-
Rinnovato contratto degli agenti marittimi
15 Dicembre 2017 - Il 14 dicembre 2017 Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti hanno firmato con Assagenti il rinnovo del CCNL della categoria per il triennio 2018-2020.
-
Uasac annuncia licenziamento di tutti i lavoratori
3 Ottobre 2017 - Il 27 settembre 2017 l'agenzia marittima italiana della compagnia araba Uasc ha comunicato l'avvio della procedura di licenziamento di ventitré persone in seguito all'acquisizione da parte di Hapag Lloyd.
-
Una nuova squadra al timone di Federagenti
4 Luglio 2016 - Il Consiglio direttivo dell'associazione degli agenti marittimi, presieduto da Gian Enzo Duci, ha nominato il 1° luglio 2016 il nuovo vertice.
-
Gli agenti marittimi sono in sofferenza
11 Maggio 2016 - L'ultima assemblea di Assagenti ha messo in evidenza una categoria alle prese con la crisi degli armatori e pressioni al ribasso sulle tariffe.
Primo piano
Epal mette in guardia sui pallet di “seconda classe”
Circolano annunci per la vendita di pallet Epal di “seconda classe”, ma il gestore della certificazione avverte che sono contraffatti e con difetti di qualità. Un ammonimento diretto anche agli utilizzatori.

Podcast K44


Cronaca
Morta Giovanna Scaroni, una delle prime camioniste italiane
Il 10 novembre è morta all’età di 92 anni Giovanna Scaroni, che è stata una delle prime autiste di veicoli industriali italiane. Sposò un autotrasportatore e iniziò a lavorare nella sua impresa.
Normativa
Persone
Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner
Il 28 novembre Logistica Uno ha annunciato la morte del presidente Carlo Alberto Wagner, che ha contribuito in modo significativo alla crescita dell’azienda a livello nazionale e internazionale.
Videocast K44
Aereo
Crescono volumi e tariffe del cargo aereo
La rilevazione settimanale di WorldAcd Market Data mostrano che nella settimana a cavallo tra novembre e dicembre 2023 sono aumentate sia le tonnellate trasportate, sia le tariffe del trasporto aereo delle merci.
Ferrovia
Disagi nelle merci per lo sciopero dei ferrovieri tedeschi
Il sindacato tedesco dei macchinisti Gdl ha proclamato il 7 dicembre uno sciopero improvviso dei ferrovieri di Deutsche Bahn, che durerà 24 ore e che sta già creando gravi disagi al trasporto di passeggeri e delle merci.