-
P&O Ferrymasters avvia groupage per Germania
5 Marzo 2014 - Il trasportatore olandese amplia il servizio stradale europeo a carico frazionato con due nuove rotte quotidiane tra Benelux e Germania e tra Gran Bretagna e Germania. A Gennaio aveva avviato i collegamenti verso l'Estonia.
-
Geodis avvia groupage per l’Est
11 Novembre 2013 - La società logistica francese avvia nuove linee di trasporto di collettame porta-a-porta dall'Italia verso Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, Romania, Ungheria e Russia. Partenze su strada da diverse città italiane.
-
Geodis Wilson abbassa tempi di resa per l’Asia
17 Ottobre 2013 - La filiale italiana del trasportatore francese ha riorganizzato il servizio di groupage in modo da assicurare l'export in Asia con una settimana d'anticipo e senza costi superiori. Usa compagnie marittime asiatiche ed intermodalità terrestre.
-
Cresce il groupage nell’autotrasporto
24 Maggio 2012 - Secondo una ricerca della borsa carichi Wtransnet, la crisi sta mutando la domanda nel trasporto stradale, favorendo i carichi frazionati rispetto ai completi. Oggi, uno su tre è di collettame.
-
Servizio di groupage tra Europa ed Iraq
20 Aprile 2011 - Lo spedizioniere britannico FS Mackenzie avvia un servizio strada-mare con cadenza bisettimanale tra l'Europa e l'Iraq, destinato in prevalenza per le forniture di materiali chiesti dall'industria estrattiva della regione controllata dai curdi. Il collegamento serve sia carichi frazionati, sia collettame espresso ed il territorio iracheno è servito dal corrispondente locale Mateen Express.
-
Kuehne+Nagel lancia groupage stradale
27 Gennaio 2011 - La compagnia svizzera annuncia il potenziamento delle attività di trasporto stradale in Europa, con la nascita del nuovo servizio di groupage KN Euro-Line, complementare all'esistente KN Parcel (dedicato alle spedizioni inferiori a 32 kg). Inoltre, K+N estenderà quest'ultimo all'intera Europa, in collaborazione con due partner. Per chi è interessato a migliorare il bilancio ambientale, la società introduce il servizio a basso impatto KN Euro-Line Climate-Neutral.
Podcast K44
Primo piano
Come Covid potrà convertire spazi del commercio in logistica
Una ricerca svolta negli Stati Uniti da Prologis mostra che la tendenza a trasformare spazi dedicati al retail prima della pandemia Covid-19 alla logistica, che chiede immobili di elevata qualità a causa della crescita del commercio elettronico, sarà ancora limitata nei prossimi anni.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: la formazione nell’autotrasporto
Questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto affronta il tema della formazione nell’autotrasporto, partendo dai cinque milioni di euro stanziati dal ministero dei Trasporti per il 2021. Un corso anche per giovani laureati.
Mare
Clima sindacale teso al terminal San Giorgio di Genova
Cresce la tensione sindacale nel Terminal San Giorgio di Genova, dove i lavoratori sono in stato di agitazione dall’inizio dell’anno, confermato da un’assemblea a metà gennaio.