-
Svizzera valuta il divieto di riposo settimanale in cabina
17 Giugno 2020 - Una mozione presentata al Consiglio federale della Svizzera propone d’imporre anche nella Confederazione il divieto di riposo settimanale regolare degli autisti nella cabina del camion, già in vigore in diversi Paesi dell’Europa occidentale.
-
Spagna vieterà riposo in cabina dal 2019
20 Dicembre 2018 - Il Ministerio de Fomento introdurrà nel 2019 il divieto per gli autisti di trascorrere il riposo settimanale regolare nella cabina del camion, insieme con una riforma dell'autotrasporto.
-
Senato affonda divieto riposo in cabina
1 Agosto 2017 - L'emendamento alla legge sul Mezzogiorno presentato dai senatori Altero Matteoli e Stefano Esposito per vietare il riposo settimanale degli autisti sul camion non ha varcato le porte della Commissione Bilancio.
-
Senato valuta divieto riposo settimanale in camion
7 Luglio 2017 - L'associazione dell'autotrasporto Unatras ha illustrato durante un'audizione alla VIII commissione Lavori Pubblici e Comunicazioni la sua posizione sulle proposte della Commissione Europea.
-
Nuove proposte del Governo contro dumping autisti
18 Maggio 2017 - Durante il convegno dell'Anita del 17 maggio 2017, la sottosegretaria ai Trasporti ha anche annunciato la possibilità di divieto di riposo settimanale nel camion?
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Camionista muore schiacciato dalla cabina del suo veicolo
Il 24 febbraio un giovane camionista ha perso la vita in provincia di Verona mentre stava ribaltando la cabina del suo veicolo. S’indaga per scoprire se è un errore o un guasto.
Normativa
Persone
Il Gruppo Menci perde Luciano Menci
Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
Videocast K44
Aereo
Stabile il cargo aereo nella prima settimana di marzo 2025
Le rilevazioni settimanali di WorldAcd sul trasporto aereo delle merci mostrano nella prima settimana di marzo 2025 una sostanziale stabilità dei volumi e un aumento delle tariffe. Ma ci sono differenze tra le varie aree del mondo.
Ferrovia
Le richieste di Fermerci al ministro dei Trasporti sul trasporto ferroviario
L’associazione Fermerci ha incontrato il ministro dei Trasporti per illustrare la situazione del trasporto ferroviario delle merci e per chiedere interventi urgenti per mitigare l’impatto delle interruzioni e rilanciare il settore.