-
Allarme terrorismo per furto furgoni DHL
11 Settembre 2017 - Tra il 4 e il 6 settembre 2017 sono stati rubati a Milano tre veicoli commerciali del corriere tedesco e la Questura ha diramato una circolare di allerta anti-terrorismo.
-
Allarme terrorismo su portacontainer in Usa
15 Giugno 2017 - Nella notte tra il 14 e 15 giugno 2017 l'Autorità del porto statunitense di Charleston ha chiuso ed evacuato il terminal container di Wando per sospetti di una "bomba sporca" su container imbarcati sulla Maersk Memphis.
-
Consigli antiterrorismo per autotrasporto britannico
8 Giugno 2017 - Il National Counter Terrorism Policing Headquarters ha spiega agli autotrasportatori come prevenire l'uso dei veicoli industriali in attentati terroristi.
-
Conftrasporto chiede vertice sul terrorismo
10 Aprile 2017 - Dopo l'attentato di Stoccolma del 7 aprile 2017 attuato con un camion lanciato sulla folla, l'associazione dell'autotrasporto chiede un incontro europeo sulla sicurezza.
-
Camionista italiano sorvegliato per terrorismo
23 Marzo 2017 - Il Tribunale di Bari ha sottoposto a sorveglianza speciale il dipendente di un'azienda di autotrasporto barese perché ha postato messaggi inneggiati all'estremismo islamico.
-
Attentato con camion a Gerusalemme
8 Gennaio 2017 - La mattina di domenica 8 gennaio 2017 un uomo alla guida di un autocarro si è lanciato contro un gruppo di soldati che era appena sceso da un autobus. Primo bilancio di quattro morti.
-
Autocompattatori contro il terrorismo
31 Dicembre 2016 - Diverse città francesi hanno creato barriere contro attacchi terroristici di camion usando i pesanti mezzi per la raccolta dei rifiuti. Le città italiane si attrezzano con altri metodi.
-
Centoventi camion per salutare Lukasz Urban
31 Dicembre 2016 - Il 30 dicembre 2016 si sono svolti a Banie i funerali di Stato dell'autista ucciso dai terroristi a Berlino del 19 dicembre. Un lungo corteo di camion lo ha accompagnato nell'ultimo viaggio. Gli automatismi del camion hanno salvato vite nell'attentato al mercatino di Natale.
-
Conftrasporto critica restrizioni antiterrorismo per camion
23 Dicembre 2016 - La confederazione del trasporto ha diramato una nota critica verso le dichiarazioni del ministro degli Interni, che vorrebbe porre limiti alla circolazione di veicoli industriali per prevenire attentati terroristici.
-
Parte in Inghilterra colletta per l’autista di Berlino
22 Dicembre 2016 - Un camionista britannico, Dave Duncan, ha avviato una raccolta fondi online per la famiglia di Lukasz Urban, il conducente dell'articolato usato dai terroristi per l'attentato del 19 dicembre e morto cercando di impedirlo.
-
Provvedimenti antiterrorismo sui camion a Milano e Roma
22 Dicembre 2016 - Dopo l'attentato di Berlino del 19 dicembre 2016, i Prefetti delle due città stanno attuando norme di prevenzione contro l'uso dei veicoli pesanti come arma terroristica.
-
Autotrasporto nel mirino del terrorismo
21 Dicembre 2016 - L'autista polacco dell'autoarticolato usato per l'attentato a Berlino del 19 dicembre 2016 è stato ucciso da un colpo di pistola, dopo essere stato picchiato e accoltellato.
-
Forse dirottato il camion dell’attentato Berlino
20 Dicembre 2016 - L'autista polacco dell'autoarticolato che la sera del 19 dicembre 2016 è stato lanciato sulla folla del mercatino di Natale a Breitscheidplatz non era alla guida ed è stato trovato morto sul sedile del passeggero.
-
Uirnet progetta controllo telematico delle città
20 Ottobre 2016 - Il 19 ottobre 2016, la società del ministero dei Trasporti ha annunciato un progetto per controllare l'accesso dei veicoli che trasportano merci pericolose nel perimetro delle grandi aree urbane. Serve anche per contrastare attentati terroristici.
Primo piano
I costi operativi dell’autotrasporto resteranno alti
Una ricerca di Upply mostra che anche nel 2023 i costi dell’autotrasporto resteranno elevati, mentre l’incertezza economica potrà influire sull’andamento dei traffici.
Podcast K44

Cronaca
Camionista rumeno evita incendio in galleria sulla Statale 687
Un autoarticolato carico di polietilene ha preso fuoco mentre stava percorrendo una galleria della Statale 687. L’autista è riuscito a uscire dal tunnel e mettere in sicurezza il veicolo. Elogiato dai Vigili del Fuoco.
Normativa
Persone
Matthieu Gasselin diventa amministratore delegato di Contship Italia
Il Gruppo Contship Italia annuncia la nomina di Matthieu Gasselin come amministratore delegato, con effetto immediato. Viene dal vertice della società controllata Sogemar e sostituisce Alfredo Scalisi.
Mercato
Frena ad aprile il mercato dei veicoli rimorchiati
Ad aprile le immatricolazioni di veicoli industriali trainati è sceso del dieci percento su base annuale Unrae chiede di erogare rapidamente gli incentivi e allungare i complessi veicolari.
Videocast K44
Aereo
Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo
Le rilevazioni della Iata sul trasporto aereo globale delle merci mostra che anche ad aprile è calato, in misura del 6,6% su base annuale, mentre la capacità è aumentata del 13,4%. L’Europa perde più della media mondiale.
Ferrovia
Il trasporto sudafricano colpito da furti di rame e treni fantasma
Il trasporto ferroviario merci del Sudafrica sta subendo gravi interruzioni e gravi ritardi a causa dei furti di rame lungo il Container Corridor, una linea di 740 chilometri che alimenta le industrie di Gauteng e il porto di Durban. Nel trasporto minerario ci sono invece i treni fantasma.