-
Air France KLM ridurrà ancora flotta cargo
17 Gennaio 2014 - La compagnia aerea franco-olandese ha deciso di dismettere due apparecchi full freight, proseguendo così la strategia d'incrementare i traffici belly e ridurre quelli cargo col fine di ridurre i costi. Cala il traffico merci nel 2013.
-
Air France-KLM perde quota nel terzo trimestre 2013
12 Novembre 2013 - Anche nel terzo trimestre del 2013, il cargo della compagnia cala in termini di volumi e di fatturato, anche se in misura minore rispetto a quanto rilevato un anno fa. Prosegue il programma di taglio del personale.
-
Air France Cargo taglierà 300 posti
11 Ottobre 2013 - La divisione merci della compagnia aerea francese ridurrà il personale di trecento unità, nell'ambito di un più ampio programma di tagli che coinvolgerà 1800 persone. Non saranno coinvolte KLM Cargo e Martinair Cargo.
-
Air France-KLM in rosso nel cargo aereo
1 Marzo 2013 - Il bilancio delle attività di trasporto aereo delle merci del gruppo franco-olandese mostra una perdita di 222 milioni di euro nel 2012 e un calo di fatturato del 6,4%.
-
Air France-KLM potenzia trasporto farmaceutico
13 Febbraio 2013 - Il gruppo franco-olandese ha presentato un nuovo servizio di aereo cargo dedicato ai prodotti farmaceutici che richiedono una temperatura controllata. Si chiama Pharma Control 15-25 Celsius e comprende la consegna porta-a-porta.
-
Cargo Air France cala del 6,3%
8 Gennaio 2013 - La compagnia aerea francese ha chiuso il 2012 con una significativa flessione del traffico merci. Air France ha anche smentito l'interesse per un acquisto di nuove quote di Alitalia dagli altri soci, che dal 12 gennaio 2013 potranno venderle.
-
Compagnie aereo cargo calano in Europa
14 Giugno 2012 - Air France-KLM e Lufthansa Cargo mostrano una significativa flessione delle merci trasportate a maggio 2012. Unico segnale positivo è il lieve aumento registrato da International Airlines Group, che raccoglie British ed Iberia.
-
Air France taglia 20% stiva cargo
28 Maggio 2012 - La compagnia area francese lascerà a terra tre Boeing 474-400F e due Boeing 777F per ridurre i costi della divisione cargo. Che vorrà prendere anche altri provvedimenti nei prossimi tre anni per aumentare la produttività e sarà integrata con KLM Cargo e Martinair.
-
Air France-Klm torna con l’aereo cargo ad Atlanta
28 Febbraio 2012 - La divisione Cargo del gruppo franco olandese riattiverà da marzo i voli full-freight verso lo scalo statunitense dopo tre anni di assenza. Lo farà attraverso Air France Cargo, che effettuerà due collegamenti settimanali da Parigi con B747F.
-
Alitalia entrerà in Air France?
3 Novembre 2010 - Alla fine le previsioni di chi sosteneva che Alitalia sarebbe finita nelle mani di Air France-KLM potrebbe avverarsi entro un paio di anni. L'ipotesi è riapparsa ieri da una dichiarazione dell'amministratore delegato della compagnia italiana, Rocco Sabelli, che ha annunciato di voler raccomandare ai soci la fusione con il gruppo franco-olandese.
Primo piano
K44 videocast: arrivano i costi di riferimento dell’autotrasporto
La ministra dei Trasporti ha confermato alle associazioni dell’autotrasporto che entro breve tempo il ministero pubblicherà i nuovi costi di riferimento. Nell’attesa, ve li racconta questo videocast di K44 Risponde.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Morto Roberto Grechi, presidente del Cafa di Ferrara
L’autotrasporto ferrarese è in lutto per la morte di Roberto Grechi, presidente del Cafa, avvenuta il 1° marzo. Aveva 75 anni ed era ancora pienamente attivo nella direzione del consorzio che contribuì a fondare nel 1966.
Mare
Il porto di Rotterdam ha perso il 3% dei container nel 2020
La pandemia di Covid-19 ha colpito il principale porto container europeo, tagliando del tre percento la sua movimentazione nel 2020, portandola a 14,3 milioni di teu.