-
Autorità Trasporti aprirà presto le assunzioni
11 Ottobre 2013 - L'operatività della nuova Autorità dedicata al trasporto procede. Dopo avere fissato la sede nel Politecnico del Lingotto di Torino, l'organismo annuncia la prossima nascita del sito web, da cui lancerà la procedure per assumere il personale.
-
Torino ottiene la sede dell’Autorità dei Trasporti
7 Agosto 2013 - Il 6 agosto 2013, il Senato ha approvato un emendamento al Decreto del Fare che stabilisce Torino come sede della nuova Autorità dei Trasporti. Manca ancora il passaggio alla Camera per l'intero decreto, dove probabilmente sarà posta la fiducia.
-
Parlamento approva terna Autorità Trasporti
1 Agosto 2013 - Le Commissioni Lavori Pubblici del Senato e Trasporti della Camera hanno approvato i tre nomi proposti dal ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi, al vertice della nuova Autorità dei Trasporti. Nessuna decisione sulla sede.
-
Fita delusa da nomine Autorità dei Trasporti
17 Luglio 2013 - In una nota, l'associazione degli autotrasportatori Fita Cna si dichiara "delusa"ai nomi proposti dal Governo Letta per i vertici dell'Autorità dei Trasporti, che non rispetterebbero il criterio della terzietà.
-
Riparte l’Autorità dei Trasporti
12 Luglio 2013 - Dopo mesi di silenzio, il Governo riprende in mano il fascicolo dell'Autorità dei Trasporti. Al termine del Consiglio dei Ministri del 12 luglio, lo stesso presidente del Consiglio, Enrico Letta, ha annunciato la riattivazione dell'iter per la costituzione dell'Autorità e ha proposto al parlamento la terna al vertice.
-
Via libera per l’Autorità dei Trasporti
29 Giugno 2012 - Con l'insediamento del presidente Mario Sebastiani, la nuova Autorità può iniziare ad operare. È stato designato dal presidente del Consiglio ed è affiancato dai due membri Pasquale Lise e Barbara Marinali. Le nomine hanno già ottenuto il parere positivo delle Commissioni Trasporti di Camera e Senato.
-
Via libera a liberalizzazioni e Autorità trasporti
14 Dicembre 2011 -
Nessun rinvio al pacchetto di liberalizzazioni previsto dal Decreto Monti: partiranno immediatamente, con l'eccezione dei taxi. Prevista anche l'Autorità sui Trasporti, che potrebbe essere estesa all'autotrasporto. Unatras convoca per il 14 dicembre una riunione urgente.
Primo piano
La Romania vuole reclutare autisti in Asia
Il Governo rumeno si sta muovendo per reclutare autisti di veicoli industriali in alcuni Paesi asiatici e per fornire loro la Carta di qualificazione del conducente tramite esami in inglese e spagnolo.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Carenza autisti camion aumenterà nel 2021
Una ricerca dell’Iru mostra che nonostante la riduzione dell’autotrasporto causata dalla pandemia di Covid-19, quest’anno aumenterà ancora la carenza di autisti di veicoli industriali. I podcast e i videocast di K44 che parlano di questo problema.
Mare
Alleanza tra Maersk e Dfds per l’ammoniaca verde
Le compagnie marittime danesi Maersk e Dfds avviano il progetto Power-to-Ammonia per produrre ammoniaca verde destinata anche alla navigazione.