-
Prologis sviluppa nuove logistiche urbane a Milano
8 Settembre 2021 - Prologis ha consegnato a una catena della Gdo una piattaforma logistica che sorge nel tessuto urbano di Milano e ne sta sviluppando una seconda a temperatura controllata vicino all’ortomercato. Entrambe recuperano aree industriali dismesse.
-
Nuova piattaforma per logistica urbana Sda a Milano
17 Maggio 2021 - Prologis ha completato la realizzazione del suo primo edificio per la logistica urbana in Italia. Sorge al Camm di Milano su due piani ed è destinato a un corriere espresso, che inizierà a usarlo nelle prossime settimane.
-
La piattaforma logistica ospiterà anche l’arte urbana
13 Maggio 2021 - Prologis sta avviando la ristrutturazione del Park Lodi, affittato a Ceva Logistics, per migliorare l’ambiente di lavoro. L’intervento prevede anche una galleria di arte urbana all’aperto di 300mila metri quadrati.
-
Le tre scommesse di Prologis in Italia
17 Febbraio 2021 - Lo sviluppatore immobiliare Prologis ha illustrato il programma per il nuovo anno, che punta su piattaforme per la logistica del commercio elettronico, dell’alimentare e dei farmaci.
-
Come Covid potrà convertire spazi del commercio in logistica
4 Novembre 2020 - Una ricerca svolta negli Stati Uniti da Prologis mostra che la tendenza a trasformare spazi dedicati al retail prima della pandemia Covid-19 alla logistica, che chiede immobili di elevata qualità a causa della crescita del commercio elettronico, sarà ancora limitata nei prossimi anni.
-
Covid-19 spinge l’immobiliare logistica in quattro comparti
8 Giugno 2020 - Prologis ha diffuso una ricerca sulle conseguenze della pandemia Covid-19 sul mercato immobiliare dedicato alla logistica. Un forte aumento arriverà da quattro settori che sono cresciuti durante il confinamento.
-
Nuova piattaforma Number 1 alle porte di Milano
6 Maggio 2020 - Gse sta costruendo una piattaforma logistica di 22mila metri quadrati a Paullo, alle porte di Milano, per conto dello sviluppatore immobiliare Prologis, che l’affitterà a Number 1.
-
Previsioni Prologis sull’immobiliare logistica dopo Covid-19
29 Aprile 2020 - La società di sviluppo immobiliare Prologis ha redatto un primo rapporto sulle conseguenze della pandemia di Covid-19 sul settore della logistica. È fondamentale attuare un sistema di resilienza.
-
Vercesi sviluppa una logistica nel milanese
2 Dicembre 2019 - Il 2 dicembre 2019 la società di sviluppo immobiliare Prologis ha annunciato la costruzione di un impianto a temperatura controllata di 29mila metri quadrati che sarà costruito chiavi in mano per la società di autotrasporto.
-
Prologis si fonde con Liberty Property Trust
28 Ottobre 2019 - La multinazionale immobiliare specializzata nella logistica ha annunciato il 28 ottobre 2019 l'acquisizione della concorrente per 12,6 miliardi di dollari, integrando edifici per altri dieci milioni di metri quadrati. L'operazione avviene tramite scambio azionario.
-
Nuovi acquisti per Nuveen Real Estate e Prologis
18 Ottobre 2019 - Sul mercato immobiliare della logistica in Lombardia a ottobre 2019 si sono chiusi due affari importanti intorno a Milano, siglati da Prologis e Nuveen Real Estate.
-
Prologis acquisisce Industrial Property Trust
17 Luglio 2019 - Il 15 luglio 2019, la società immobiliare specializzata in logistica ha annunciato l'accordo definitivo per acquisire Ipt e chiude il secondo trimestre con un portafoglio di tre milioni e mezzo di metri quadrati.
-
Sda apre logistica a Bergamo
29 Aprile 2019 - Il 20 aprile 2019, Prologis ha annunciato la consegna di un edificio di 5000 metri quadrati alla società di trasporto espresso del Gruppo Poste Italiane.
-
Prologis chiude 2018 positivo in Italia
12 Febbraio 2019 - La società specializzata nello sviluppo immobiliare per la logistica ha chiuso l'anno con un tasso d'occupazione del 99% e ha avviato la costruzione di 100mila metri quadrati in nuovi edifici built to suit o speculativi.
Primo piano
Le ferrovie vogliono il gancio digitale, ma la soluzione si allontana
L’aggancio automatico digitale dei treni rappresenta un importante passo in avanti nell’automazione del trasporto ferroviario delle merci. Ci sono già importanti progetti in corso, che però stanno mostrando alcuni inconvenienti e costi elevati.
Podcast K44

Cronaca
Incendiati due camion di un autotrasportatore di Ortona
La sera del 28 gennaio ignoti hanno incendiato due veicoli industriali di un’azienda di autotrasporto di Ortona, creando anche un blackout nel quartiere e bloccando per alcune ore la Statale 16.
Normativa
Persone
L’autotrasporto perde Pier Luigi Gugel
È morto Pier Luigi Gugel, fondatore dell’omonima impresa trevisana di autotrasporto, che si è specializzata nel trasporto nazionale e internazionale di mobili.
Mercato
Il mercato del camion resta in leggera crescita nel 2022
I dati raccolti dall’Acea sulle immatricolazioni dei veicoli industriali in Europa nel 2022 mostrano una leggera crescita del 3,5% rispetto all’anno precedente, ma con andamenti diversi secondo le categorie di peso.
Videocast K44
Aereo
Lufthansa vuole pagare 300 milioni per il 40% d’Ita
Le indiscrezioni sulla trattativa tra il ministero dell’Economia e Lufthansa sulla parziale privatizzazione d’Ita rivelano che la compagnia tedesca sarebbe disponibile a pagare fino a 300 milioni di euro per una quota del 40%. In futuro potrebbe tornare il marchio Alitalia.
Ferrovia
Msc collega i porti tirrenici con Trento
Le società Medlog e Medway, controllate da Msc, hanno avviato treni intermodali tra i porti di Genova, La Spezia e Livorno e l’interporto di Trento, grazie a una collaborazione con Interbrennero.