-
Preclearing a Gioia Tauro e Ancona
17 Febbraio 2015 - I due porti hanno avviato, in via sperimentale, la procedura di sdoganamento in mare delle spedizioni provenienti dai Paese extra-europei, che consentirà un inoltro più veloce nel territorio comunitario.
-
Salerno avvia lo sdoganamento a mare
23 Gennaio 2015 - Il 15 gennaio 2015 sono iniziate anche nel porto campano le procedure di pre-clearing, che rendono più veloci le procedure doganali per le spedizioni in container provenienti dai Paesi extra-europei.
-
Porto di Genova verso la telematica integrale
22 Dicembre 2014 - L'Autorità Portuale e la Capitaneria di Porto di Genova hanno firmato un accordo che accelera l'adozione di procedure telematiche, con la progressiva eliminazione della carta. Un passo in avanti verso lo Sportello Unico Portuale.
-
Sdoganamento in mare per traghetti a Livorno
9 Dicembre 2014 - L'Agenzia delle Dogane e l'Autorità Portuale hanno sperimentato il pre-clearing sul traffico ro-ro, applicandolo alla nave Salambo della compagnia tunisina Cotunav che è approdata alla Darsena Uno il 6 dicembre 2014.
-
Genova estende preclearing al certificato sanitario
1 Dicembre 2014 - Dal 1° dicembre 2014 il porto di Genova introduce, per ora in via sperimentatale, l'emissione anticipata del certificato sanitario prima dell'approdo in banchina della nave. È un importante passo in avanti nelle procedure di sdoganamento in mare.
-
Sdoganamento in mare anche a Napoli
27 Novembre 2014 - L'Agenzia delle Dogane comunica che dal 15 dicembre 2014 attiverà nel porto di Napoli la procedura di pre-clearing, ossia la conclusione delle procedure doganali prima che la nave approdi nello scalo, accelerando così l'invio dei container verso la destinazione finale dell'entroterra.
-
Sdoganamento accelerato con il pre-clearing
6 Novembre 2014 - La sperimentazione avviata dall'Agenzia delle Dogane rivela risultati incoraggianti per ridurre i tempi di sdoganamento delle merci sbarcate nei porti italiani di Genova, La Spezia, Ravenna, Venezia e Trieste. Ecco i primi dati.
-
Sdoganamento in mare a Civitavecchia
10 Settembre 2014 - Mercoledì 10 settembre 2014 l'Agenzia delle Dogane avvia la fase sperimentale del pre-clearing anche nel porto laziale per le spedizioni marittime in importazione dai Paesi extra-comunitari.
-
Preclearing alla Spezia riduce sosta container
9 Settembre 2014 - L'Agenzia delle Dogane comunica che dopo sei mesi dall'avvio della procedure di sdoganamento in mare nel porto ligure, il tempo medio di sosta dei contenitori in porto (dwell time) è diminuito da 5,5 giorni a 2,3 giorni.
-
Ravenna avvia il preclearing
1 Settembre 2014 - Il 1° settembre 2014 l'Agenzia delle Dogane avvia anche nel porto di Ravenna la procedura per lo sdoganamento a mare dei container provenienti da Paesi extra-comunitari. Sarà inizialmente sperimentale.
-
Savona Vado adotta il preclearing per container
14 Agosto 2014 - Le Dogane hanno avviato la procedura di sdoganamento a mare per le merci importate nel porto di Vado Ligure, con l'obiettivo di portare le spedizioni in importo fuori dallo scalo in 48 ore.
-
Preclearing a Genova su maggioranza import container
13 Agosto 2014 - L'Autorità Portuale di Genova annuncia che a luglio la percentuale delle procedure di sdoganamento a bordo della nave prima dell'arrivo in porto ha raggiunto l'ottanta percento delle navi che possono beneficiare di questa innovazione.
-
Agenzia Dogane avvia preclearing a Genova
17 Febbraio 2014 - Da martedì 18 febbraio 2014, le merci provenienti da Paesi extracomunitari nel porto di Genova potranno utilizzare le procedure di sdoganamento in mare. Le prime due operazioni previste su portacontainer al Sech e al Vte.
Podcast K44
Primo piano
La Romania vuole reclutare autisti in Asia
Il Governo rumeno si sta muovendo per reclutare autisti di veicoli industriali in alcuni Paesi asiatici e per fornire loro la Carta di qualificazione del conducente tramite esami in inglese e spagnolo.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Frode fiscale nel commercio di gasolio a Salerno
La Guardia di Finanza di Salerno ha sequestrato un milione di euro in contanti in un’inchiesta per frode fiscale su una società di commercio carburanti che ha sede a Castel San Giorgio.
Mare
Aumentano i sequestri di marittimi in Africa occidentale
Il rapporto del 2020 sulla pirateria marittima stilato dall’International Maritime Bureau mostra l’aumento degli attacchi a livello globale, con una particolare attenzione al Golfo di Guinea dove è avvenuto il 95% dei sequestri di ostaggi.