-
Chep partecipa a Bimbi Verdi
27 Aprile 2012 - CHEP Italia rinnova il proprio impegno nell'ambito della sostenibilità dando vita insieme a LifeGate, advisor e network per lo sviluppo sostenibile, al progetto "Bimbi verdi", che nasce dall'idea di accogliere in modo originale e "green" ogni nuovo nato CHEP in Italia. L'azienda ha infatti deciso, per ogni bimbo nato a partire dal 2011, di donare una pianta alla città di Milano.
-
Lacturale sceglie pallet Chep
14 Febbraio 2012 -
Lacturale, azienda spagnola leader nel settore latticini e prima azienda della Navarra a utilizzare il sistema di produzione integrata a livello nazionale, ha firmato recentemente un accordo di collaborazione con Chep, per garantire la sostenibilità dei propri processi di logistica.
-
Chep Italia partecipa al Lean and Green Sustainable Logistics
30 Gennaio 2012 - CHEP Italia, filiale italiana del leader mondiale nelle soluzioni di pooling di pallet e contenitori, partecipa al programma internazionale Lean and Green Sustainable Logistics e si posiziona tra le sei aziende favorite per la vincita del relativo riconoscimento.
-
Chep aggiudica Logistico dell’Anno
10 Gennaio 2012 - Chep, leader mondiale nei servizi di pooling di pallet e contenitori, si è aggiudicata il prestigioso premio “Il Logistico dell’Anno” con il progetto “Partnership Logistiche”.
-
Chep estende il contratto con Bennet Italia
25 Agosto 2011 - Il gruppo di GDO riceve 150mila pallet dalla società di noleggio ed ha siglato un nuovo contratto di servizio che consente di migliorare il controllo delle pedane e l'efficienza delle operazioni. Previsto anche l'utilizzo di attrezzature di qualità superiore.
-
Chep certifica il pallet sostenibile
31 Marzo 2011 - La società di pooling di pedane e contenitori ha ottenuto i riconoscimenti rilasciati dal Forest Stewardship Council (FSC) e dal Programme for the Endorsement of Forest Certification (PEFC) per le attività svolte in alcuni dei Paesi europei nei quali opera. Così, Chep è l'unico operatore di questo settore ad avere le due certificazioni per i propri stabilimenti.
Podcast K44
Primo piano
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
La Commissione Europea ha messo in mora l’Italia perché utilizza i dati del cronotachigrafo per controllare e multare le violazioni ai limiti di velocità dei veicoli industriali, pur essendo vietato dal Regolamento 165/2014.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: la grande trappola del Kent
Questo episodio di K44 La voce del trasporto racconta i tre giorni che hanno intrappolato migliaia di veicoli industriali nella regione inglese del Kent alla vigilia di Natale con le testimonianze di chi li ha vissuti.
Mare
Sergio Prete confermato al vertice dell’Asp del Mar Ionio
La ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, ha confermato Sergio Prete alla presidenza dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, che governa il porto di Taranto, nella fase di rilancio del terminal container.