-
Si risveglia la produzione di veicoli industriali
28 Aprile 2020 - Tra la fine di aprile e l’inizio di maggio i costruttori europei di veicoli industriali che avevano chiuso le fabbriche per evitare il contagio di Covid-19 stanno progressivamente riaprendoli, dopo avere attivato le misure di prevenzione per i lavoratori.
-
Iveco produrrà il camion elettrico in Germania dal 2021
6 Febbraio 2020 - Il 6 febbraio 2020 Iveco ha annunciato che il veicolo industriale pesante Nikola Tre sarà prodotto nello stabilimento di Ulm tramite un investimento di quaranta milioni. La produzione inizierà nel primo trimestre 2021 e nel 2023 la versione a idrogeno.
-
Nuovo presidente in Iveco
31 Ottobre 2019 - Il 30 ottobre 2019, Cnh Industrial ha annunciato la nomina di Thomas Hilse a presidente del marchio Iveco.
-
Iveco investirà nel camion elettrico a idrogeno
3 Settembre 2019 - Il 3 settembre 2019, il costruttore di veicoli industriali ha annunciato una collaborazione strategica con la statunitense Nikola, che sta sviluppando un trattore stradale elettrico. Si apre così la porta al mercato europeo per il veicolo a zero emissioni.
-
Iveco tornerà società indipendente e andrà in Borsa
3 Settembre 2019 - La mattina del 3 settembre 2019, il Ceo di Cnh Industrial Hubertus Muhlhauser ha confermato le indiscrezioni di giorni scorsi sullo scorporo delle attività relative alla costruzione di veicoli industriali, autobus e motori. Sarà quotata a Wall Street.
-
Spin-off d’Iveco riaccende voci di accordi
2 Settembre 2019 - Il 3 settembre i vertici di Cnh Industrial potrebbero annunciare lo scorporo del costruttore di veicoli industriali, intanto appaiono indiscrezioni su candidati alla sua acquisizione o a forme di collaborazione.
-
Iveco uscirà dal Gruppo Cnh?
30 Agosto 2019 - Un nota pubblicata dall'agenzia Ansa il 30 agosto 2019 afferma che il costruttore di veicoli industriali potrebbe sganciarsi dalla holding.
-
Iveco S-Way, tutte le novità raccontate da chi lo ha concepito
31 Luglio 2019 - Scarica l'articolo in formato PDF
-
Iveco resta al centro delle attività di CNH
9 Aprile 2019 - Dopo alcune voci sulla possibilità di scorporare la produzione di veicoli industriali, il Ceo di CNH Industrial ha affermato al Bauma 2019 che il marchio resta una parte fondamentale delle sue attività.
-
Iveco sperimenterà il camion a idrogeno?
24 Gennaio 2019 - FPT Industrial ha presentato al Tech Day 2018 il prototipo di una trasmissione elettrica a celle combustibili progettata per veicoli pesanti, che potrebbe essere il passo successivo del Gruppo torinese al gas naturale liquefatto.
-
Lahutte lascia il volante dell’Iveco
15 Gennaio 2019 - Nel pomeriggio del 15 gennaio 2019 CNH Industrial ha annunciato le dimissioni del brand president del marchio di veicoli industriali, mansione che passa a Gerrit Marx.
-
È pronto il nuovo Iveco Stralis 2019?
20 Novembre 2018 - Da alcuni giorni girano sui social network alcune fotografie di un inedito trattore stradale marchiato Iveco con l'affermazione che sia la nuova generazione del pesante. È vero, oppure è una bufala?
-
Iveco a tutto metano allo IAA 2018
11 Settembre 2018 - Lo stand del costruttore italiano al Salone di Hannover mostrerà solo veicoli industriali alimentati a gas naturale ed elettricità. Intanto circolano indiscrezioni su una nuova versione dello Stralis che potrebbe apparire nella primavera 2019.
-
Morto Sergio Marchionne, è stato anche a capo dell’Iveco
25 Luglio 2018 - La mattina di mercoledì 25 luglio 2018 è giunta la notizia della scomparsa del dirigente che ha condotto FCA e CNH Industrial, la holding che controlla anche il costruttore di veicoli industriali e dove il 21 luglio è stato sostituito da Suzanne Heywood.
Podcast K44
Primo piano
K44 videocast: arrivano i costi di riferimento dell’autotrasporto
La ministra dei Trasporti ha confermato alle associazioni dell’autotrasporto che entro breve tempo il ministero pubblicherà i nuovi costi di riferimento. Nell’attesa, ve li racconta questo videocast di K44 Risponde.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: la grande trappola del Kent
Questo episodio di K44 La voce del trasporto racconta i tre giorni che hanno intrappolato migliaia di veicoli industriali nella regione inglese del Kent alla vigilia di Natale con le testimonianze di chi li ha vissuti.
Mare
Sergio Prete confermato al vertice dell’Asp del Mar Ionio
La ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, ha confermato Sergio Prete alla presidenza dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, che governa il porto di Taranto, nella fase di rilancio del terminal container.