-
Decreto per contributi formazione autotrasporto 2017/2018
28 Agosto 2017 - La Gazzetta Ufficiale numero 191 del 17 agosto 2017 ha pubblicato il decreto del ministero Trasporti che illustra le modalità per utilizzare i dieci milioni di euro stanziati quest'anno.
-
Rinvio per rendiconto formazione autotrasporto
15 Giugno 2017 - Il ministero dei Trasporti ha emanato una nota che proroga al 15 luglio 2017 l'invio del rendiconto dei costi sostenuti per la formazione professionale, condizione necessaria per ottenere il contributo.
-
Pronto codice F24 per formazione autotrasporto
27 Luglio 2016 - L'Agenzia delle Entrate ha comunicato il codice che gli autotrasportatori devono usare per la compensazione del contributo offerto per la formazione professionale.
-
Contributi formazione autotrasporto, rinvio al 20/11
30 Ottobre 2015 - La Gazzetta Ufficiale 252 del 29 ottobre 2015 pubblica il Decreto del ministero dei Trasporti 354/2015 che proroga il termine per presentare la domanda per il contributo e quelli per il termine dei corsi e per trasmettere i rendiconti.
-
Formazione autotrasporto, domande rinviate di 20 giorni?
26 Ottobre 2015 - Nei prossimi due giorni la Gazzetta Ufficiale dovrebbe pubblicare il decreto del ministero dei Trasporti che rinvia al 20 novembre 2015 il termine per presentare le domande per i contributi alla formazione. Iniziato il pagamento dei rimborsi autostrade 2013.
Primo piano
I costi operativi dell’autotrasporto resteranno alti
Una ricerca di Upply mostra che anche nel 2023 i costi dell’autotrasporto resteranno elevati, mentre l’incertezza economica potrà influire sull’andamento dei traffici.
Podcast K44

Cronaca
Imprenditore rinviato a giudizio per la morte di un autista
Il Tribunale ha rinviato a giudizio il titolare dell’impresa di legname che aveva il camion che nel 2021 s’incendiò sull’A12, causando la morte dell’autista.
Normativa
Persone
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
Da agosto, Jeroen Eijsink sostituirà Edvardas Liachovičius al comando del Gruppo Girteka, che nel frattempo si sta ristrutturando e rinnoverà la flotta di semirimorchi frigoriferi tramite un accordo quadriennale con Cherau.
Mercato
Emergono preoccupazioni sulla tenuta finanziaria di Nikola
Nikola ha accumulato perdite per due miliardi di dollari e la stessa società esprime dubbi sulla sua tenuta finanziaria nei prossimi dodici mesi in un documento presentato alla Securities and Exchange Commission statunitense.
Videocast K44
Aereo
Alitalia dovrà restituire 400 milioni allo Stato
L'Autorità antitrust dell’Unione Europea impone a Roma di recuperare un prestito di 400 milioni di euro all’allora Alitalia nel 2019. Ma non è coinvolta Ita Airways.
Ferrovia
Le ferrovie ungheresi congelano due progetti cruciali per le merci
L’Ungheria ha chiesto all’Unione Europea finanziamenti per due progetti di sviluppo ferroviario, ma mancano due opere importanti per il trasporto delle merci: il tunnel sotto il Danubio e la circonvallazione di Budapest.