-
Nord Europa apre la battaglia sui fondi Ten-T
16 Ottobre 2014 - Un documento firmato dalle Autorità Portuali di otto scali dell'Atlantico settentrionale chiede all'Unione Europea di concentrare gli investimenti del programma Ten-T sugli scali più produttivi. Che sono i loro.
-
Congestione di container al porto di Rotterdam
11 Settembre 2014 - Le attività in banchina faticano a tornare alla normalità, dopo l'intasamento di agosto, e il vicino scalo concorrente di Anversa ne approfitta, ricevendo portacontainer deviate dallo scalo olandese.
-
Aumenta parcheggio per camion a Rotterdam
4 Settembre 2014 - Il 1° settembre, l'Autorità Portuale di Rotterdam ha aperto una nuova area di sosta per semirimorchi a Theemsweg, che può ospitare fino a 110 unità, che si affianca al Truckparking Rotterdam, che a giugno ha raggiunto una percentuale di utilizzo del 70%.
-
Treno intermodale tra Rotterdam e Bad Bentheim
3 Settembre 2014 - La società terminalista olandese CTT e l'operatore tedesco Bentheimer Eisenbahn hanno avviato un collegamento ferroviario per container tra il terminal Combi Terminal Twente di Hegelo e la Germania.
-
Scansione Raggi X di container sui treni in marcia
20 Agosto 2014 - Nel porto di Rotterdam opera uno scanner a Raggi X che può analizzare container caricati su treni che viaggiano fino a 60 chilometri l'ora, mostrando immagine chiare del contenuto, che vengono inviate a una centrale di controllo remota.
-
Porto Rotterdam razionalizza flussi container
12 Agosto 2014 - L'Autorità Portuale dello scalo olandese annuncia alcune misure per ridurre la congestione che sta colpendo la navigazione per i terminal container ECT Delta Terminal e Euromax Terminal e che ha già dirottato qualche servizio negli altri porti del Nord Atlantico.
-
Prima nave cargo a Rotterdam Maasvlakte 2
18 Giugno 2014 - Il primo cargo ha solcato le acque del nuovo bacino del porto olandese. In uno dei due moli dedicato ai prodotti petroliferi, è stato attuato il transhipment tra le navi Blue Marlin e Chemtrans Sea. Le portacontainer arriveranno entro la fine di quest'anno.
-
Rotterdam resta stabile sui container
18 Aprile 2014 - Nel primo trimestre del 2014, il porto olandese ha movimentato 2,9 milioni di teu, un numero analogo a quello dello stesso periodo dello scorso anno. Cresce il traffico di rotabili, grazie soprattutto alla Gran Bretagna.
-
Feeder container tra Rotterdam e Gran Bretagna
18 Marzo 2014 - BG Freight Line, compagnia marittima olandese del gruppo Peel Ports specializzata nel feeder marittimo nel Mare del Nord, ha inaugurato nei giorni scorsi, in collaborazione con l'italo-svizzera MSC, un nuovo servizio settimanale che collegherà Rotterdam ad alcuni porti della costa orientale del Regno Unito: Tilbury, Felixstowe e Grangemouth.
-
Intesa per potenziare rotaia tra Rotterdam e Germania
28 Gennaio 2014 - L'Autorità Portuale di Rotterdam ha firmato un accordo con Deutsche Bahn per potenziare la linea ferroviaria merci Betouweroute, nel tratto tra Emmerich e Oberhausen. Questa ferrovia renderà più fluido il collegamento tra il porto e l'entroterra e servirà anche al corridoio per Genova.
-
Treno container tra Rotterdam e Austria
22 Gennaio 2014 - IMS inaugura le operazioni della sua nuova sede nel porto di Rotterdam avviando un collegamento bisettimanale per il terminal austriaco di Wolfurt, con possibilità d'inoltro delle unità di carico verso Anversa e l'Italia settentrionale.
-
Rotterdam, container in lieve flessione nel 2013
21 Gennaio 2014 - Le stime dell'Autorità Portuale del più importante scalo europeo di contenitori mostrano una flessione dell'1,7% in teu e del 3,1% in tonnellaggio per i container. Previsioni migliori per l'anno in corso, grazie anche all'attivazione della nuova area portuale Maasvlakte 2. Arrivano nove gru post panamax.
-
Rotterdam chiude le porte a bulgari e rumeni
16 Dicembre 2013 - La municipalità del porto più grande d'Europa non rilascerà il codice BSN, indispensabile per ottenere un lavoro, ai cittadini della Bulgaria e della Romania, che dal 1° gennaio del 2014 potranno liberamente lavorare in tutta Europa.
-
Rotterdam riduce container vuoti col web
12 Novembre 2013 - L'Autorità Portuale dello scalo olandese ha sviluppato un'applicazione online inserita in InlandLinks che aiuta gli operatori a ridurre il traffico di container vuoti, che rappresentano un quarto dei contenitori trasportati su nave, camion e treno.
Podcast K44
Primo piano
La Romania vuole reclutare autisti in Asia
Il Governo rumeno si sta muovendo per reclutare autisti di veicoli industriali in alcuni Paesi asiatici e per fornire loro la Carta di qualificazione del conducente tramite esami in inglese e spagnolo.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: la formazione nell’autotrasporto
Questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto affronta il tema della formazione nell’autotrasporto, partendo dai cinque milioni di euro stanziati dal ministero dei Trasporti per il 2021. Un corso anche per giovani laureati.
Mare
Clima sindacale teso al terminal San Giorgio di Genova
Cresce la tensione sindacale nel Terminal San Giorgio di Genova, dove i lavoratori sono in stato di agitazione dall’inizio dell’anno, confermato da un’assemblea a metà gennaio.