-
Camion bruciato all’ingresso del porto di Calais
3 Agosto 2016 - Nella notte tra il 29 e il 30 luglio 2016 sono scoppiati nella città francese scontri tra gruppi di migranti e la Polizia. Bruciato un semirimorchio e un autista minacciato con motosega, mentre un migrante è stato investito.
-
Code a Calais per scontri con migranti
21 Giugno 2016 - Il 20 giugno 2016 scontri tra la Polizia francese e gruppi di migranti che dalla Giungla hanno causato l'interruzione delle vie d'accesso al porto e assalti ai veicoli industriali.
-
Scioperi e migranti fermano Calais
1 Aprile 2016 - Nel tardo pomeriggio di mercoledì 30 marzo trecento di migranti hanno cercato d'entrare nel porto, mentre il giorno successivo i portuali hanno manifestato contro il Governo. Un giovane di 22 anni è stato investito da un camion.
-
Inizia lo sgombero del campo profughi di Calais
29 Febbraio 2016 - La mattina del 29 febbraio 2016, la Polizia francese ha iniziato lo sgombero della Jungla, che è la tendopoli di migranti più grande della Francia. Il Belgio istituisce controlli alle frontiere.
-
Barriera al Brennero per fermare i migranti?
12 Febbraio 2016 - Il Governo austriaco starebbe preparando un filtro al confine italiano per fermare i passaggi irregolari. Intanto il prefetto di Calais intende sgomberare parte del grande campo dei migranti sorto alle porte della città.
-
Autotrasporto inglese chiede esercito a Calais
25 Gennaio 2016 - Dopo una relativa tregua, sabato 23 gennaio 2016 la tensione intorno a Calais è tornata alta, a causa di una cinquantina di migranti che ha forzato i controlli al porto, invadendo i traghetti per la Gran Bretagna.
-
Evacuazione di parte della Jungla di Calais
19 Gennaio 2016 - Le Autorità francesi hanno demolito la zone del grande campi di migranti che costeggia l'autostrada, per contenere l'assalto ai camion che attraversano la Manica. Si sta creando una fascia di sicurezza larga 100 metri lungo l'autostrada.
-
Novembre record per camion sotto la Manica
11 Dicembre 2015 - Eurotunnel annuncia che le nuove misure di sicurezze prese nel terminal di Coquelles, a Calais, sono efficaci, come dimostra il traffico record della navetta dedicata ai veicoli industriali.
-
Torna il caos a Calais per attraversare la Manica
22 Ottobre 2015 - L'associazione dell'autotrasporto britannica Freight Transport Association denuncia un aumento degli assalti ai veicoli pesanti nell'area di Calais, che sarebbero attuati anche da bande organizzate. Un camionista italiano in carcere in Gran Bretagna accusato di traffico di clandestini.
-
Eurotunnel bloccato nella notte a Calais
2 Settembre 2015 - Il fronte dei migranti resta caldo anche a Calais, dove non si fermano i tentativi d'entrare nell'Eurotunnel, con la speranza di raggiungere la Gran Bretagna. I marittimi MyFerryLink interrompono le proteste.
-
Bruxelles stanzia nuovi fondi per migranti a Calais
5 Agosto 2015 - Mentre prosegue l'assedio dei migranti al terminal dell'Eurotunnel di Calais, la Commissione Europea si accorge dell'emergenza e decide d'intervenire fornendo risorse a Francia e Gran Bretagna, che nei giorni scorsi avevano chiesto il suo intervento.
-
Nuovi blocchi dei marittimi al porto di Calais
31 Luglio 2015 - Venerdì 31 luglio 2015 è ripresa la protesta dei dipendenti della coop SeaFrance contro la cessione dei traghetti di MyFerryLink a DFDS. Oltre 300 manifestanti hanno bloccato lo svincolo stradale per il porto. Eurotunnel annuncia maggiore sicurezza al terminal. Ecco le rotte alternative.
-
Un migrante morto nell’assedio all’Eurotunnel
29 Luglio 2015 - Nella notte tra martedì 28 e mercoledì 29 luglio è avvenuto il secondo assalto di massa al terminal di Calais della ferrovia che porta in Gran Bretagna. 1500 persone hanno cercato di entrare nella galleria e una è morta.
-
Eurotunnel chiede 10 milioni per sicurezza a Calais
22 Luglio 2015 - La società che gestisce il tunnel ferroviario sotto la Manica avanza una richiesta di risarcimento di 9,7 milioni di euro ai Governi di Francia e Gran Bretagna per i costi supplementari per impedire ai migranti di entrare nel terminal. Dove il 19 luglio è morta un'altra persona.
Podcast K44
Primo piano
La Romania vuole reclutare autisti in Asia
Il Governo rumeno si sta muovendo per reclutare autisti di veicoli industriali in alcuni Paesi asiatici e per fornire loro la Carta di qualificazione del conducente tramite esami in inglese e spagnolo.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
L’Egitto aderisce alla Convenzione Tir
Nonostante la pandemia, l’Egitto prosegue inarrestabile il suo programma di sviluppo sostenibile, contenuto nel piano strategico di lungo termine Vision 2030, varato nel 2016. L’adesione al Regolamento Tir ne rappresenta un aspetto importante anche per l’Italia.
Mare
La portacontainer Maersk Essen ha perso 750 container
La portacontainer Maersk Essen ha perso in mare 750 container durante una tempesta mentre navigava lungo la rotta pacifica tra Xiamen e Los Angeles.