-
Notizie brevi trasporto e logistica 16 settembre 2022
16 Settembre 2022 - DB Schenker completa acquisizione di Usa Truck - Manutenzione al Monte Bianco - Produzione idrogeno in Baviera - Operatori tedeschi preoccupati per AdBlue - Scongiurato sciopero negli Usa
-
Nuova proroga dello sconto accise fino al 17 ottobre
15 Settembre 2022 - Il Governo ha deciso la proroga dello sconto delle accise carburanti alla pompa fino al 17 ottobre, misura contestata dagli autotrasportatori. Intanto potrà peggiorare la situazione dell’AdBlue per il prezzo del gas.
-
Produzione AdBlue a rischio per il prezzo del gas
8 Settembre 2022 - Torna l’allarme sulla produzione dell’additivo AdBlue, perché alcuni impianti potrebbero rallentare o fermarsi a causa dell’elevato prezzo del gas. L’allarme lanciato dall’associazione tedesca Bgl.
-
Pronto il Decreto per contribuito all’AdBlue per l’autotrasporto
7 Settembre 2022 - Il ministro del Mims (ex Trasporti) Enrico Giovannini ha firmato il Decreto per erogare il 29,6 milioni di euro per sostenere gli acquisti di AdBlue degli autotrasportatori in conto terzi. Ma serve ancora un Decreto direttoriale per erogare i fondi, tramite credito d’imposta da conseguire con click-day.
-
Sconto AdBlue esteso a tutti i camion Euro V e VI
22 Aprile 2022 - Durante la conversione in Legge del Decreto Legge 17/2022 (Energia) un emendamento ha esteso il credito d’imposta per l'additivo AdBlue a tutti i motori Euro V ed Euro VI.
-
Allarme in Germania sul prezzo dell’AdBlue
23 Marzo 2022 - L’associazione tedesca del trasporto e della logistica Bwvl prevede che nel breve tempo il prezzo dell'additivo AdBlue potrebbe aumentare fino al 170% a causa della sospensione della produzione adottata da alcuni stabilimenti per l’aumento del prezzo del metano.
-
Torna il rischio carenza di AdBlue
22 Marzo 2022 - Il 9 marzo Yara International ha sospeso la produzione di AdBlue nello stabilimento di Ferrara, che serve una gran parte del prodotto consumato in Italia dai veicoli industriali. All'aumento del prezzo del metano si sommano le sanzioni causate dalla guerra in Ucraina.
-
Confetra preoccupata per la carenza di AdBlue
8 Novembre 2021 - Sei sigle dell’autotrasporto aderenti a Confetra sono preoccupate per la carenza di additivo AdBlue, che può aggravare la crisi dei trasporti e chiedono un intervento del Governo.
-
K44 podcast, AdBlue come nasce, a quanto si vende e perché manca
4 Novembre 2021 - Il prezzo dell'additivo AdBlue – necessario per i diesel Euro V ed Euro VI – è aumentato e la produzione è calata. Ne parla in questo podcast di K44 Claudio Mascialino, amministratore delegato di Resnova, che invita a non accaparrarsi il prodotto e mette in guarda da quello contraffatto.
-
Autotrasporto tedesco chiede interventi sull’AdBlue
3 Novembre 2021 - Le associazioni tedesche dell’autotrasporto Bgl e Bdo hanno inviato una lettera al Governo per chiedere provvedimenti sulla carenza di additivo AdBlue, in collaborazione con l’industria chimica.
-
Anita chiede autostrade gratis per camion a Gnl
29 Ottobre 2021 - L’associazione degli autotrasportatori Anita è preoccupata per l’aumento dei costi dell’autotrasporto, che sono diventati insostenibili per le imprese, ma anche per le discriminazioni sul Green Pass e la carenza di autisti. E chiede autostrade gratis per i camion a Gnl.
-
La carenza di AdBlue peggiora in tutta Europa
22 Ottobre 2021 - Alcuni produttori europei dell’addittivo AdBlue necessario per i camion diesel Euro V ed Euro VI stanno riducendo la produzione e potrebbero perfino sospenderla se il prezzo del metano non calerà in modo significativo.
-
Trasportounito lancia l’allarme sulla carenza di AdBlue
20 Ottobre 2021 - Le difficoltà di approvvigionamento dell'additivo AdBlue necessario per i diesel Euro V e VI con sistema Scr stanno crescendo nell’autotrasporto. Trasportounito lancia l’allarme sul fermo dei veicoli industriali Euro V e VI.
-
Il prezzo del metano traina l’aumento dell’additivo AdBlue
12 Ottobre 2021 - L’aumento del prezzo internazionale del gas naturale sta trainando anche quello dell'additivo AdBlue, necessario per far funzionare i motori diesel delle ultime generazioni. Un ulteriore aggravio per l’autotrasporto. E si prospetta anche una carenza di prodotto.
Primo piano
Indagine di CamionPro sullo sfruttamento degli autisti dell’Est
L’associazione tedesca dell’autotrasporto CamionPro ha svolto una ricerca sulle condizioni di lavoro degli autisti delle imprese dei Paesi dell’Europa orientale, paragonandole a una moderna schiavitù. La maggioranza degli intervistati dichiara di viaggiare per oltre otto settimane consecutive, senza contributi pensionistici e malattia pagata.
Podcast K44

Cronaca
Fermato un camionista accusato di omicidio stradale sul Gra di Roma
Dopo quasi una settimana d’indagini, gli inquirenti hanno arrestato un camionista della provincia di Rieti con l’accusa di avere provocato la morte di Alessia Sbal mentre viaggiava sul Grande Raccordo Anulare di Roma.
Normativa
Persone
L’autotrasporto perde Pier Luigi Gugel
È morto Pier Luigi Gugel, fondatore dell’omonima impresa trevisana di autotrasporto, che si è specializzata nel trasporto nazionale e internazionale di mobili.
Mercato
Concessionari camion delusi da Milleproroghe e Legge Bilancio
L’associazione dei concessionari di veicoli Federauto si dichiara delusa dal Decreto Milleproroghe e dalla Legge di Bilancio perché non rinnovano i crediti d’imposta e non prorogano i termini di consegna dei veicoli industriali.
Videocast K44
Aereo
Il Ministero del Tesoro firma lettera intenti per Ita
Il ministero dell’Economia ha firmato la lettera d’intenti con Lufthansa per avviare la procedura di cessione di una quota di minoranza della compagnia Ita Airways. Apre la via alla tratttiva.
Ferrovia
In Spagna porti e scali ferroviari sempre più connessi alla rete Ten-T
La Spagna continua a investire in una prospettiva che mette insieme i porti mediterranei, nuovi raccordi con la ferrovia a standard europeo e il corridoio Ten-T Mediterraneo. Ecco le principali novità.