-
Aumenteranno i traffici tra Russia e Cina
19 Settembre 2013 - Il ministro dei Trasporti russo, Maxim Sokolov, ha annunciato che sarà rafforzata la collaborazione tra i due Paesi nel trasporto ferroviario, marittimo ed aereo. Intanto, cresce il traffico di container lungo la Transiberiana e nel bilaterale Russia-Europa nella regione baltica.
-
Container espressi sulla Transiberiana
27 Giugno 2013 - La ferrovia russa RZD ha presentato un treno per container che in sette giorni collega lo scalo di Nakhodka-Vostochnaya con quello di Mosca Tovarnaya-Paveletskaya. Il servizio avrà cadenza regolare di due viaggi la settimana nella direzione est-ovest.
-
Treno container per BMW tra Germania e Cina
30 Settembre 2011 - DB Schenker Rail Automotive avvierà a novembre un collegamento intermodale quotidiano per il costruttore automobilistico tra Lipsia e lo stabilimento cinese di Shenyang. Il quarto convoglio pilota con 40 contenitori è partito il 29 settembre.
-
Weiss Röhlig avvia treno transiberiano per container
7 Aprile 2011 - La compagnia di trasporto tedesca ha lanciato un collegamento ferroviario sulla Transiberiana tra i porti russi sull'Oceano Pacifico di Vladivostok e Vostochny e lo hub di Mosca, da dove le unità di carico possono proseguire verso altre destinazioni in Russia e nell'Asia Centrale.
-
Treni per l’Est
21 Dicembre 2006 -
Finora l'Europa orientale era considerata il buco nero della rete ferroviaria. Ma le cose stanno cambiando e la Russia vuole avviare una rivoluzione per trasformare le rotaie del Paese in un ponte per l'Asia. Deutsche Bahn raccoglie la sfida.
-
Transiberiana, tra realtà e sogno
18 Aprile 2006 -
La Russia ha grandi progetti per trasportare container dall'Asia all'Europa su rotaia, attraverso accordi e nuovi servizi. Ma la realtà mostra un calo dei traffici, dovuti all'inefficienza del sistema ferroviario e all'aumento delle tariffe di transito. Il futuro è ancora da definire.
Podcast K44
Primo piano
Come Covid potrà convertire spazi del commercio in logistica
Una ricerca svolta negli Stati Uniti da Prologis mostra che la tendenza a trasformare spazi dedicati al retail prima della pandemia Covid-19 alla logistica, che chiede immobili di elevata qualità a causa della crescita del commercio elettronico, sarà ancora limitata nei prossimi anni.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Sequestro ad autotrasportatore toscano per esterovestizione
La Guardia di Finanza di San Giovanni Valdarno hanno sequestrato due milioni a due imprenditori dell’autotrasporto accusati di estero-vestizione attraverso un’impresa bulgara per evadere le imposte e pagare meno gli autisti.
Mare
Ram comunica importo per marebonus 2019
La società Ram del ministero dei Trasporti ha comunicato l’importo relativo alla seconda annualità (2019) del contributo sul trasporto combinato strada-mare (marebonus).