-
L’autotrasporto di Taranto sospende il fermo Eni
8 Settembre 2022 - Dopo un incontro con l’Eni avvenuto in Prefettura, gli autotrasportatori di Taranto hanno tolto il presidio davanti alla raffineria. Prosegue la trattativa sulla subvezione della G&A.
-
Distributori pugliesi a secco per fermo autotrasporto Eni
6 Settembre 2022 - Il fermo di decine di piccoli autotrasportatori di carburante di Taranto sta bloccando la distribuzione in Puglia dei proditti della raffineria Eni e sta creando preoccupazione anche tra i coltivatori.
-
L’autotrasporto ha bloccato la raffineria Eni di Taranto
2 Settembre 2022 - Il sindacato di base Usb ha attuato un presidio di autotrasportatori davanti agli ingressi della raffineria Eni di Taranto con un’ottantina di veicoli industriali, contestando l’appalto a G&A.
-
Eni scopre giacimento di gas a Cipro
23 Agosto 2022 - Eni ha scoperto un grande giacimento nel mare prospicente la parte meridionale di Cipro, che gestirà insieme con TotalEnergies. Intanto il prezzo del è in continuo aumento per una nuova interruzione del Nord Stream.
-
Eni acquisisce impianto per liquefare il gas per il Congo
12 Agosto 2022 - Dopo avere stipulato un contratto per sviluppare l’estrazione di gas naturale nel blocco Marine XII in Congo, Eni ha acquisito un impianto galleggiante per liquefarlo, con capacità di circa un miliardo di metri cubi l’anno.
-
Notizie brevi trasporto e logistica 8 luglio 2022
8 Luglio 2022 - Emirates converte dieci B777 - Eni e TotalEnergies insieme per il gas - Gorillas chiude in Italia - indagine UE nella distribuzione di alimentari - British Airways taglia oltre 10mila voli
-
Eni aumenta le risorse di gas naturale liquefatto
20 Giugno 2022 - QatarEnergy ha scelto l’Eni per espandere il progetto North Field East, che aumenterà le esportazioni di gas naturale liquefatto dal Qatar da 77 a 110 milioni di tonnellate per anno.
-
Accordo tra Eni e Iveco per sviluppo camion a basso impatto ambientale
28 Aprile 2022 - Eni e Iveco annunciano la firma di una Lettera d’Intenti per unire le proprie competenze per una cooperazione in iniziative di mobilità sostenibile nel settore dei veicoli commerciali in Europa e accelerare il processo di decarbonizzazione dei trasporti.
-
Dal 2023 arriveranno dal Congo 4,5 miliardi di m3 di Gnl
21 Aprile 2022 - L’Eni ha firmato con il Governo della Repubblica del Congo un contratto per la fornitura di oltre quattro miliardi e mezzo di metri cubi di gas naturale liquefatto l’anno, che dal 2023 arriveranno in Italia su nave.
-
Eni amplia rubinetti di metano proveniente dal Nordafrica
14 Aprile 2022 - L’Eni ha siglato nuovi contratti con Algeria ed Egitto per aumentare l’importazione di metano tramite condotte e navi gasiere. Scoperto un nuovo giacimento nel Deserto Occidentale egiziano.
-
Eni potenzia produzione di biocarburanti
28 Settembre 2018 - La compagnia energetica italiana ha acquisito le attività di produzione di biofuel della Mossi & Ghisolfi e annuncia l'avvio del progetto di produzione di carburanti dai rifiuti nell'impianto di Gela.
-
Rifornimento gasolio a rischio per sigilli all’Eni
24 Novembre 2017 - La procura di Roma indaga sulla manomissione dei sistemi di misurazione in diversi depositi e raffinerie della società petrolifera con lo scopo di procurarsi carburante di contrabbando.
-
Eni chiude logistica Versalis a Gela
22 Marzo 2017 - La società chimica ha deciso di trasferire a Catania tutte le attività del magazzino Terminal-Italia, mettendo a rischio 111 imprese di autotrasporto riunite in quattro consorzi. Proclamato lo stato di agitazione.
-
Eni apre rifornimento LNG per camion in Toscana
8 Novembre 2016 - La società petrolifera ha inaugurato il 4 novembre 2016 a Pontedera un nuovo impianto pubblico specializzato nell'erogazione di gas naturale liquido ai veicoli pesanti.
Primo piano
K44 Video | a luglio arriva un nuovo cronotachigrafo
Siamo alla vigilia di un’importante evoluzione nell’autotrasporto internazionale, perché segnerà l’introduzione della seconda versione del cronotachigrafo digitale “intelligente”. Spiega il suo impatto Alessio Sitran di VDO in questo episodio del videocast K44 Risponde.
Podcast K44

Cronaca
Imprenditore rinviato a giudizio per la morte di un autista
Il Tribunale ha rinviato a giudizio il titolare dell’impresa di legname che aveva il camion che nel 2021 s’incendiò sull’A12, causando la morte dell’autista.
Normativa
Persone
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
Da agosto, Jeroen Eijsink sostituirà Edvardas Liachovičius al comando del Gruppo Girteka, che nel frattempo si sta ristrutturando e rinnoverà la flotta di semirimorchi frigoriferi tramite un accordo quadriennale con Cherau.
Mercato
Emergono preoccupazioni sulla tenuta finanziaria di Nikola
Nikola ha accumulato perdite per due miliardi di dollari e la stessa società esprime dubbi sulla sua tenuta finanziaria nei prossimi dodici mesi in un documento presentato alla Securities and Exchange Commission statunitense.
Videocast K44
Aereo
Latam Cargo acquisisce un Boeing 767Bcf
La compagnia aerea sudamericana Latam Cargo ha ricevuto un Boeing 767Bcf, che porta a diciassette il numero degli apparecchi tuttomerce e aumenta la stiva complessiva del sei percento.
Ferrovia
Le ferrovie ungheresi congelano due progetti cruciali per le merci
L’Ungheria ha chiesto all’Unione Europea finanziamenti per due progetti di sviluppo ferroviario, ma mancano due opere importanti per il trasporto delle merci: il tunnel sotto il Danubio e la circonvallazione di Budapest.