-
Sciopero Panalpina il 6 ottobre 2019
5 Dicembre 2019 - I dipendenti della filiale italiana dello spedizionieri acquisito da Dsv proseguono la protesta contro il loro licenziamento.
-
Dsv sta preparando acquisizioni nell’autotrasporto?
28 Novembre 2019 - Un rapporto di novembre 2019 della banca d'investimento Berenberg ritiene che la multinazionale danese intende acquisire una società di trasporto stradale e starebbe valutandone tre.
-
Sciopero a Panalpina Italia il 22 novembre 2019
21 Novembre 2019 - Dopo la decisione del Consiglio di amministrazione di liquidare la filiale italiana della società svizzera, i sindacati hanno proclamato uno sciopero. Annunciati licenziamenti anche nel quartier generale di Basilea.
-
Il paradosso dei conti di Panalpina Italia
20 Novembre 2019 - Il Cda di Panalpina Trasporti Mondiali ha deciso la liquidazione della società e il licenziamento di 136 dipendenti giustificandolo con risultati costantemente e pesantemente negativi. Ecco che cosa emerge dall'analisi dei bilanci degli ultimi quattro esercizi.
-
Panalpina spiega la sua chiusura in Italia
14 Novembre 2019 - Dopo avere anticipato ai sindacati la liquidazione della filale italiana, la multinazionale logistica ha precisato i motivi del licenziamento collettivo, che interesserà 136 dipendenti di Panalpina. Una dura requisitoria firmata dallo stesso CdA dell'azienda.
-
DSV azzera Panalpina in Italia
13 Novembre 2019 - Dopo l'acquisizione della concorrente, la compagnia danese ha avviato un processo d'integrazione di quella svizzera annunciando il licenziamento dei dipendenti della filale italiana, che sono 155 divisi in sei sedi.
-
L’integrazione fra Dsv e Panalpina costerà posti di lavoro
26 Agosto 2019 - Gli analisti prevedono conseguenze sull'occupazione dalla fusione delle due multinazionali, ma l'amministratore delegato Bjørn Andersen ha definito esagerate le previsioni di un 50% di sovrapposizioni fra le risorse umane.
-
Dsv annuncia la fusione con Panalpina
1 Aprile 2019 - Il 1° aprile 2019, la società logistica danese ha annunciato un accordo per acquisire la concorrente svizzera tramite un'offerta pubblica di acquisto con scambio azionario per formare una nuova società che riporterà il nome di entrambe. Una transazione da quattro miliardi di euro.
-
Agility entra nella partita di Panalpina
15 Febbraio 2019 - La compagnia logistica svizzera conferma un dialogo in corso con quella kuwaitiana per affrontare la scalata di Dsv, sulla quale emergono divergenze tra gli azionisti.
-
Panalpina rifiuta offerta acquisto di DSV
4 Febbraio 2019 - Il 4 febbraio 2019, la società svizzera ha annunciato che il principale azionista intende respingere l'offerta pubblica di acquisto avanzata dalla concorrente danese. Ma l'azionariato appare diviso sulle strategie.
-
Sinotrans al vertice delle spedizioni marittime
23 Gennaio 2019 - Il rapporto di Dynaliners mostra che la società cinese ha spedito nel 2017 su nave 10,6 milioni di teu. l'eventuale fusione tra Dsv e Panalpina la porrebbe al quarto posto, ma anche nel mirino delle compagnie marittime.
-
Inizia la guerra per la conquista di Panalpina?
21 Gennaio 2019 - Secondo la società di ricerca TransportIntelligence, l'offerta di Dsv per acquisire il controllo della società di spedizione e logistica svizzera potrebbe indurre altre multinazionali a entrare nella competizione.
-
DSV parte alla conquista di Panalpina
16 Gennaio 2019 - La mattina del 16 gennaio 2019, la società logistica danese ha confermato di avere inviato al Board of Directors della concorrente svizzera un'offerta per acquisire l'azienda, mettendo sul piatto tre miliardi e mezzo di euro.
-
Ceva Logistics ha respinto una scalata di DSV
11 Ottobre 2018 - L'11 ottobre 2018, la multinazionale logistica ha comunicato che il suo Consiglio d'amministrazione ha rifiutato una proposta di acquisizione al prezzo di 27,75 franchi svizzeri per azione avanzata dalla società danese. Cma Cgm potrà aumentare la sua partecipazione.
Podcast K44
Primo piano
K44 videocast: arrivano i costi di riferimento dell’autotrasporto
La ministra dei Trasporti ha confermato alle associazioni dell’autotrasporto che entro breve tempo il ministero pubblicherà i nuovi costi di riferimento. Nell’attesa, ve li racconta questo videocast di K44 Risponde.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Palletways sospende spedizioni per Gran Bretagna
Il network di trasporto espresso di pallet Palletways ha inviato un mail ai clienti informandoli che fino al 25 gennaio sospende le spedizioni per la Gran Bretagna. Sempre più difficile l’e-commerce con l’isola.
Mare
Accordo per la cassa integrazione al porto della Spezia
I sindacati confederali hanno firmato un accordo con il La Spezia Container Terminal che proroga la cassa integrazione per 243 lavoratori sino al 31 marzo 2021.