-
K44 podcast | L’autotrasporto italiano negli anni 70
13 Ottobre 2022 - Col decennio degli anni Settanta inizia una nuova serie di podcast di K44 intitolata “Le ruote della storia”, che fornisce testimonianze e insegnamenti del trasporto merci del passato. In questo episodio si parla di crisi energetica, nascita dell’Albo dell’autotrasporto, viaggi nel Medio Oriente e avvio del mercato internazionale del camion.
-
IAA 2022 | Iveco verso il camion elettrico e autonomo
13 Luglio 2022 - Iveco porterà al Salone Iaa di Hannover di settembre i primi esemplari dei veicoli industriali e commerciali elettrici Nikola Tre e Daily, oltre a un prototipo dell’ammiraglia S-Way a guida autonoma. Intanto esce dalla russa Amt.
-
K44 video | Iveco al Transpotec, tra Turbostar e futuro
24 Maggio 2022 - Iveco ha portato al Transpotec 2022 il Turbostar, nella versione originale e nella livrea del S-Way. Un’evoluzione che parte dal diesel e arriva al biodiesel e al biometano, in attesa dell’elettrico. Ne parla questo episodio del videocast K44 Tecno.
-
Accordo tra Eni e Iveco per sviluppo camion a basso impatto ambientale
28 Aprile 2022 - Eni e Iveco annunciano la firma di una Lettera d’Intenti per unire le proprie competenze per una cooperazione in iniziative di mobilità sostenibile nel settore dei veicoli commerciali in Europa e accelerare il processo di decarbonizzazione dei trasporti.
-
K44 podcast | come cambia la logistica dei ricambi camion
28 Aprile 2022 - I ritardi nell’approvvigionamento degli stabilimenti di autoveicoli coinvolgono anche la produzione dei ricambi, con conseguenze anche per le imprese di autotrasporto. In questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto Thomas Barbantini d’Iveco spiega come il costruttore di veicoli industriali sta affrontando questa situazione: aumento scorte e rigenerazione.
-
K44 Videocast | l’innovazione nei servizi per i camion
5 Aprile 2022 - L’innovazione tecnologica non coinvolge solo il veicolo industriale ma si estende all’assistenza, che con la telediagnosi e la manutenzione predittiva riduce i fermi del camion, aumentandone la produttività. Ne parla Vittoriano Buono in questo episodio del videocast K44 Tecno.
-
Guerra Ucraina | Iveco valuta uscita da produzione camion in Russia
9 Marzo 2022 - L’amministratore delegato di Iveco, Gerrit Marx, ha dichiarato che la società sta valutando di uscire dalla joint-venture fatta con la russa Amt per produrre veicoli industriali in Russia. Intanto sospende le vendite.
-
Iveco ha consegnato 13 S-Way a Vaccari
10 Febbraio 2022 - Iveco consegna 13 trattori S-Way Vaccari, azienda che si occupa di trasporti di rottami ferrosi, di inerti, di rifiuti pericolosi e non e di merci Adr in ambito nazionale e internazionale.
-
Guida sicura Iveco per autisti di Gls
3 Febbraio 2022 - Iveco, Gls Italy e Dedo Driving School presentano un nuovo programma di corsi di guida sicura per autisti di veicoli industriali, indirizzati anche alla conduzione di veicoli alimentati con gas naturale.
-
Iveco potenza i servizi delle flotte con Tis-Web di Vdo
31 Gennaio 2022 - Continental Vdo ha integrato le funzioni e i dati della sua piattaforma Tis-Web nei servizi di gestione della flotta d’Iveco, che proporrà questa soluzione inizialmente ai suoi clienti italiani, tedeschi e spagnoli, per implementarla in tutta Europa nei prossimi mesi.
-
Geodis ordina 120 camion Iveco a biometano
19 Gennaio 2022 - Geodis ha ordinato a Iveco 120 veicoli industriali a gas naturale da fonti rinnovabili per le consegne nell’ultimo miglio in alcune città francesi. L’ordine comprende veicoli leggeri e pesanti.
-
K44 videocast | Formazione per i camion a Gnl
18 Gennaio 2022 - I corsi di formazione d’Iveco comprendono anche indicazioni sullo stile di guida dei veicoli industriali a gas naturale liquefatto. Ne parla questo episodio del videocast K44 Tecno Gennaro Formato, responsabile della formazione per il Mercato Italia di Iveco.
-
Iveco accelera l’ingresso in Borsa
16 Novembre 2021 - Cnh Industrial sta compiendo gli ultimi passi per scorporare Iveco Group e portarla in Borsa all’inizio del 2022. La scissione sarà deliberata definitivamente nell’assemblea straordinaria del 23 dicembre.
-
Iveco sospende la produzione per carenza di componenti
14 Ottobre 2021 - Il Gruppo Cnh Industrial, che controlla anche il produttore di veicoli industriali Iveco, annuncia la sospensione della produzione in alcuni impianti produttivi europei a causa della carenza di componenti, in particolare di semiconduttori.
Primo piano
Federlogistica denuncia lo stallo nella digitalizzazione dei porti
Il vicepresidente di Federlogistica, Davide Falteri, denuncia che la digitalizzazione dei porti è ferma e chiede al ministero dei Trasporti di fare chiarezza sulle funzioni di Ram e Pcs.
Podcast K44

Cronaca
Camionista rumeno evita incendio in galleria sulla Statale 687
Un autoarticolato carico di polietilene ha preso fuoco mentre stava percorrendo una galleria della Statale 687. L’autista è riuscito a uscire dal tunnel e mettere in sicurezza il veicolo. Elogiato dai Vigili del Fuoco.
Normativa
Persone
Matthieu Gasselin diventa amministratore delegato di Contship Italia
Il Gruppo Contship Italia annuncia la nomina di Matthieu Gasselin come amministratore delegato, con effetto immediato. Viene dal vertice della società controllata Sogemar e sostituisce Alfredo Scalisi.
Mercato
Frena ad aprile il mercato dei veicoli rimorchiati
Ad aprile le immatricolazioni di veicoli industriali trainati è sceso del dieci percento su base annuale Unrae chiede di erogare rapidamente gli incentivi e allungare i complessi veicolari.
Videocast K44
Aereo
Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo
Le rilevazioni della Iata sul trasporto aereo globale delle merci mostra che anche ad aprile è calato, in misura del 6,6% su base annuale, mentre la capacità è aumentata del 13,4%. L’Europa perde più della media mondiale.
Ferrovia
Un sequestro rallenta la circolazione di alcuni treni a Firenze
I magistrati di Firenze hanno sequestrato un tratto di linea ferroviaria nell’area di Firenze nell’ambito di un’indagine su un lieve incidente. Rallentata anche la circolazione dei treni merce.