-
Guerra Ucraina | Iveco valuta uscita da produzione camion in Russia
9 Marzo 2022 - L’amministratore delegato di Iveco, Gerrit Marx, ha dichiarato che la società sta valutando di uscire dalla joint-venture fatta con la russa Amt per produrre veicoli industriali in Russia. Intanto sospende le vendite.
-
Iveco ha consegnato 13 S-Way a Vaccari
10 Febbraio 2022 - Iveco consegna 13 trattori S-Way Vaccari, azienda che si occupa di trasporti di rottami ferrosi, di inerti, di rifiuti pericolosi e non e di merci Adr in ambito nazionale e internazionale.
-
Guida sicura Iveco per autisti di Gls
3 Febbraio 2022 - Iveco, Gls Italy e Dedo Driving School presentano un nuovo programma di corsi di guida sicura per autisti di veicoli industriali, indirizzati anche alla conduzione di veicoli alimentati con gas naturale.
-
Iveco potenza i servizi delle flotte con Tis-Web di Vdo
31 Gennaio 2022 - Continental Vdo ha integrato le funzioni e i dati della sua piattaforma Tis-Web nei servizi di gestione della flotta d’Iveco, che proporrà questa soluzione inizialmente ai suoi clienti italiani, tedeschi e spagnoli, per implementarla in tutta Europa nei prossimi mesi.
-
Geodis ordina 120 camion Iveco a biometano
19 Gennaio 2022 - Geodis ha ordinato a Iveco 120 veicoli industriali a gas naturale da fonti rinnovabili per le consegne nell’ultimo miglio in alcune città francesi. L’ordine comprende veicoli leggeri e pesanti.
-
K44 videocast | Formazione per i camion a Gnl
18 Gennaio 2022 - I corsi di formazione d’Iveco comprendono anche indicazioni sullo stile di guida dei veicoli industriali a gas naturale liquefatto. Ne parla questo episodio del videocast K44 Tecno Gennaro Formato, responsabile della formazione per il Mercato Italia di Iveco.
-
Iveco accelera l’ingresso in Borsa
16 Novembre 2021 - Cnh Industrial sta compiendo gli ultimi passi per scorporare Iveco Group e portarla in Borsa all’inizio del 2022. La scissione sarà deliberata definitivamente nell’assemblea straordinaria del 23 dicembre.
-
Iveco sospende la produzione per carenza di componenti
14 Ottobre 2021 - Il Gruppo Cnh Industrial, che controlla anche il produttore di veicoli industriali Iveco, annuncia la sospensione della produzione in alcuni impianti produttivi europei a causa della carenza di componenti, in particolare di semiconduttori.
-
Il primo passo d’Iveco Group è il nuovo logo
30 Settembre 2021 - Cnh Industrial conferma la volontà di rendere autonoma Iveco, Fpt Industrial e gli altri marchi connessi alla produzione dei veicoli industriali e autobus presentando il logo della futura Iveco Group.
-
Parte la produzione del Nikola Tre in Germania
16 Settembre 2021 - Iveco e Nikola hanno inaugurato la linea di produzione del camion elettrico Tre nello stabilimento del costruttore italiano di Ulm, in Germania. Inizia a produrre trattori per gli Stati Uniti e dal 2023 anche per l’Europa.
-
L’Iveco autonoma risorgerà nel 2022
15 Settembre 2021 - Dopo avere rinviato a causa della pandemia lo scorporo dell’Iveco per tornare a renderla una società indipendente, Cnh Industrial riprende il processo, che dovrebbe terminare nel 2022 con la nascita d’Iveco Group.
-
Avvio della produzione europea del Nikola Tre il 15 settembre
8 Settembre 2021 - Iveco e Nikola annunciano l’inizio della produzione del camion elettrico Tre in Europa il 15 settembre nello stabilimento di Ulm, che si baserà sulla cabina dello S-Way e sulla catena cinematica dell’azienda statunitense. Accordo con Bosch per l’idrogeno dal 2023.
-
Finanza scopre un traffico di ricambi camion contraffatti
10 Maggio 2021 - La Guardia di Finanza ha scoperto una fabbrica di ricambi per veicoli industriali Iveco contraffatti in un capannone di Guanzate, in provincia di Como, sequestrando tredicimila pezzi già confezionati e pronti per la vendita.
-
Un tavolo sull’Iveco al ministero Sviluppo Economico
23 Aprile 2021 - Dopo l’interruzione dei colloqui per l’acquisizione d'Iveco da parte del Gruppo cinese Faw, si è svolto il primo incontro al ministero per lo Sviluppo Economico sul futuro del costruttore di veicoli industriali.
Primo piano
Investimenti record per Rfi, ma ancora pochi sui progetti del Pnrr
Nel 2021 rete Ferroviaria Italiana ha pagato acconti su avanzamento lavori per 5,7 miliardi di euro e anticipazioni contrattuali per 2,6 miliardi. Per il 2022 sono previsti investimenti con fondi del Pnrr, molti dei quali già previsti in precedenza.
Podcast K44

Cronaca
Un camionista morto, uno disperso e due feriti sull’A21
Nel pomeriggio del 5 luglio un tamponamento tra due veicoli industriali sull’autostrada A21 ha causato un’esplosione, provocando la morte di un autista e il ferimento di due, mentre un quarto è disperso.
Normativa
Persone
Confetra elegge Carlo De Ruvo presidente
Dopo la decisione di Guido Nicolini di non ripresentarsi come presidente di Confetra per il prossimo triennio, la confederazione del trasporto e della logistica ha eletto alla carica Carlo De Ruvo.
Mercato
Una settimana di sciopero dei portuali di Felixstowe
Il sindacato britannico Unite ha proclamato uno sciopero dei duemila portuali di Felixstowe dal 21 al 29 agosto per ottenere un aumento delle retribuzioni.
Videocast K44
Notizie Brevi
Notizie brevi trasporto e logistica del 22 luglio 2022
Treno Medway fra Trieste e Jesi - Progetto per l’idrogeno ad Amsterdam - Bristow ordina 100 Vtol cargo - Walmart ordina 4500 furgoni autonomi - Rigassificatore a Piombino per tre anni
Aereo
Arretra anche a giugno il trasporto aereo delle merci
La Iata registra a giugno una riduzione del traffico aereo globale delle merci del 6,4%, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, portando il valore semestrale al -4,3%.
Ferrovia
Chiuso l’ultimo passaggio a livello sulla Milano-Venezia
Il 3 agosto è stato chiuso l’ultimo passaggio a livello sopravvissuto lungo la ferrovia Milano-Venezia. Era in provincia di Brescia.