-
Il porto di Amburgo potenzia la navigazione interna
16 Luglio 2020 - Hamburger Hafen und Logistik, che gestisce il porto di Amburgo, ha firmato un accordo con il porto interno di Braunschweig per sviluppare il trasporto fluviale di container. In futuro stringerà alleanza anche con altri scali fluviali tedeschi.
-
Amburgo ampia capacità container con nuove gru
6 Novembre 2019 - All'inizio di novembre 2019 Hamburger Hafen und Logistik ha ricevuto tre gru a portale destinate al Container Terminal Burchardkai per accogliere portacontainer da 23mila teu.
-
Porto Amburgo sperimenterà container su Hyperloop
19 Novembre 2018 - La società terminalista tedesca Hamburger Hafen und Logistik ha firmato un memorandum d'intesa con la statunitense Hyperloop Transportation Technology per sperimentare il trasporto di container marittimi su capsule che viaggiano in un tunnel a bassa pressione.
-
HHLA conquista maggiore terminalista estone
5 Luglio 2018 - Alla fine di giugno 2018, la società terminalista tedesca Hamburger Hafen und Logistik ha concluso l'acquisizione di Transiidikeskuse AS, che gestisce il terminal del porto di Muuga.
Primo piano
Epal mette in guardia sui pallet di “seconda classe”
Circolano annunci per la vendita di pallet Epal di “seconda classe”, ma il gestore della certificazione avverte che sono contraffatti e con difetti di qualità. Un ammonimento diretto anche agli utilizzatori.

Podcast K44


Cronaca
Morta Giovanna Scaroni, una delle prime camioniste italiane
Il 10 novembre è morta all’età di 92 anni Giovanna Scaroni, che è stata una delle prime autiste di veicoli industriali italiane. Sposò un autotrasportatore e iniziò a lavorare nella sua impresa.
Normativa
Persone
Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner
Il 28 novembre Logistica Uno ha annunciato la morte del presidente Carlo Alberto Wagner, che ha contribuito in modo significativo alla crescita dell’azienda a livello nazionale e internazionale.
Videocast K44
Aereo
Crescono volumi e tariffe del cargo aereo
La rilevazione settimanale di WorldAcd Market Data mostrano che nella settimana a cavallo tra novembre e dicembre 2023 sono aumentate sia le tonnellate trasportate, sia le tariffe del trasporto aereo delle merci.
Ferrovia
Disagi nelle merci per lo sciopero dei ferrovieri tedeschi
Il sindacato tedesco dei macchinisti Gdl ha proclamato il 7 dicembre uno sciopero improvviso dei ferrovieri di Deutsche Bahn, che durerà 24 ore e che sta già creando gravi disagi al trasporto di passeggeri e delle merci.