-
Truck Center, chieste condanne per dirigenti Eni
11 Novembre 2011 - Nel processo bis con rito abbreviato per il grave incidente sul lavoro che nel 2008 ha causato la morte di cinque persone durante la bonifica di un tank container, il pubblico ministero ha chiesto la condanna di sette dirigenti dell'Eni, per cinque anni a testa.
-
Rinviato processo Truck Center bis
4 Novembre 2011 - Il rito abbreviato richiesto per i dipendenti di Eni imputati nel procedimento relativo al grave incidente sul lavoro avvenuto a Molfetta il 3 marzo 2008 doveva iniziare il 2 novembre, ma il cambio del Gup ha causato un rinvio all'8 novembre.
-
Regione Puglia parte civile in processo Truck Center
21 Aprile 2011 - Durante la seconda udienza preliminare del secondo processo sul grave incidente del lavoro alla Truck Center, che il 3 marzo 2008 causò la morte di cinque persone, il Gup del Tribunale di Trani ha ammesso la costituzione di parte civile della Regione Puglia e del Comune di Molfetta. In questo procedimento sono imputate 17 persone e le società Eni, Nuova Solmine e Meleam Puglia.
-
Truck Center diventa opera teatrale
10 Marzo 2011 - Il grave incidente sul lavoro che il 3 marzo del 2008 ha causato la morte di cinque persone che stavano pulendo un tank container presso il Truck center di Molfetta ha ispirato l'opera teatrale "La cisterna", scritta da Salvatore Arena per Mana Chuma Teatro ed interpretata da Massimo Zaccaria. La prima rappresentazione è avvenuta a Bari il 6 marzo 2011.
-
Sette dipendenti Eni imputati per Truck Center
24 Febbraio 2011 - Il 23 febbraio 2011 si è svolta al Tribunale di Trani l'udienza preliminare del secondo filone del processo sul grave incidente che il 3 marzo 2008 causò la morte di cinque persone durante il lavaggio di un tank container nell'impianto Truck Center di Molfetta. Il processo ha già condannato in primo grado tre persone e tre società, tra cui FS Logistica.
-
Truck Center, vicenda ancora aperta
6 Agosto 2010 - Scarica l'articolo in formato PDF Dopo il primo processo, la Procura di Trani chiede il rinvio a giudizio per 15 persone imputate per il grave incidente sul lavoro del 2008.Dopo le prime condanne per il grave incidente sul lavoro avvenuto il 3 marzo del 2008 nel Truck Center di Molfetta e che provocò la morte […]
-
Gravi inadempienze al Truck Center
20 Gennaio 2010 - Scarica l'articolo in formato PDF Il Tribunale di Trani pubblica le motivazioni della sentenza per il grave incidente sul lavoro del 2009, che ha ucciso cinque persone.Il giudice di Trani, Lorenzo Gadaleta, ha depositato le motivazioni della sentenza per l’incidente al Truck Center, che ha causato la morte di cinque persone. Secondo il magistrato, l’evento […]
-
Tre condanne per il Truck Center
26 Ottobre 2009 - Scarica l'articolo in formato PDF Il Tribunale di Molfetta condanna a quattro anni due dirigenti di FS Logistica ed uno della Cinque Biotrans. Assolto l’autista del camion.Il giudice monocratico del processo per il grave incidente sul lavoro di Molfetta, Lorenzo Gadaleta, ha letto oggi pomeriggio le sentenze i quattro imputati del caso Truck Center. Il […]
-
Truck Center, la difesa chiede assoluzioni
19 Ottobre 2009 - Scarica l'articolo in formato PDF Parola agli avvocati dei tre imputati per i quali il pubblico ministero ha chiesto condanne per l’incidente avvenuto lo scorso anno a Molfetta.Il processo per il grave incidente sul lavoro del Truck Center – dove hanno perso la vita cinque persone – è proseguito oggi con le arringhe degli avvocati […]
-
Chieste tre condanne per Truck Center
13 Ottobre 2009 - Scarica l'articolo in formato PDF Il PM ha chiesto la condanna a tre imputati nel processo per le cinque morti avvenute a Molfetta durante una bonifica di tank container.Il processo di primo grado per il grave incidente sul lavoro avvenuto a Molfetta il 3 marzo 2008 sta giungendo alle sue fasi finali. Nei giorni scorsi […]
-
Processo per il Truck Center
29 Aprile 2009 - Scarica l'articolo in formato PDF Prima udienza per il grave incidente sul lavoro che nel 2008 causò a Molfetta cinque morti. Alla sbarra quattro persone e tre società, tra cui una di FS.Il processo sui fatti del Truck Center si è aperto con una polemica dei difensori verso la procura di Trani, che secondo i […]
Podcast K44
Primo piano
La Romania vuole reclutare autisti in Asia
Il Governo rumeno si sta muovendo per reclutare autisti di veicoli industriali in alcuni Paesi asiatici e per fornire loro la Carta di qualificazione del conducente tramite esami in inglese e spagnolo.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Gebrüder Weiss prova il camion a idrogeno in Svizzera
La società di autotrasporto Gebrüder Weiss ha iniziato la sperimentazione operativa del camion a idrogeno Hyundai Xcient Fuel Cell, ricevuto dalla filiale svizzera di Altenrhein, che offre una portata utile di 25 tonnellate.
Mare
Si riapre il dibattito sul ministero del Mare
La crisi di Governo riapre il dibattito sull’istituzione del ministero del Mare, che nascerebbe da uno scorporo di quello dei Trasporti. Ma il mondo della logistica e del trasporto è diviso.