-
Autotrasporto Sicilia proclama fermo dal 28 luglio 2014
9 Luglio 2014 - Quattro sigle che rappresentano gli autotrasportatori siciliani annunciano cinque giorni di "sciopero" dell'autotrasporto nell'isola, con manifestazioni nei porti di Palermo, Termini Imerese, Catania e Messina. Chiedono il pagamento dell'ecobonus 2010 e l'avvio del Tavolo tecnico regionale.
-
In corso i pagamenti dell’ecobonus 2010
22 Aprile 2014 - Il sottosegretario ai Trasporti, Umberto Del Basso De Caro, comunica oggi che i pagamenti del contributo ai trasporti combinati strada-mare svolti nel 2010 dalle imprese di autotrasporto sono in via di erogazione.
-
Via libera della Corte dei Conti per ecobonus
4 Aprile 2014 - La Corte dei Conti ha approvato l'erogazione del contributo relativo ai trasporti combinati strada-mare svolti nel 2010. Confcommercio propone nuove misure per sviluppare le autostrade del mare, tra cui esenzione ai divieti di circolazione per i camion in ragime combinato.
-
Da Bruxelles 5 milioni per autostrade del mare
27 Marzo 2014 - L'Unione Europea stanzia 5,7 milioni di euro per il progetto Business to Motorways of the Sea, che favorisce il trasporto combinato strada-mare.
-
Autotrasporto, confermati ecobonus e tagli alle risorse
25 Marzo 2014 - Nella riunione tra il Governo e le associazioni degli autotrasportatori di martedì 25 marzo 2014, il sottosegretario ai Trasporti Umberto Del Basso De Caro ha annunciato che il ministro Lupi ha firmato il decreto che eroga il contributo al trasporto combinato strada-rotaia per il 2010. Ma ha anche confermato i tagli agli stanziamenti per diciotto milioni di euro.
-
Autotrasporto Sicilia, ecobonus o fermo
6 Marzo 2014 - Sul possibile taglio dei trenta milioni di euro dal contributo al trasporto combinato strada mare già deliberato per il 2010, si muove anche la Fai Conftrasporto della Sicilia, che prospetta azioni di protesta se lo stanziamento non sarà erogato in tempi brevi. Aitras chiede un incontro con Lupi per stabilire i tempi del pagamento.
-
Lupi rassicura l’autotrasporto sulle risorse ed ecobonus
1 Marzo 2014 - Poco dopo la dichiarazione del presidente di Fai Conftrasporto, Paolo Uggè, sul taglio di 49 milioni di euro dai fondi destinati agli autotrasportatori – 19 dallo stanziamento per il 2014 e 30 dall'ecobonus 2010, il ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi, dichiara che il Governo manterrà gli impegni.
-
Ragioneria Stato taglia 49 milioni all’autotrasporto
1 Marzo 2014 - Il presidente di Fai Conftrasporto, Paolo Uggè, denuncia il taglio di 49 milioni di euro alle risorse per l'autotrasporto, di cui 19 milioni tolti dai 330 stanziati annualmente e 30 milioni dall'ecobonus 2010. Lo ha deciso la Ragioneria dello Stato. L'associazione minaccia il fermo.
-
Girlanda, ultimo atto sull’autotrasporto in Sicilia
14 Febbraio 2014 - Poche ore prima delle dimissioni del Governo Letta, il sottosegretario ai Trasporti, Rocco Girlanda, ha incontrato le associazioni di autotrasportatori siciliane con cui ha preso alcuni impegni, primo tra tutti quello sul pagamento dell'ecobonus 2010. Il suo (eventuale) successore li manterrà?
-
Autotrasporto siciliano chiede ecobonus 2010
14 Febbraio 2014 - Dopo la riunione dell'11 febbraio, dove il sottosegretario Rocco Girlanda ha dichiarato che i fondi per pagare i contributi sul trasporto combinato strada-rotaia non sono ancora disponibili, gli autotrasportatori siciliani minacciano azioni di protesta, comprese blocchi delle arterie stradali.
-
Ecobonus 2010, fondi ancora arenati
12 Febbraio 2014 - Nell'incontro di martedì 11 febbraio 2014 con le associazioni dell'autotrasporto, il sottosegretario Rocco Girlanda ha aggiornato sul pagamento del contributo al trasporto combinato strada-mare relativo al 2010: si attende la disponibilità da parte del ministero dell'Economia.
-
RAM propone l’ecobonus europeo
6 Novembre 2013 - Rete Autostrade Mediterranee lancia la proposta di un nuovo sistema di stimolo comunitario per i traffici di corto cabotaggio marittimo, focalizzato sulle autostrade del mare e sul trasporto marittimo sostenibile.
-
Ecobonus, Governo sblocca i 30 milioni del 2010
11 Ottobre 2013 - Il presidente di Conftrasporto Sicilia, Giovanni Agrillo, annuncia che nell'ambito del riassetto di bilancio attuato dal Governo, il ministero dei Trasporti avvierà in breve tempo la procedura per pagare il contributo relativo ai trasporti combinati strada-mare effettuati nel 2010. Bruxelles ammette che serve per sviluppare l'intermodalità.
-
Conftrasporto chiede sblocco ecobonus 2011
5 Settembre 2013 - Il vicepresidente vicario dell'associazione dell'autotrasporto – e presidente della sezione siciliana – Giovanni Agrillo chiede al Governo di proseguire l'attività per favorire la concessione anche per il 2011 del contributo per il trasporto combinato strada-mare.
Primo piano
La Svizzera completa il corridoio ferroviario a grande sagoma
La Svizzera conferma l’avvio dell’esercizio della galleria di base del Ceneri il 13 dicembre e stanzia 242 milioni di euro per potenziare la tratta ferroviaria da Basilea al confine con la Germania. Ma i tedeschi sono in ritardo.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: diminuiscono le patenti per camion
Il sessanta percento dei titolari di patente C ha più di 50 anni, mentre diminuisce drasticamente il numero di quelle nuove rilasciate nel 2020. Questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto parte da questo dato per affrontare la questione della carenza di autisti di veicoli industriali.
Mare
Partono due gare per la continuità territoriale marittima
Il ministero ex Trasporti (Mims) ha pubblicato i bandi di gara per concedere il trasporto in continuità marittima sulle rotte tra Genova e Porto Torres e tra Napoli, Cagliari e Palermo. Rinviato il termine di quella tra Civitavecchia e Olbia.