-
Decreto Stabilità taglia fondi all’autotrasporto
16 Ottobre 2013 - Secondo Conftrasporto, la Legge di Stabilità relativa al 2014, l'autotrasporto riceverebbe 330 milioni di euro, contro i quattrocento stanziati fino al 2013. Ma non si sa quali voci subiranno i tagli.
-
Ministro Economia firma decreto fondi autotrasporto
14 Marzo 2013 - Dopo le pressioni delle associazioni degli autotrasportatori, il 13 marzo 2013 il ministro dell'Economia, Vittorio Grilli, ha firmato il decreto interministeriale che stabilisce la suddivisione dei 400 milioni di euro per l'autotrasporto stanziati per il 2013. Era l'ultimo passo indispensabile per avviare l'erogazione dei fondi.
-
Unatras chiede erogazione fondi autotrasporto
6 Marzo 2013 - Con una lettera firmata dal presidente dell'unione degli autotrasportatori, Paolo Uggè, ed indirizzata al ministro dell'Economia, Vittorio Grilli, Unatras chiede che venga firmato il decreto interministeriale che consente di spendere i 400 milioni di euro stanziati dal Governo per l'autotrasporto.
-
Governo smentisce i 200 milioni per l’autotrasporto
4 Luglio 2012 - Una nota del ministero dei Trasporti smentisce le indiscrezioni circolate nelle ultime ore su uno stanziamento di 200 milioni di euro per il comparto dell'autotrasporto nel 2013, che sarebbe contenuto nel provvedimento per la spending review. Confermato invece l'avvio di un confronto tecnico con le associazioni degli autotrasportatori per l'11 luglio.
-
Ministero Economia approva 368 milioni per l’autotrasporto
30 Maggio 2011 - Un comunicato del ministero dei Trasporti annuncia che è giunto l'avvallo del ministero dell'Economia al provvedimento firmato da Altero Matteoli per rendere operativi i fondi per il trasporto stradale stanziati dalla Legge di Stabilità (Finanziaria 2011). Il ministro annuncia anche un accordo con il Brasile per la logistica.
Podcast K44
Primo piano
I traffici container nel Mediterraneo si avvicinano all’Italia
L’edizione 2020 del rapporto Italian Maritime Economy realizzato da Srm mostra come il baricentro delle rotte dei container sta lentamente spostandosi verso le nostre coste, favorendo i porti della Penisola. Che però sono frenati dai collegamenti verso l’entroterra.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Balzo in alto del gasolio per l’autotrasporto a dicembre 2020
Il ministero dei Trasporti ha pubblicato sul suo sito web l’aggiornamento del prezzo del gasolio per l’autotrasporto di dicembre 2020. Notevole aumento rispetto ai sette mesi precedenti e si torna al livello di aprile.
Mare
Via libera agli incentivi per il trasporto fluviale
Il sito web del ministero dei Trasporti ha pubblicato il Decreto del 29 ottobre 2020 che stabilisce incentivi per il trasporto delle merci su vie navigabili, per cui sono stati stanziati 12 milioni di euro in tre anni.