-
Il Reno è vicino alla sospensione della navigazione
16 Agosto 2022 - La società tedesca di trasporto fluviale Contargo annuncia che il livello del fiume Reno si sta abbassando al punto da impedire la navigazione sicura delle imbarcazioni per le merci. La siccità crea problemi anche sul Danubio. Intasamento ad Anversa e Rotterdam.
-
Navigazione sul Reno a rischio per mancanza d’acqua
3 Agosto 2022 - La siccità colpisce la navigazione sul fiume Reno, una delle più importanti idrovie europee per il trasporto delle merci. In alcuni punti è vicina la soglia del divieto di navigazione.
-
La secca del Reno rallenta il trasporto delle merci
15 Luglio 2022 - Il Reno sta subendo la peggiore secca degli ultimi quindici anni, mettendo in difficoltà l’intenso traffico di merci che solca il fiume nei 1200 chilometri dalla Svizzera ai Paesi Bassi. Problemi anche per la produzione energetica.
-
Congestione dei container anche nelle idrovie del Nord Europa
14 Maggio 2021 - La congestione nel trasporto di container marittimi si sta estendendo anche nell’entroterra e nel centro Europa coinvolge pure le idrovie, con tempi di attesa che possono raggiungere i cinque giorni e sovraprezzi.
-
Inaugurata la Conca Valdaro per la navigazione del Po
11 Settembre 2018 - L'8 settembre 2018 è stata inaugurata a Mantova l'infrastruttura che permette di raggiungere il porto di Mantova durante tutto l'anno, connettendo i laghi della città lombarda con l'idrovia Mantova-Adriatico anche se il Mincio è in secca.
-
Risorge progetto del Canal Seine Nord Europe
3 Ottobre 2017 - Dopo l'ibernazione della nuova via navigabile per mancanza di risorse, il presidente francese Macron intende intende rivitalizzare il progetto.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
La Finanza scopre 157 chili di cocaina in un camion a Reggio Emilia
La Guardia di Finanza ha eseguito a Reggio Emilia uno dei sequestri più consistenti di cocaina su un solo camion: 157 chili, nascosti in un autoarticolato sbarcato a Civitavecchia. Arrestato l’autista, dipendente di una società di trasporto balcanica.
Normativa
Videocast K44
Aereo
Clima d’incertezza per il cargo aereo globale
L’analisi diffusa all’inizio di luglio 2025 da xeneta sul trasporto aereo globale delle merci mostra un clima di forte incertezza, in cui l’apparente stabilità dei costi maschera squilibri strutturali emergenti.
Ferrovia
Amputata l’AV Salerno-Reggio Calabria, ma è meglio non dirlo
Due documenti ufficiali del Governo italiano e dell’Unione Europea affermano che l’annunciata linea ferroviaria ad alta velocità tra Salerno e Reggio Calabria in realtà si fermerà a Praia a Mare, ossia a 250 chilometri dal capoluogo calabrese.
Persone
Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra
L’assemblea di Confetra ha confermato alla presidenza Carlo De Ruvo, che ha ricordato le sfide globali, tra cui l’espansione incontrollata dei grandi gruppi logistici e la loro crescente concentrazione.