-
Attacco informatico blocca computer di Maersk
27 Giugno 2017 - Nella mattina del 27 giugno un attacco di pirateria informatica ha colpito diverse imprese nel mondo, tra cui la più grande compagnia marittima di trasporto container, che ha bloccato numerosi computer.
-
Anche logistica colpita da attacco ransomware WannaCry
15 Maggio 2017 - Secondo le prime informazioni giunte la mattina del 15 maggio 2017, FedEx e Deutsche Bahn sarebbero stato colpite dal virus informatico che cripta i contenuti dei computer per chiedere un riscatto.
-
Porti troppo deboli contro gli hacker
21 Agosto 2014 - Una ricerca del Government Accountability Office degli Stati Uniti rivela che i sistemi informatici degli scali hanno difese insufficienti contro eventuali attacchi telematici.
Podcast K44
Primo piano
La Romania vuole reclutare autisti in Asia
Il Governo rumeno si sta muovendo per reclutare autisti di veicoli industriali in alcuni Paesi asiatici e per fornire loro la Carta di qualificazione del conducente tramite esami in inglese e spagnolo.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Palletways sospende spedizioni per Gran Bretagna
Il network di trasporto espresso di pallet Palletways ha inviato un mail ai clienti informandoli che fino al 25 gennaio sospende le spedizioni per la Gran Bretagna. Sempre più difficile l’e-commerce con l’isola.
Mare
Accordo per la cassa integrazione al porto della Spezia
I sindacati confederali hanno firmato un accordo con il La Spezia Container Terminal che proroga la cassa integrazione per 243 lavoratori sino al 31 marzo 2021.