-
Reazioni dell’autotrasporto all’incidente sull’A21
4 Gennaio 2018 - Dopo il grave incidente del 2 gennaio 2017 che ha coinvolto due camion e un'autovettura, le associazioni degli autotrasportatori intervengono sulle polemiche che ne sono seguite.
-
Quello che sappiamo sull’incidente dell’A21
4 Gennaio 2018 - Il 2018 si è aperto con un grave incidente che ha coinvolto due camion e un'autovettura francese, col bilancio di sei morti. Le prime informazioni sull'accaduto e sulle possibili cause.
-
Autostrada A21 Piacenza-Brescia aggiudicata a Gavio
13 Maggio 2015 - Il ministero dei Trasporti ha ufficialmente aggiudicato il 12 maggio 2015 la concessione del tratto tra Piacenza e Brescia dell'autostrada A21 al raggruppamento temporaneo d'imprese fra Satap e Itinera.
-
Gavio conquista anche l’autostrada Piacenza-Brescia
2 Aprile 2015 - Il 27 marzo 2015, la commissione del ministero dei Trasporti ha aperto le due buste delle offerte per la concessione della Piacenza-Cremona-Brescia inviate dalla riunione temporanea d'imprese tra Satap e Itiniera e da Stabile Sis. Ha vinto la prima, con 91,54 punti.
Primo piano
Bruxelles richiama dieci Stati sul distacco degli autisti
La Commissione Europea richiama dieci Stati, tra cui l’Italia, sul recepimento delle norme che riguardano il distacco transnazionale degli autisti di veicoli industriali. Hanno due mesi per rispondere prima del deferimento alla Corte di Giustizia.

Podcast K44


Cronaca
Webfleet stabilisce nuovo record nella distanza per un furgone elettrico
Webfleet, la soluzione di Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha battuto il Guinness World Record per la massima distanza percorsa da un furgone elettrico con una singola carica: 500.8 chilometri su un Fiat E-Scudo.
Normativa
Persone
Logistica Uno perde Gabriele Cornelli
La società veneta Logistica Uno ha annunciato il 20 settembre 2023 la morte del suo presidente Gabriele Cornelli.
Videocast K44
Aereo
Il Portogallo privatizzerà la compagnia di bandiera Tap
Il Governo portoghese avvierà il 28 settembre la procedura per privatizzare la compagnia aerea di bandiera Tap Air Portugal, che è in fase di ristrutturazione. Interesse già di tre compagnie aeree europee.
Ferrovia
Ripulita la galleria ferroviaria del Gottardo
La compagnia ferroviaria svizzera Ffs ha comunicato che la galleria di base del San Gottardo è stata completamente ripulita dai carri e dei detriti causati dallo svio del treno merci avvenuto il 10 agosto. Ma il ripristino potrà durare diversi mesi.