-
Affonda cargo turco a largo di Ravenna
28 Dicembre 2014 - La mattina di domenica 28 dicembre 2014 è avvenuta una collisione tra due mercantili, uno con bandiera turca e l'altro del Belize, nelle acque antistanti il porto di Ravenna. La nave turca è affondata e ci sono dispersi tra i membri dell'equipaggio.
-
Porto di Ravenna progetta innovazioni telematica
15 Dicembre 2014 - Nella sede dell'Autorità Portuale di Ravenna si è svolta la prima riunione dei partecipanti al progetto comunitario Port of Ravenna Fast Corridor, che ha lo scopo di sperimentare nuovi servizi per le imprese della filiera logistica che operano nel porto.
-
Venti ore di guida costano cinquemila euro
20 Ottobre 2014 - La Polizia Municipale di Ravenna ha fermato sulla Statale Adriatica un camion guidato da un camionista marchigiano di 57 anni, che in una sola giornata aveva guidato per venti ore. Ora s'indaga anche sul titolare dell'azienda di autotrasporto.
-
Ravenna avvia il preclearing
1 Settembre 2014 - Il 1° settembre 2014 l'Agenzia delle Dogane avvia anche nel porto di Ravenna la procedura per lo sdoganamento a mare dei container provenienti da Paesi extra-comunitari. Sarà inizialmente sperimentale.
-
Europa approva telematica a porto Ravenna
25 Agosto 2014 - L'Unione Europea finanzierà la metà del progetto Port of Ravenna Fast Corridor, destinato all'interscambio telematico dei dati e documenti tra il porto, le Dogane e gli operatori della logistica. Rientra nella rete Uirnet.
-
Strategia intermodale tra Parma e Ravenna
14 Agosto 2014 - L'Interporto di Parma Cepim, l'Autorità Portuale di Ravenna e la regione Emilia-Romagna hanno firmato un accordo per attivare collegamenti intermodali tra il porto adriatico e quello interno. Sarà anche elettrificata la linea tra interporto e Castelguelfo.
-
Porto di Ravenna esce da Assoporti
5 Agosto 2014 - Dopo l'Autorità Portuale di Genova, anche quella di Ravenna annuncia l'uscita dall'associazione dei porti italiani. Potrebbe aderire all'associazione dei terminalisti Assiterminal.
-
Nuove gru per i terminal di Spinelli e Poggiali
18 Luglio 2014 - Due nuove gru mobili portuali Gottwald sono recentemente sbarcate nei porti di Genova e Ravenna. A riceverle sono stati, rispettivamente, il Genoa Port Terminal del Gruppo Spinelli e uno dei terminal del Gruppo Setramar.
-
Due nuove gru per container a Ravenna
28 Aprile 2014 - Terminal Container Ravenna ha inaugurato il 28 aprile 2014 le nuove gru di banchina che completano l'investimento di otto milioni di euro stanziato da Contship Italia per potenziare lo scalo.
-
Ravenna punta sulle autostrade del mare
20 Dicembre 2013 - Il presidente dell'Autorità Portuale di Ravenna, Galliano Di Marco, traccia un bilancio sul 2013 con nuovi record nei traffici di rotabili e di container. Finanziato lo hub portuale.
-
Bruxelles finanzia il porto di Ravenna
17 Dicembre 2013 - La Commissione Europea approva il finanziamento di due milioni di euro per il progetto di hub portuale dello scalo romagnolo, stilato nell'ambito del programma delle infrastrutture europee per il trasporto Ten-T.
-
Ravenna potenzia terminal container
24 Settembre 2013 - Terminal Container Ravenna ha messo in servizio una nuova gru di banchina, che può operare su portacontainer superiori a 6500 teu, grazie al braccio che raggiunge sino a 17 file di contenitori. Migliora anche l'ergonomia e la sicurezza per gli operatori.
-
Nuovo terminal per minerali a Ravenna
2 Agosto 2011 - Sibelco Italia ha inaugurato nel porto di Ravenna un nuovo terminal (ribattezzato piattaforma multi minerale) che sarà in grado di movimentare oltre un milione di tonnellate di materie prime all'anno.
Podcast K44
Primo piano
Gli ostacoli che rallentano l’intermodalità del Brennero
La risoluzione del contratto per la costruzione della galleria di base del Brennero sul versante austriaco è solo il caso più evidente di una serie di ostacoli che rallentano il trasporto ferroviario intermodale tra Italia e Austria.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Gebrüder Weiss prova il camion a idrogeno in Svizzera
La società di autotrasporto Gebrüder Weiss ha iniziato la sperimentazione operativa del camion a idrogeno Hyundai Xcient Fuel Cell, ricevuto dalla filiale svizzera di Altenrhein, che offre una portata utile di 25 tonnellate.
Mare
Si riapre il dibattito sul ministero del Mare
La crisi di Governo riapre il dibattito sull’istituzione del ministero del Mare, che nascerebbe da uno scorporo di quello dei Trasporti. Ma il mondo della logistica e del trasporto è diviso.