-
Preclearing a Gioia Tauro e Ancona
17 Febbraio 2015 - I due porti hanno avviato, in via sperimentale, la procedura di sdoganamento in mare delle spedizioni provenienti dai Paese extra-europei, che consentirà un inoltro più veloce nel territorio comunitario.
-
Salerno avvia lo sdoganamento a mare
23 Gennaio 2015 - Il 15 gennaio 2015 sono iniziate anche nel porto campano le procedure di pre-clearing, che rendono più veloci le procedure doganali per le spedizioni in container provenienti dai Paesi extra-europei.
-
Porto di Genova verso la telematica integrale
22 Dicembre 2014 - L'Autorità Portuale e la Capitaneria di Porto di Genova hanno firmato un accordo che accelera l'adozione di procedure telematiche, con la progressiva eliminazione della carta. Un passo in avanti verso lo Sportello Unico Portuale.
-
Sdoganamento in mare per traghetti a Livorno
9 Dicembre 2014 - L'Agenzia delle Dogane e l'Autorità Portuale hanno sperimentato il pre-clearing sul traffico ro-ro, applicandolo alla nave Salambo della compagnia tunisina Cotunav che è approdata alla Darsena Uno il 6 dicembre 2014.
-
Genova estende preclearing al certificato sanitario
1 Dicembre 2014 - Dal 1° dicembre 2014 il porto di Genova introduce, per ora in via sperimentatale, l'emissione anticipata del certificato sanitario prima dell'approdo in banchina della nave. È un importante passo in avanti nelle procedure di sdoganamento in mare.
-
Sdoganamento in mare anche a Napoli
27 Novembre 2014 - L'Agenzia delle Dogane comunica che dal 15 dicembre 2014 attiverà nel porto di Napoli la procedura di pre-clearing, ossia la conclusione delle procedure doganali prima che la nave approdi nello scalo, accelerando così l'invio dei container verso la destinazione finale dell'entroterra.
Primo piano
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Il fondo Sanilog eroga gratuitamente servizi sanitari a tutti i lavoratori che operano col contratto nazionale Logistica, Trasporto Merce e Spedizioni. In questo episodio del podcast K44 il suo presidente spiega cosa ha fatto nel 2022 e i programmi di quest’anno.
Podcast K44

Cronaca
Imprenditore rinviato a giudizio per la morte di un autista
Il Tribunale ha rinviato a giudizio il titolare dell’impresa di legname che aveva il camion che nel 2021 s’incendiò sull’A12, causando la morte dell’autista.
Normativa
Persone
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
Da agosto, Jeroen Eijsink sostituirà Edvardas Liachovičius al comando del Gruppo Girteka, che nel frattempo si sta ristrutturando e rinnoverà la flotta di semirimorchi frigoriferi tramite un accordo quadriennale con Cherau.
Mercato
Emergono preoccupazioni sulla tenuta finanziaria di Nikola
Nikola ha accumulato perdite per due miliardi di dollari e la stessa società esprime dubbi sulla sua tenuta finanziaria nei prossimi dodici mesi in un documento presentato alla Securities and Exchange Commission statunitense.
Videocast K44
Aereo
Latam Cargo acquisisce un Boeing 767Bcf
La compagnia aerea sudamericana Latam Cargo ha ricevuto un Boeing 767Bcf, che porta a diciassette il numero degli apparecchi tuttomerce e aumenta la stiva complessiva del sei percento.
Ferrovia
Le ferrovie ungheresi congelano due progetti cruciali per le merci
L’Ungheria ha chiesto all’Unione Europea finanziamenti per due progetti di sviluppo ferroviario, ma mancano due opere importanti per il trasporto delle merci: il tunnel sotto il Danubio e la circonvallazione di Budapest.