-
Katoen Natie completa acquisizione Interporto Rivalta Scrivia
15 Ottobre 2012 - La compagnia logistica belga Katoen Natie ha assunto il controllo del 90,215% della società Interporto Rivalta Scrivia, completando la procedura prevista dall'accordo stilato il 6 giugno scorso con Gruppo Fagioli Finance.
-
Duci di Assagenti promuove acquisizione di Rivalta Scrivia
28 Giugno 2012 - Il nuovo presidente di Assagenti ritiene che l'acquisizione da parte di Katoen Natie dell'Interporto di Rivalta Scrivia sia un'occasione di sviluppo per la logistica italiana ed un contributo per competere con i porti del Nord Europa. Tre retroporti con il Terzo Valico.
-
Al Sole non piace cessione Rivalta Scrivia
13 Giugno 2012 - Una breve nota apparsa sull'edizione web del Sole 24 Ore critica la cessione dell'interporto piemontese a Katoen Natie, invece che agli italiani Gavio e Interporto Campano, che avrebbero offerto una somma maggiore. Però, confonde le funzioni dell'interporto con quelle del terminal intermodale, che resta in mani italiane.
-
Katoen Natie acquisisce Interporto Rivalta Scrivia Spa
7 Giugno 2012 - La compagnia logistica di Anversa ha siglato il 5 giugno 2012 un accordo con Gruppo Fagioli Finance per l'acquisto del 90,215% della società Interporto Rivalta Scrivia Spa, che gestisce l'omonimo interporto piemontese. L'operazione potrebbe concludersi entro la fine della prossima estate.
-
Katoen Natie entra a Rivalta Scrivia?
6 Giugno 2012 - Secondo il quotidiano genovese Secolo XIX, la società logistica di Anversa sarebbe già nella fase finale della trattativa esclusiva per acquisire quote dell'interporto piemontese dal Gruppo Fagioli, che lo controlla con il 90% del capitale. I vertici dell'Interporto con commentano l'indiscrezione.
Podcast K44
Primo piano
Gli ostacoli che rallentano l’intermodalità del Brennero
La risoluzione del contratto per la costruzione della galleria di base del Brennero sul versante austriaco è solo il caso più evidente di una serie di ostacoli che rallentano il trasporto ferroviario intermodale tra Italia e Austria.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
La Cina progredisce nel camion autonomo
La società californiana Velodyne Lidar e la cinese Trunk.Tech annunciano una collaborazione strategica per sviluppare una nuova generazione di veicoli industriali a guida autonoma destinati alla Cina. Alcuni camion operano già senza conducente in porti cinesi.
Mare
La portacontainer Maersk Essen ha perso 750 container
La portacontainer Maersk Essen ha perso in mare 750 container durante una tempesta mentre navigava lungo la rotta pacifica tra Xiamen e Los Angeles.