseguono le trattative sui camionisti in Francia
30 Gennaio 2015 - La seconda settimana di proteste e scioperi degli autisti di camion dipendenti si chiude con le trattative ancora in corso tra i cinque sindacati che hanno aperto la vertenza e le associazioni delle imprese di autotrasporto e logistica. Mentre aleggia l'ombra del dumping sociale.
-
Sciopero camionisti in Francia, tregua per la trattativa
29 Gennaio 2015 - La mattina di giovedì 29 gennaio 2014 riprendono a Parigi le trattative tra i sindacati e i rappresentanti delle imprese di autotrasporto per la vertenza sull'aumento dei salari. Il sindacato CFDT ha sospeso le azioni nelle piattaforme logistiche e sulle strade durante l'incontro.
-
Pugno dei camionisti in Francia, 1500 camion fermi
28 Gennaio 2015 - Oggi è sceso in strada anche il quinto sindacato francese che manifesta nella vertenza tra autisti dipendenti e imprese di autotrasporto, la CFDT. Azione eclatante sull'autostrada A4, con 1500 camion fermi sulla corsia d'emergenza.
-
Francia, un mediatore per lo sciopero dei camionisti
27 Gennaio 2015 - Proseguono le azioni degli autisti di camion dipendenti, con presidi nei piazzali e nelle piattaforme della logistica e con operazioni di camion lumaca sulle principali arterie. Le quattro sigle sindacali chiedono al Governo la nomina di un mediatore. Favorevoli anche i rappresentati delle imprese.
-
Seconda settimana di sciopero camionisti francesi
26 Gennaio 2015 - Dopo un fine settimana di pausa, riprendono lunedì 26 gennaio 2015 le proteste degli autisti di camion dipendenti, che hanno aperto una vertenza sull'aumento degli stipendi. Alle quattro sigle che la hanno indetta, questa settimana si unirà anche la CFDT.
-
Francia, prosegue la protesta dei camionisti
22 Gennaio 2015 - La vertenza tra gli autisti di camion e le imprese di autotrasporto resta in una situazione di stallo. I presidi e le manifestazioni proseguono anche giovedì 22 gennaio, dopo il fallimento dell'incontro tra le parti, a causa dell'assenza delle associazioni imprenditoriali.
-
Camionisti francesi al quarto giorno di sciopero
21 Gennaio 2015 - In attesa di un nuovo incontro tra sindacati e rappresentanti delle aziende di autotrasporto, previsto per la mattina di giovedì 22 gennaio, gli autisti dipendenti hanno proseguito oggi le azioni di protesta in diverse località della Francia.
-
Prosegue lo sciopero dei camionisti francesi
20 Gennaio 2015 - Martedì 20 gennaio 2014 è il secondo giorno di fermo degli autisti di camion dipendenti, che chiedono aumenti salariali. Presidi e camion lumaca stanno creando forti rallentamenti al traffico in alcune città e lungo le principali arterie della Francia. Braccio di ferro al tavolo della trattativa.
-
Primi disagi per lo sciopero dei camionisti in Francia
19 Gennaio 2015 - La notte tra domenica 18 e lunedì 19 gennaio 2015 sono apparsi i primi presidi dello sciopero degli autisti dipendenti indetto da quattro sigle sindacali francesi a sostegno del rinnovo del contratto. Tra le richieste, anche un aumento degli stipendi del cinque percento.
Primo piano
Maersk applicherà l’intelligenza artificiale nei magazzini
Maersk sta applicando un sistema di automazione abilitato all’intelligenza artificiale nella piattaforma logistica del Segro Logistics Park East Midlands Gateway, in Gran Bretagna.

Podcast K44


Cronaca
Morta Giovanna Scaroni, una delle prime camioniste italiane
Il 10 novembre è morta all’età di 92 anni Giovanna Scaroni, che è stata una delle prime autiste di veicoli industriali italiane. Sposò un autotrasportatore e iniziò a lavorare nella sua impresa.
Normativa
Persone
Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner
Il 28 novembre Logistica Uno ha annunciato la morte del presidente Carlo Alberto Wagner, che ha contribuito in modo significativo alla crescita dell’azienda a livello nazionale e internazionale.
Videocast K44
Aereo
Crescono volumi e tariffe del cargo aereo
La rilevazione settimanale di WorldAcd Market Data mostrano che nella settimana a cavallo tra novembre e dicembre 2023 sono aumentate sia le tonnellate trasportate, sia le tariffe del trasporto aereo delle merci.
Ferrovia
Disagi nelle merci per lo sciopero dei ferrovieri tedeschi
Il sindacato tedesco dei macchinisti Gdl ha proclamato il 7 dicembre uno sciopero improvviso dei ferrovieri di Deutsche Bahn, che durerà 24 ore e che sta già creando gravi disagi al trasporto di passeggeri e delle merci.